Home Blog Pagina 851

Anziani mai soli grazie a un dispositivo digitale

I grandi anziani ultra settantacinquenni e i disabili adulti che vivono da soli, spesso con una rete familiare fragile o con parenti lontani, sono fra coloro che rischiano l’isolamento sociale. Cresce così l’esigenza, di strumenti e servizi che, attraverso il monitoraggio a distanza, consentano di migliorare il benessere e la sicurezza dei propri cari.  Per questo, i Servizi sociali dell’Unione delle...

Giorno della Memoria, tutti gli appuntamenti della Fondazione Fossoli

Inviato al Campo di Fossoli il 9 giugno 1944, matricola n°1609, Carlo Prina fu una delle vittime della strage del Poligono di tiro di Cibeno, che il 12 luglio dello stesso anno costò la vita a 67 internati del campo, trucidati dalle SS naziste. Prina era stato arrestato perché, all’indomani dell’Armistizio, non solo si rifiutò di combattere a fianco...

Una infrazione ogni due ore con semaforo ‘rosso’ nel 2022

Negli attraversamenti stradali video-controllati, non calano le infrazioni legate al semaforo “rosso”, cioè l’attraversamento dell’incrocio o il superamento completo della linea d’arresto quando la luce è rossa: nel 2021 la media giornaliera era stata di circa 8 attraversamenti e circa 4 superamenti, nel 2022 la prima infrazione è salita a quasi 9 quotidiane (8,9 cioè il 13 per cento...

Cala definitivamente il sipario sulla Festa dell’Aratura, dopo 40 anni si chiude un’era

Correva l’anno 1983 quando Lino Zanichelli, titolare di una nota tessitura carpigiana, lanciò l’idea di organizzare un’iniziativa finalizzata alla raccolta fondi da destinare in beneficenza, da realizzare nel suo terreno di via Guastalla. Nacque così, in punta di piedi, la Festa dell’Aratura anche grazie a un nutrito gruppo di volontari che rispose con entusiasmo all’appello di Zanichelli. I primi...

Gli Ultimate Boomers si fanno valere a Padova

Per chi ancora non lo sapesse, nel 2019 con la fondazione della squadra dei MetaCarpi l’Ultimate Frisbee, lo sport americano che ha fatto impazzire migliaia di ragazzi in tutto il mondo, è sbarcato anche nella nostra cittadina. Da allora il gruppo non ha fatto altro che crescere ed al momento militano nel campionato italiano in rappresentanza della città di...

Sciopero dei distributori di carburanti in autostrada: ecco dove sarà garantito il servizio in Emilia-Romagna

Ecco la lista dei distributori di carburante, disponibile anche on line sul portale della Regione Emilia-Romagna, aperti in occasione dello sciopero nazionale degli impianti della rete autostradale, compresi tangenziali e raccordi, indetto per i giorni dal 24 al 27 gennaio 2023. Gli impianti che nella regione devono garantire il servizio per tutta la durata dello sciopero, che andrà esattamente dalle...

Un albero si schianta su via III Febbraio

Tragedia sfiorata questa mattina, intorno alle 10 quando un albero si è schiantato su via III Febbraio, all’altezza dell’incrocio con via Berengario colpendo la parte posteriore di un’auto. Fortunatamente il conducente ne è uscito illeso. La pianta caduta è di un giardino privato.  Al momento si segnalano problemi alla viabilità. I Vigili del Fuoco sono al lavoro.

Fossi pieni di rifiuti: quando impareremo l’educazione?

“Le bottiglie e la carta ormai sono di norma, il panettone e il profumo una chicca ma addirittura un catetere?”. La denuncia relativa ai frequenti abbandoni di rifiuti nei fossi in generale e, in questo caso specifico in quelli di via Griduzza, arriva da un nostro lettore. “Con un solo colpo si inquina e si fa sì che quando si...

Sono ancora in vendita i 63mila metri quadri dell’area di prefabbricazione della Cmb: cosa stiamo aspettando?

Nel 2021 Cmb ha messo in vendita l’area di prefabbricazione di via Svoto Cattania. Lo stabilimento di prefabbricazione è chiuso e inutilizzato da anni: figlia di un altro tempo, tale attività dismessa non verrà più riattivata e pertanto la cooperativa è pronta a vendere questa superficie di ben 63mila metri quadri. Al momento - spiegano dal colosso cooperativo carpigiano -...

Le scoperte scientifiche dovute al caso

Venerdì 27 gennaio, alle 21, al Centro polivalente di Limidi di Soliera in via Papotti, 18, Dario De Santis, laureato in filosofia, dottore in storia della scienza e brillante divulgatore, intratterrà il pubblico su un tema curioso, a tratti persino divertente, e al tempo stesso molto importante: Le scoperte scientifiche dovute al caso. Spesso si sente parlare di una...
15,292FansLike
0FollowersFollow
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Eventi

Il ritorno dei Kataklò, Peppe Servillo e il musical Hair nella nuova stagione del...

Debutta l’8 novembre, con “Il fu Mattia Pascal”, capolavoro teatrale tratto dal romanzo di Pirandello che vede in scena Geppy Gleijeses, la nuova stagione...

Al Novi Sad di Modena la prima asta notturna di biciclette recuperate

Si va al parco di sera per una passeggiata, per salire sulla ruota panoramica, o anche, per una volta, per comprare una bicicletta all’asta. Venerdì...

Fiera di Luglio a Campogalliano, serata finale con le canzoni dei Pinguini Tattici Nucleari

Tutta l’energia delle canzoni dei Pinguini Tattici Nucleari sul palco di piazza Vittorio Emanuele II per chiudere in musica l’edizione 2025 della Fiera di...

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...