Dalla corte dei Pio a quella dei Windsor: Sara Crimi è tra le traduttrici di Spare, la scottante biografia del principe Harry
Adesso ne può parlare in libertà, ma per mesi Sara Crimi, carpigiana d'adozione classe 1974, che da anni collabora con la casa editrice Mondadori per la quale ha tradotto anche gli ultimi romanzi di Patricia Cornwell, è stata impegnata in una missione di assoluta segretezza e responsabilità: la traduzione dell'autobiografia Spare-Il minore, uscita in Italia e in gran parte...
Cresce l’allarme per la carenza di farmaci
Cresce l'allarme per la carenza di medicinali, dal Brufen alla Tachipirina: secondo l'ultimo monitoraggio dell'Agenzia Italiana del Farmaco sarebbero 3.200 i medicinali che scarseggiano nelle farmacie di tutta Italia, tra cui antinfiammatori, antipiretici, alcuni antibiotici, cortisonici per l'aerosol, prodotti per la tosse, ma anche farmaci antipertensivi e antiepilettici.
La concomitanza di casi di Covid e influenza stagionale, unitamente alla difficoltà di reperimento delle...
Poste, disponibili on line i dati per la richiesta dell’Isee
Per i cittadini della provincia di Modena è possibile richiedere anche on-line i dati dei rapporti intercorrenti con Poste Italiane relativi all’anno 2021 e necessari per la presentazione dell’attestazione ISEE (indicatore della situazione economica equivalente). La certificazione sarà disponibile in tempo reale; per poterla ottenere sarà necessario accedere tramite le proprie credenziali al sito poste.it nella sezione dedicata.
Il documento,...
Alla scoperta delle potenzialità della nostra voce, al via un corso a Carpi
La voce come strumento professionale e di conoscenza di se stessi, uno scrigno segreto, che racchiude tutto il nostro vissuto: paure, gioie, le esperienze emotive più profonde che si trasformano e si plasmano in suono unico, inimitabile e speciale. Perché, allora, non provare a scoprire tutte le potenzialità e le sfumature della nostra voce? Un’opportunità che si concretizza a...
Una messa per don Francesco Venturelli nel 76° anniversario del suo martirio
Domenica 15 gennaio ricorre il 76° anniversario del martirio di don Francesco Venturelli, parroco di Fossoli. In memoria di questo testimone della Chiesa carpigiana e medaglia d’oro al valor civile, alle 18, in Cattedrale, il vescovo Erio Castellucci presiederà la Santa Messa. Come già per il 75°, celebrato solennemente nel 2022, sarà l’occasione non solo per commemorare la figura...
“Noi benzinai veniamo messi alla gogna ma siamo le prime vittime dei rincari”
Una vera e propria ondata di fango contro una categoria di lavoratori. Così Faib Confesercenti Modena commenta le conseguenze dell'ultimo decreto del Governo Meloni. “I dati del Ministero dell'Ambiente - spiega Franco Giberti, presidente Faib Confesercenti Modena - confermano che, nella prima settimana dell'anno, gli aumenti dei prezzi alla pompa sono stati in linea con l'incremento dovuto al ripristino...
Incendio alla Cermag: “l’azienda è operativa, grazie a chi ha collaborato”
Nella mattina del 4 gennaio nel magazzino Cermag di stoccaggio materiale di Rio Saliceto si è diffuso un incendio per cause ancora in via di accertamento, che è stato circoscritto grazie a porte tagliafuoco e pareti certificate REI che hanno salvato tutti gli uffici e il magazzino automatizzato adiacente. Fortunatamente l’incidente non ha causato feriti né tra i dipendenti, né...
La Casa della Comunità di viale Peruzzi sarà pronta per l’estate
Nel pomeriggio di ieri il sindaco Alberto Bellelli e l’assessore alla Sanità Tamara Calzolari, accompagnati dalla Direttrice generale Ausl Anna Maria Petrini e dalla Direttrice sanitaria Romana Bacchi, hanno fatto visita ai professionisti del Pronto soccorso di Carpi per verificare le azioni messe in campo – strutturali, di riorganizzazione ed efficientamento dell’assetto e formative – per migliorare il servizio...
Il Caf Cisl cerca 50 persone da assumere nel modenese
Il Caf (il servizio fiscale) Cisl Emilia Centrale cerca personale da assumere nella prossima primavera nelle sedi di Modena e provincia. Le persone selezionate saranno impiegate nel disbrigo di pratiche fiscali e tributarie, come la dichiarazione dei redditi (730 e modello redditi Pf) e l'Imu.
Le assunzioni – una cinquantina - avverranno ad aprile con contratti a tempo determinato, eventualmente...
Nuovi scivoli e castelli nei parchi di Soliera
I parchi solieresi sempre più a misura di bambino. Sono terminati i lavori di installazione di nuovi scivoli e castelli in mezzo al verde in diverse aree di Soliera, Limidi e Sozzigalli. Sia nel parco Saragat, tra via Puccini e via Stradello Morello, che al parco di via Boves a Limidi la nuova attrezzatura dell’area gioco sostituisce quella già...