Una mostra in memoria di Alfonso Garuti
Sabato 25 marzo, alle 16, al Museo diocesano nella chiesa di Sant’Ignazio in Corso Fanti, 44 sarà inaugurata la mostra di xilografie, incisioni, opere originali, affiches, libri, dal titolo Remo Giatti. La Legenda di Jacopo, promossa in memoria del compianto storico dell’arte e fondatore del Museo, Alfonso Garuti. Interverranno Remo Giatti, il curatore della mostra e del catalogo, Gilberto...
L’autoscala del Vigili del Fuoco di Carpi è tornata a casa. Per quanto?
Al Comando dei Vigili del Fuoco di Bologna è stata consegnata, il 21 marzo, una nuova e fiammante autoscala. L'automezzo garantirà ai pompieri di lavorare in piena sicurezza in situazioni di emergenza anche su edifici di notevole altezza, fino a 42 metri. Il mezzo - che rientra nella campagna nazionale del Corpo dei Vigili del Fuoco di assegnazione di...
Nulla di fatto per la Chiesa di San Francesco, il luogo di culto resta chiuso
Nulla di fatto per la Chiesa di San Francesco. Nonostante dal sisma che ha colpito il nostro territorio siano passati oltre dieci anni il luogo di culto resta interdetto e purtroppo si preannuncia ancora lontano il momento in cui i fedeli potranno farvi ritorno. Ma esistono un cronoprogramma e una volontà di ripristino da parte della Diocesi? A gennaio, l’architetto Sandra...
Marika Benatti in concerto al Museo Diocesano
Domenica 26 marzo, alle 17, al Museo Diocesano nella chiesa di Sant’Ignazio, si terrà il concerto Magnificat interpretato dall’emozionante voce della cantautrice carpigiana Marika Benatti. Lo spettacolo musicale, che si inserisce nella rassegna Parole & Musica al Museo, giunta ormai alla terza edizione, iniziativa che rientra nel Cammino Sinodale che vede impegnata la chiesa carpigiana in dialogo con gli...
Tempo di Sciame di biciclette
Torna domenica 26 marzo l’appuntamento con Sciame di Biciclette, la consueta pedalata non competitiva nell’ambito dell’iniziativa regionale Liberiamo l’aria, per rinnovare l’attenzione sui problemi legati all’inquinamento atmosferico e acustico e sulle questioni energetiche connesse alla mobilità. Il ritrovo previsto, per partecipare gratuitamente a questa iniziativa – promossa da Comune di Carpi, Rete di educazione alla sostenibilità dell’Emilia Romagna e Ceas – Centro di Educazione all’Ambiente...
Guidavano senza patente, scattate due sanzioni e il sequestro di una moto e un’auto
Due sanzioni da oltre 5.000 euro ciascuna, e il fermo dei rispettivi mezzi: sono il risultato di controlli della Polizia Locale sulle patenti di guida. In un caso è scattata anche la denuncia alla Procura per la guida con documento falso: gli agenti infatti hanno fermato un motociclista risultato in possesso di una patente estera. Grazie anche al nuovo...
Dalla Spagna a Carpi per studiare il modello di assistenza agli anziani della cooperativa Scai
La Spagna studia il modello cooperativo di assistenza agli anziani adottato in Emilia-Romagna, in particolare quello della Cooperativa sociale Scai di Carpi. Da oggi tre studentesse dell’Instituto Barrio de Bilbao (centro di formazione professionale con sede a Madrid) sono ospiti della cooperativa che gestisce il centro diurno e residenziale Stella di Carpi.
“Abbiamo accolto una delle tante richieste di collaborazione...
L’Univolley Carpi ipoteca la partecipazione ai Play-off
Termina con una vittoria per 3 a 1 sulla giovane ma ostica formazione di Modena Volley, la regular season della Serie C targata Univolley Carpi che, con quest’ultimo risultato, ipoteca la partecipazione ai play-off che decreteranno le tre squadre promosse in serie B. Partita tutt’altro che semplice e per certi versi molto altalenante, dove si sono alternati il buon...
“Nulla è impossibile di fronte alla potenza della determinazione”
Applausi all’intermeeting Lions e Leo Carpi, svoltosi lo scorso 21 marzo, per il messaggio positivo lanciato dalla scrittrice Rita Coruzzi che ha condiviso con gli oltre 100 presenti gli esempi di Matilde di Canossa ed Eleonora di Arborea raccontati nei propri libri divenuti best sellers. Libri da cui la stessa scrittrice ha tratto la forza necessaria per superare ostacoli...
Stefania Gasparini eletta Presidente della Commissione di Garanzia del Partito democratico
La vice sindaco di Carpi, Stefania Gasparini è stata eletta ieri sera, 22 marzo, all’unanimità, quale presidente della Commissione Nazionale di Garanzia del Partito democratico, ovvero l’organismo statutario che verifica la corretta applicazione di statuto, codice etico e regolamenti, oltre a essere interpellata su questioni attinenti al tesseramento e ai singoli iscritti.
“Sono onorata che il mio nome sia stato votato all’unanimità...