Aimag, sì a un Patto di sindacato “ponte” fino al 30 giugno
Mercoledì 26 aprile i Comuni soci di Aimag Spa hanno condiviso e approvato un ordine del giorno che traccia il lavoro dei prossimi due mesi. Si tratta di un Patto di sindacato “ponte” – in continuità con l’attuale e della durata di due mesi, fino al 30 giugno 2023 – che porterà alla scadenza del Consiglio d’Amministrazione dell’azienda, una...
Riparte Donne a pedali e quest’anno si estende anche agli uomini
Prenderà il via venerdì 28 aprile, alle 16.30 presso la Palestra VeloSport, al civico n°1 di via Don Minzoni, presso l’area dell’ex Foro Boario di Carpi, la quarta edizione di Donne a pedali, il corso destinato a donne – ma da quest'anno aperto anche agli uomini - che non sanno andare in bici o che desiderano riprendere dimestichezza con...
Guida al week end: la magia del circo a Mirandola
LA MAGIA DEL CIRCO A MIRANDOLA
Quattro giorni di fantasia fino al 1° maggio in piazza a Mirandola nell’ambito della rassegna “Un circo contemporaneo all’antica” a firma Circo El Grito: si esibiranno le migliore compagnie teatrali – circensi presso lo Chapiteu, l’Arena adiacente e la Roulotteteatro allestiti nella zona della ex stazione degli autobus con ingresso da via Circonvallazione. Quattro...
Resta l’obbligo di mascherine in Rsa e Pronto soccorso
L'obbligo di utilizzo delle mascherine resterà nelle Rsa, nei reparti ospedalieri di malattie infettive e nei Pronto soccorso. Lo ha detto all'Ansa il ministro della Salute Orazio Shillaci a margine della cerimonia delle medaglie al merito per la sanità pubblica al Quirinale, precisando che oggi firmerà l'ordinanza in materia. La precedente ordinanza che prevedeva l'obbligo di mascherine nelle Rsa...
De Maria (Pd) presenta un’interrogazione parlamentare sull’autoscala dei Vigili del Fuoco di Carpi grazie a Conapo
L’onorevole Andrea De Maria, deputato PD, ha presentato grazie alle sollecitazioni del Sindacato autonomo Vigili del Fuoco Conapo un’interrogazione parlamentare relativa all’autoscala dei Vigili del Fuoco della nostra città. “Il Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Carpi - sottolinea - è dotato di una autoscala, la cui disponibilità è fondamentale per garantire il presidio di un territorio complesso. In numerose...
“Accogliere è un dovere ma gli enti locali non possono essere lasciati soli”
Nel giorno in cui il Paese ha festeggiato i 78 anni della liberazione dal nazifascismo, la nave Humanity 1 ha attraccato al porto di Ravenna con il suo carico di 69 persone, tra cui parecchi minori non accompagnati. La maggior parte arriva dal Sudan, sull’orlo di un guerra civile. “Lo sbarco del 25 aprile - ha commentato il presidente della regione Emilia Romagna,...
Gli atleti dell’Academy del Surya continuano a mietere successi
Promette davvero bene la squadra Surya nelle danze accademiche, come dimostrano le 34 medaglie conquistate agli ultimi Campionati Interregionali Emilia Romagna/Marche, a Calderara di Reno, dove l’Academy ha conquistato 14 primi posti fra solisti, duo e gruppi, 11 medaglie d’argento e 9 di bronzo e complessivamente 41 prestazioni fra i primi 6 posti, consolidandosi fra le migliori società sportive della regione....
Il grande ciclismo fa tappa sulle strade dell’Emilia-Romagna
Il grande ciclismo sta per tornare nella Sport Valley. L’Emilia-Romagna è pronta a ospitare anche quest’anno il Giro d’Italia, giunto alla 106esima edizione: domenica 14 maggio con la Savignano sul Rubicone (FC)-Cesena e martedì 16 maggio con la partenza della Scandiano-Viareggio. Insieme alla carovana rosa torna anche il Giro-E, la competizione in sella alle e-bike che ricalca il percorso del Giro:...
Che Togo! A Modena arriva la grande festa dell’inclusione
La bellezza dello sport, il brivido della velocità, i sorrisi di chi sa spingersi oltre gli ostacoli. O, in una parola, mototerapia. Ruota proprio intorno a questa disciplina inventata dai campioni del mondo di motocross freestyle Vanni Oddera e Massimo Bianconcini la prima edizione di Togo – Joy of life, da venerdì 28 a domenica 30 aprile al parco...
Pioggia di medaglie per le ballerine della Red Moon Dance
Si è svolto martedì 25 aprile, presso il Palazzetto dello Sport di Calderara di Rena, il Campionato Regionale Emilia Romagna e Campionato interregionale Emilia/Marche Danze coreografiche Latyn style Assolo Duo e a squadre. Le ballerine della Scuola Red Moon Dance – in forza alla società sportiva Rinascita 1970 Asd – guidata dall’insegnante Barbara Benatti, sono scese in pista e hanno fatto incetta di...