Home Blog Pagina 746

Sfuma l’ipotesi del Palazzetto ma la Fondazione erogherà 1 milione e mezzo in favore dello sport carpigiano

Strutture sportive al centro della 2^ Commissione consiliare - Ambiente e Territorio. Nell’aggiornamento dell'Atto preliminare di indirizzo tra Comune e Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi del 25 settembre 2020 e dell'addendum del 17 settembre 2021 si legge che, “anche a seguito di incontri con il Presidente della Consulta dello Sport e ascoltato il mondo dell’associazionismo correlato”, i Consigli...

Tutti i ponti sul Secchia della provincia di Modena sono aperti

Sono ancora aperti i ponti sul Secchia a Modena, ponte Alto e ponte dell'Uccellino, tra Modena e Soliera. Nonostante l'aumento dei livello del fiume, infatti, nella notte non è stata superata la soglia precauzionale e ora si registra una lenta diminuzione. La Provincia, inoltre, ha riaperto anche ponte Pioppa e il ponte di Concordia, sempre sul Secchia. Riaperti nella giornata...

Undici anni dal sisma. Il 20 maggio 2012 la prima, terribile scossa

A undici anni dal sisma che colpì l’Emilia la ricostruzione è pressoché terminata. Dopo le terribili scosse del 20 e 29 maggio 2012 - oggi ricorre l’anniversario del primo, devastante colpo - e i durissimi mesi che seguirono, oggi i numeri dicono dell’enorme lavoro fatto da allora. Tanto che a fine anno è prevista la cessazione dello stato d’emergenza e...

Il livello del Secchia è in crescita, preoccupazione per la saturazione degli argini

Confermato il monitoraggio notturno del nodo idraulico modenese dove i livelli di fiumi e corsi d’acqua, dopo il transito della piena, stanno di nuovo risalendo a causa delle precipitazioni in corso. Qualora si raggiunga soglia 2 in serata o nella notte si prevede la chiusura di Ponte Alto sul Secchia a Modena e ponte dell’Uccellino tra Modena e Soliera....

I proventi del Pranzo del Patrono saranno devoluti alle popolazioni alluvionate

Domani, sabato 20 maggio, Festa di San Bernardino da Siena, causa maltempo la Processione non ci sarà. Alle 17.15 la Liturgia della Parola sarà celebrata in Cattedrale dove, alle 18.00, il Pontificale sarà presieduto dal cardinale Gualtiero Bassetti, già presidente della Conferenza Episcopale Italiana (Cei) e arcivescovo emerito di Perugia-Città della Pieve.  La liturgia sarà accompagnata dal Coro bandistico...

SP413 tra Fossoli e Novi: si viaggia a senso unico alternato per tre giorni

Tra Carpi e Novi, nell'ambito dei lavori di manutenzione straordinaria della rete stradale provinciale, da lunedì 22 maggio partiranno dei lavori di ripristino delle barriere stradali, in un tratto compreso tra il centro abitato di Fossoli e Novi di Modena. Per consentire l'esecuzione dell'intervento si rende necessario istituire un senso unico alternato regolato da semaforo fino alla fine dei...

Riaperto Ponte Pioppa

Ha riaperto al transito oggi pomeriggio, venerdì 19 maggio alle ore 14,30 ponte Pioppa sulla strada provinciale 11 sul fiume Secchia. Restano invece ancora chiusi il ponte di Concordia sulla strada provinciale 8 e il Ponte Motta a Cavezzo, sulla strada provinciale 468. Aperti da questa mattina anche Ponte Alto a Modena, Ponte dell’Uccellino e il ponte di Navicello vecchio...

Le piccole stelle della Patria brillano al Miglio delle stelle di Formigine

A brillare in occasione del Miglio delle stelle, a Formigine, nei 500 mt sono i tre podi conquistati dai piccoli runner della Sezione Atletica della SG La Patria. Primo posto nella categoria Esordienti 10 per Gabriele Squatrito, primo e terzo posto anche per Matilde Micheli e Anita Cavazza nella categoria Esordienti 8 anni. Grande soddisfazione per il loro allenatore...

Brutta ma buona, scegliamo la frutta e la verdura della Romagna per aiutare i produttori

Sono oltre 5mila secondo la Coldiretti le aziende agricole colpite dal maltempo per frane o allagamenti e che mettono a rischio nell’intera filiera almeno 50mila posti di lavoro tra agricoltori e lavoratori dipendenti nelle campagne, nelle industrie e nelle cooperative di lavorazione e trasformazione, con danni al momento incalcolabili in attesa del deflusso delle acque e del fango. Il...

Caccia all’omo. Viaggio nel paese dell’omofobia

Domenica 21 maggio, alle 18.30, la sala consiliare del Castello Campori di Soliera, ospita la presentazione del libro Caccia all'omo. Viaggio nel paese dell'omofobia di Simone Alliva, la prima inchiesta giornalistica che indaga in profondità la violenza omotransfobica in Italia.  L'autore, giornalista de L’Espresso, ne parlerà in dialogo con Alberto Bignardi, per un’iniziativa con cui il Comune di Soliera partecipa...
15,292FansLike
0FollowersFollow
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Eventi

Al Novi Sad di Modena la prima asta notturna di biciclette recuperate

Si va al parco di sera per una passeggiata, per salire sulla ruota panoramica, o anche, per una volta, per comprare una bicicletta all’asta. Venerdì...

Fiera di Luglio a Campogalliano, serata finale con le canzoni dei Pinguini Tattici Nucleari

Tutta l’energia delle canzoni dei Pinguini Tattici Nucleari sul palco di piazza Vittorio Emanuele II per chiudere in musica l’edizione 2025 della Fiera di...

Loris Guerzoni rivive al “Guerzoni” con la Kumpagnia dal Granisel e Ohana theater

Nell’ambito dell’iniziativa curata dalla Consulta della cultura Tutti giù nei parchi la Kumpagnia dal Granisel, fondata da Loris Guerzoni quarantasei anni fa, con la...

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...