I Lions donano 4.500 euro per potenziare l’assistenza territoriale
Nuove strumentazioni per la telemedicina sono in arrivo nel Distretto di Carpi grazie alla generosità dei Club Lions. Il potenziamento della dotazione per l’assistenza territoriale sull’area carpigiana è infatti uno dei tre progetti scelti dai Lions come destinatari dei fondi raccolti in occasione della Regata di Cattolica dedicata a Guglielmo Marconi. Nonostante la manifestazione sportiva nel settembre scorso sia...
Aria nuova nel settore Pallacanestro della Polisportiva Nazareno
Il settore Pallacanestro della Polisportiva Nazareno annuncia alcune novità. Il timone del settore passa dalle mani dello storico dirigente, allenatore e responsabile Andrea Pavarotti a quelle dell'eclettico Luca Barberis che diventa così responsabile organizzativo del settore più grande della Polisportiva. Una grande responsabilità che Luca ha deciso di accogliere con entusiasmo. Dopo anni di militanza prima come giocatore poi...
“Nessuna immagine blasfema o dissacrante alla mostra Gratia Plena”
E’ stata inaugurata lo scorso sabato 2 marzo presso il Museo Diocesano di Carpi la mostra intitolata Gratia Plena dell’artista Andrea Saltini. Dopo le polemiche scatenatesi la Diocesi di Carpi si difende affidandosi a un comunicato stampa: “Centinaia di persone sono intervenute all’evento inaugurale e nella prima giornata di apertura. Segno inequivocabile di un interesse per questa proposta culturale...
Strappa la catenina dal collo a un 80enne, ma le telecamere lo incastrano
Correggio. E’ entrato nel cortile della vittima, un uomo di 80 anni, e con la scusa di chiedergli informazioni stradali, gli si è avvicinato poggiandogli una mano sul collo, mentre con l'altra gli ha afferrato la catenina d'oro strappandogliela di dosso, e tentando di rubargli anche l'anello che portava al dito senza però riuscirvi. Dopodiché si è dato alla...
Sicurezza, in Emilia Romagna i capitreno di Trenitalia indossano la bodycam
Una videocamera appuntata al petto che il capotreno terrà sempre accesa per vigilare sulla sicurezza nel treno. È l’ultima novità per contrastare le minacce e le aggressioni sui treni che dal 1° marzo viene sperimentata per la prima volta in Emilia-Romagna.
Trenta capitreno di Trenitalia Tper su base volontaria, indosseranno la bodycam per testare per circa sei mesi l’efficacia e...
Una medaglia alla carriera per il dottor Silvano Cabri
L’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della Provincia di Modena ha consegnato al dottor Silvano Cabri, ultimo di otto fratelli di cui cinque medici, una medaglia per celebrare i 60 anni dalla laurea conseguita in Medicina e Chirurgia. Un riconoscimento che testimonia i valori che hanno sempre contraddistinto il lavoro del dottor Cabri, qualità che gli sono valse la stima di varie generazioni di...
I volontari di Ho Avuto Sete in Africa per inaugurare otto progetti umanitari
Una delegazione di volontari composta da Andrea Ballestrazzi, Helga Bertani, Michele Fontana e Roberto Zampa di Ho Avuto Sete – organizzazione di volontariato che da più di 10 anni realizza progetti umanitari, in particolar modo impianti idrici – è partita per l’Africa per inaugurare ufficialmente i progetti realizzati in Burkina Faso, Togo e Benin. “Tutti i progetti che realizziamo...
Numerosi i primati personali stabiliti dagli atleti della Patria
Tantissimi ragazzi della Sezione atletica della S.G. La Patria hanno preso parte ai Campionati Regionali Ragazzi indoor disputatisi a Parma il 3 marzo. Numerosi i primati personali stabiliti e tanto divertimento per tutti i ragazzi allenati da Lorenzini e Burani.
In evidenza Giulia Malavasi che nei 60m piani raggiunge il personale di 9.16. Sempre nella stessa gara ma al maschile...
A Rovereto nasce il comitato C’era una volta la Piazza
C’era una volta la Piazza è questo il nome scelto da una decina di roveretani per il comitato a cui hanno dato vita. L’obiettivo? Riavere indietro la piazza, oggi occupata da un ecomostro che ha tolto spazio alla socialità e all’incontro tra i cittadini di Rovereto sulla Secchia. Una situazione che deve essere sanata quanto prima onde evitare che...
Una Balorda al profumo di Manga e sakè
La Balorda, la carnevalata goliardica non competitiva su mezzi a pedali più famosa d’Italia, quest’anno giunge alla 29esima edizione. La Balorda del prossimo 12 maggio, in scena presso la Polisportiva di San Marino, avrà come tema il Sol Levante. Profumerà di saké e fiori di ciliegio, di sushi e salsa di soia, di vecchi cartoni animati giapponesi e di...