Home Blog Pagina 437

Autobus a rischio venerdì 26 aprile per lo sciopero regionale

Autobus a rischio venerdì 26 aprile in Emilia-Romagna: è stato infatti proclamato lo sciopero degli autoferrotranvieri della regione Emilia-Romagna. Il motivo? "Lo stato in cui da anni versa il settore è inaccettabile", sintetizzano Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl Autoferro. Il 'fermo' sarà di quattro ore, con articolazioni differenti a seconda dei territori e delle fasce con i servizi garantiti,...

Sono 54 gli accessi giornalieri medi al Cau ma è prematuro valutarne la ricaduta sul Pronto Soccorso

Ha ufficialmente spalancato le porte lo scorso 10 aprile, con un obiettivo particolarmente ambizioso: alleggerire la pressione sul Pronto Soccorso, assorbendo tutti i codici (bianchi e verdi) a bassa complessità. Stiamo parlando del Cau - Centro di assistenza e urgenza inaugurato al piano terra del Ramazzini, proprio accanto alla farmacia ospedaliera. Ma come sta rispondendo la cittadinanza? Il servizio...

Terminata la pavimentazione di via Pola Esterna ma il tratto resta chiuso al traffico

Sono terminati i lavori di rifacimento della pavimentazione di via Pola Esterna, nel tratto compreso tra la Tangenziale 12 luglio 1944 e via Sant’Antonio, dopo la stabilizzazione del sottofondo con calce e cemento. Un intervento resosi necessario in considerazione dell’elevata pericolosità per il transito di tutte le tipologie di veicoli a causa del deterioramento dell’asfalto. Condizioni talmente pessime da...

Peste suina, occorre tenere alta l’attenzione

Per contrastare la diffusione nel territorio provinciale modenese della peste suina africana - non colpisce l’uomo ma i suini e i cinghiali ed è altamente letale negli animali colpiti; non esiste alcun trattamento o vaccino ed è responsabile di pesanti conseguenze economiche dovute ai costi di eradicazione e al blocco delle esportazioni di prodotti italiani di eccellenza - sono...

Rugbycità con mamma e papà

Il Rugby Carpi propone ogni sabato mattina, a partire dalle 11, al campo Dorando Pietri, gli allenamenti per la categoria Under 6 con l'accompagnamento di un genitore. L’obiettivo? Far avvicinare sempre più le famiglie a questo sport, mediante il progetto Rugbycità con mamma e papà dedicato alle bambine e ai bambini. La società sportiva sostiene questo programma diretto alle famiglie...

Biagio Antonacci ospite di Radio Bruno

Questa mattina, mercoledì 24 aprile, Biagio Antonacci è stato a Radio Bruno, ospite di Clarissa Martinelli e Antonio Valli durante il programma Bruno Mattina.  Lasciati pensare è il suo nuovo singolo: il brano è una delle 15 tracce che compongono l’ultimo disco L’inizio, album pubblicato su etichetta Iris e distribuito da Epic Records/Sony Music Italy che ha debuttato sul podio dei dischi più venduti in...

Quale futuro per il distretto della moda?

È stata la Sala dei Cimieri a Carpi la location che ha ospitato un confronto voluto da Lapam Confartigianato e CNA Federmoda con alcuni parlamentari e diversi consiglieri regionali per riflettere sul comparto moda. All’incontro hanno partecipato Maria Gloria Trevisani, presidente unione Federmoda CNA Modena, Roberto Guaitoli, presidente Lapam Confartigianato Moda e presidente nazionale Confartigianato Abbigliamento, Tamara Gualandi, presidente...

Caldaia difettosa, genitori e due bimbi intossicati da monossido a Novellara

Una famiglia di quattro persone residente a Novellara, composta dai genitori e dai due figli di 3 e 8 anni, nella serata di ieri è finita presso la camera iperbarica di Fidenza per una probabile intossicazione da monossido di carbonio. All'origine dell'intossicazione potrebbe esserci stato un malfunzionamento della caldaia. L'allarme ai Carabinieri, attivati dalla sala operativa del 118, è...

Via Rossetti, “l’ultimo tratto di strada è pericoloso”

Un lettore segnala come nell’ultimo tratto di via Rossetti, poco prima di approdare su via Remesina, “la situazione stia diventando ingestibile. Non solo una siepe non manutenuta - spiega - occupa il marciapiede ma anche le macchine vengono parcheggiate sulla palladiana interdicendo di fatto il passaggio di pedoni, anziani in carrozzina e bambini sul passeggino”. Oltre a questo problema,...

Il Lambrusco, tra i vini più esportati al mondo, è spesso soggetto a contraffazioni

C’è anche il presidente della Cantina di Carpi e Sorbara Alessandro Mastrotto nel nuovo consiglio di amministrazione del Consorzio Tutela Vini Emilia.  L’assemblea dell’ente ha votato a larga maggioranza l’introduzione del contrassegno fornito dal Poligrafico dello Stato sulle bottiglie, come previsto dal decreto ministeriale 19 dicembre 2023. La misura permetterà di migliorare la tracciabilità. Il Lambrusco, una delle tipologie tutelate dal...
15,292FansLike
0FollowersFollow
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Eventi

La notte di Ferragosto ai Musei di Palazzo Pio

Festeggiare Ferragosto immergendosi nelle atmosfere rinascimentali del Castello e ammirando le opere esposte nella mostra “Nella cornice”. È la proposta dei Musei di Palazzo...

Breve pausa estiva per i Cinema Corso ed Eden

Il Cinema Corso e Eden di Carpi si prendono una breve pausa estiva dopo una prima parte di stagione eccezionale. La riapertura del Cinema...

Al via The guitar week, tre concerti nel Cortile d’onore

Lunedì 11 agosto, la musica torna a riempire il Cortile d’onore di Palazzo dei Pio, con il primo concerto di “The guitar week”, la...

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...