Cerimonia di inaugurazione del Nuovo Polo Radioterapico dell’ospedale di Carpi
Un’originale e riuscita sintesi tra tecnologia all’avanguardia e umanizzazione dei luoghi di cura. Oltre 5.5 milioni di euro complessivamente investiti. Il nuovo centro è l’anello di una rete oncologica provinciale sempre più efficace. Presenti oltre 700 persone.
Città a lutto per la scomparsa del dottor Paltrinieri
Città a lutto per la scomparsa dell'amato e stimato dottor Cesare Paltrinieri. Con la morte, avvenuta nel weekend, del conosciutissimo medico di base, Carpi perde un uomo dal grande valore umano e professionale.
L’Oasi alle prime luci dell’alba
In occasione del Festival Filosofia, quest’anno dedicato alla Natura, l’Oasi La Francesa di Fossoli, contribuisce a questa prestigioso progetto, con un’apertura straordinaria, con l’obiettivo di far vedere, in un orario insolito.
A Carpi la Festa del racconto 2011
Dal 29 settembre al 2 ottobre ritorna la sesta edizione della manifestazione . Si conferma naturalmente la presenza dei nomi più eccellenti del panorama culturale italiano, tra i quali Sebastiano Vassalli (nella foto), Dacia Maraini, Luciana Castellina, Vincenzo Costantino Chinaski, Nando Dalla Chiesa, Philippe Daverio, Marcello Fois, Elena Loewenthal, Paolo Nori, Margherita Oggero e Francesco Piccolo.
Nuovi ticket sanitari, nuovi balzelli
Dal 12 al 16 settembre apertura straordinaria del CUP al pomeriggio per la raccolta delle autocertifcazioni per i nuovi ticket. Ancora una volta il concetto di "appropriatezza", cioè eliminare gli aprechi causati da prestazioni non necessarie, va a farsi benedire. Ancora una volta, sono state adottate misure che non comportano grandi cambiamenti e lasciano il Paese, come sempre, insoddisfatto.
Bonus bebé, accolta la modifica proposta dal Pd
I genitori che devono riconsegnare la somma ricevuta possono farlo entro 90 giorni senza incorrere in sanzioni amministrative o penali
Nasce il parco D-Day a dieci anni dalle Torri Gemelle
L’intitolazione ufficiale si terrà a Fossoli domenica 11 settembre alle ore 11
Troppi ubriachi per le strade di Carpi
Proseguono i controlli svolti dalla Volante del Commissariato di Carpi, nelle ore serali e notturne per il contrasto al fenomeno della guida in stato di ebbrezza e di altri comportamenti pericolosi sulle strade della città. In una unica notte sono state elevate 6 contravvenzioni e sono stati denunciati due cittadini italiani che conducevano il proprio veicolo con tassi alcolemici superiori a quelli consentiti.
Parco delle Rimembranze, fermato per spaccio un tunisino
Ritrovate nelle tasche di un tunisino 6 stecche avvolte in carta di alluminio contenenti Hashish per un peso complessivo di 11 grammi, pronte per lo spaccio. L'uomo è stato accompagnato in Commissariato, fotosegnalato e denunciato in stato di libertà per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.
La Piazza si è tinta di amaranto
Si è svolto, nonostante la pioggia, il 1° Raduno regionale paracadutisti dell'Emilia Romagna, in Piazza Martiri