Home Blog
Al Vallauri domani si parla di Smart Lesson: una nuova didattica europea
Venerdì, 30 maggio alle ore 18.30, presso l’IPSIA “Giancarlo Vallauri” di Carpi, si terrà un incontro aperto alla cittadinanza, ai docenti e agli studenti dedicato alla presentazione della Smart Lesson, un nuovo modello didattico sviluppato nell’ambito del progetto europeo Erasmus+.
La Smart Lesson è una metodologia innovativa pensata per rendere la didattica più interattiva, inclusiva e tecnologicamente integrata. Questo approccio...
Gregorio Paltrinieri infinito, è oro per la terza volta nella 5 km
Gregorio Paltrinieri domina la 5 km a Stari Grad, surclassando tutta la concorrenza e mettendosi al collo la medaglia d'oro dopo aver nuotato la distanza in 52'05''79. Il fenomeno azzurro centra così il 3° oro europeo nella 5 km in carriera, sul podio anche la coppia ungherese formata da Dávid Betlehem (argento) e Kristóf Rasovszky (bronzo).
Una prova tattica e...
Che festa alle Gasparotto!
Il 24 maggio è andato in scena l'attesissimo Gasparty2025 e, neanche a dirlo, la festa della Scuola primaria Gasparotto di Fossoli è stata un grande successo. Il pomeriggio si è aperto con i canti delle classi parallele per scorrere via via fino al gran finale, ovvero una canzone che ha coinvolto le voci di tutti i piccoli della scuola....
Campogalliano nella top ten dei Comuni virtuosi nella raccolta dei rifiuti
Campogalliano nella top ten dei Comuni virtuosi per quanto riguarda la raccolta di rifiuti non inviati a riciclaggio. Il 24 maggio a Casalecchio di Reno si è tenuta l’11a edizione di Sotto il muro dei 100 kg – Comuni verso rifiuti zero Emilia-Romagna, un’iniziativa promossa dalla Rete Rifiuti Zero e dai Comuni Rifiuti Zero dell’Emilia Romagna.
Su una graduatoria di...
Con Tu, noi, Carpi, puoi dire la tua sulla città
Conoscere le opinioni dei carpigiani, le loro valutazioni sulla qualità dei servizi, le necessità e aspettative di chi fa parte della comunità, e favorire la partecipazione. È l’obiettivo del programma di indagini e sondaggi periodici avviato dal Comune di Carpi e per il quale è stato creato il panel “Tu, noi, Carpi”, il gruppo al quale tutti i cittadini...
Alla scoperta dell’Oasi di Budrio
Arriva la Giornata Mondiale della Biodiversità e il Comune di Correggio la abbraccia con grande convinzione. Naturalmente. È nato quest’anno il Festival della Biodiversità di Correggio, realizzato in collaborazione con l’Università di Modena e Reggio Emilia, associazioni ambientaliste locali e realtà del territorio e con il patrocinio dell'Associazione Comuni Virtuosi. Un appuntamento che unisce divulgazione scientifica e cultura locale,...
L’ultimo addio ad Ermes Benatti
L’ultimo addio ad Ermes Benatti, il motociclista 56enne che ha perso la vita in un terribile incidente stradale ieri, in via Cavata, si terrà sabato 31 maggio, alle ore 15. La partenza sarà dalla Funeral Home Terracielo di via Lenin verso la Chiesa parrocchiale di San Marino dove sarà celebrata la Santa Messa. Al termine la salma verrà trasferita...
Guida agli appuntamenti del weekend: Correggio festeggia San Quirino con gli artisti di strada
ARRIVA LA FIERA DI SAN QUIRINO, CORREGGIO FA FESTA CON GLI ARTISTI DI STRADA
Tre giorni di festa da venerdì 31 maggio a martedì 4 giugno, infatti, per la Fiera di San Quirino a Correggio con gastronomia, mercatini, dj, live set, esposizioni e addirittura un playground per incontri di basket in perfetto stile street. Si inizia con la serata di...
La storica azienda carpigiana Data Srl festeggia 45 anni di attività
Data Srl, storica azienda carpigiana attiva nel settore del software gestionale e dei servizi tecnologici per studi commercialistici, consulenti del lavoro e PMI, ha celebrato ieri i suoi 45 anni di attività con un open day presso la sede di via Cattani. All’evento hanno partecipato circa 200 persone tra dipendenti, clienti e fornitori, che si sono ritrovati per un...
Asilo Muratori, “assicurato un sostegno psicologico alle famiglie”
La tensione resta comprensibilmente alta tra i genitori dei piccoli frequentanti la Scuola dell’infanzia Muratori di Soliera, dove due maestre sono state sospese dal servizio per un anno, con la pesantissima accusa di maltrattamenti nei confronti dei bambini.
Famiglie che lamentano il fatto che i loro bambini abbiano comportamenti anomali e di difficile gestione e che si trovino a vivere una condizione...