Home Blog Pagina 2916

“A rimetterci le penne son sempre i più deboli”

Sono circa 400 i cittadini che, in appena tre giorni, hanno firmato la petizione on-line promossa dal Bibliotecario Esuberante, il nom de plume utilizzato dai 17 lavoratori della Coop Euro&Promos che, dal 1° di aprile, perderanno il loro lavoro alla Biblioteca Loria di Carpi

Il gas ce l’ha, chi se lo può permettere

Il gas ce l'ha, chi se lo può permettere e in via Etna è stata sfiorata la tragedia. Martedì 14 febbraio, al primo piano del civico 10 di via Etna, quattro marocchini hanno rischiato di morire intossicati dal monossido di carbonio. Nella palazzina, dove sono stati chiusi i rubinetti del gas a causa della morosità dei residenti, tutti si scaldano come possono per far fronte a questo gelido inverno. Alle 8,33 il 118 ha chiamato i Vigili del Fuoco di Carpi che sono prontamente intervenuti. "I quattro occupanti - ci spiega il caposquadra intervenuto - non uniti da legami famigliari, dopo aver acceso un braciere si sono addormentati e sono rimasti intossicati". La più grave una donna che è stata ricoverata presso la camera iperbarica dell'ospedale di Fidenza, mentre gli altri tre sono stati portati al Ramazzini di Carpi per accertamenti. La palazzina di via Etna non è che una delle tante in città ad essere stata privata del riscaldamento. Una situazione potenzialmente esplosiva, che compromette la sicurezza dei residenti - e non solo - a cui deve esser data prontamente risposta.

Blockbuster chiude i battenti

Quattro i dipendenti che si troveranno senza lavoro. Blockbuster chiude “a causa di un’errata gestione”.

Ristrutturazione o demolizione con nuova costruzione?

Lo Studio Archimede nasce nel 2002 ed opera nel campo dell’edilizia residenziale, produttiva e commerciale, seguendo la clientela durante tutto l’iter progettuale e la fase cantieristica fino alla conclusione dei lavori con l’ottenimento dell’agibilità. Ad oggi, ha collaborato con professionisti interni allo studio ed anche con numerosi studi tecnici che operano nell’ambito energetico ed impiantistico, nell’ottica della multidisciplinarietà che oggi investe il processo edilizio. Ci apprestiamo ad intraprendere questa esperienza “giornalistica”, che si propone come occasione di dialogo per fornire informazioni utili ai lettori che hanno interesse ad approfondire i temi legati al nostro settore. Il primo argomento che abbiamo scelto riguarda un tema attuale, visto l’ingente patrimonio edilizio ormai obsoleto che necessita di recupero…

Crisi ma non per Sinergas

L’allarme rosso sul fronte energetico sembra rientrare. Marco Orlandini, direttore generale Sinergas, rassicura gli utenti: “Non ci sono problemi nè per gli approvvigionamenti nè dal punto di vista dei prezzi”. E spiega da dove arriva il gas verso l’Italia

“Da soli saremmo in balia delle compagnie petrolifere”

“Il potere in mano ce l’avranno sempre le compagnie petrolifere e noi continueremo a essere delle vittime che stanno qui 10 ore al giorno per veder poi ridurre sempre il nostro compenso, che corrisponde circa a 3 centesimi lordi al litro, ovvero meno del 2%”. Parlano così i benzinai carpigiani circa le paventate liberalizzazioni del Governo Monti

Rider senza freni

Il 24enne carpigiano Francesco Martucci volerà a New York per partecipare al Red Hook Criterium, una gara notturna cittadina riservata alle bici da pista con rapporto fisso. “Biciclette scattanti. Reattive. Cattive sulla strada e ideali per le gare brevi”, ci spiega

Nervi scoperti

Dai ritardi della piscina comunale alla controversa riqualificazione dello stadio, dall’osteggiata introduzione del senso unico di via Remesina al mancato arrivo del bowling a Carpi. Sono numerose le polemiche che imperversano in città e che coinvolgono l’assessore ai lavori pubblici Carmelo Alberto D’Addese

Laboratori cinesi, ancora impiegati lavoratori clandestini

La Polizia di Stato, unitamente a tre equipaggi del Reparto Prevenzione e Crimine di Reggio Emilia, personale della Polizia Municipale dell’Unione Terre d’Argine e a funzionari dell’Inps di Modena, ha proceduto al controllo di quattro laboratori, di maglieria e pelletteria, ubicati sul territorio del comune di Carpi, gestiti da cittadini cinesi e pakistani.

La parola a Russo

“Nè io nè tantomeno la Giovane Italia siamo un movimento violento o nostalgico. In alcun modo. Quelle riprese mostrano solo una parte di quanto è avvenuto venerdì mattina davanti al Liceo”. Inizia così la replica di Antonio Russo, il Consigliere comunale del PDL di Carpi e portavoce della Giovane Italia tra i protagonisti del video pubblicato in esclusiva da ‘il Tempo’, nel quale vengono mostrati i momenti di tensione accaduti lo scorso venerdì mattina davanti ai cancelli del Liceo Fanti di Carpi.
15,292FansLike
0FollowersFollow
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Eventi

La notte di Ferragosto ai Musei di Palazzo Pio

Festeggiare Ferragosto immergendosi nelle atmosfere rinascimentali del Castello e ammirando le opere esposte nella mostra “Nella cornice”. È la proposta dei Musei di Palazzo...

Breve pausa estiva per i Cinema Corso ed Eden

Il Cinema Corso e Eden di Carpi si prendono una breve pausa estiva dopo una prima parte di stagione eccezionale. La riapertura del Cinema...

Al via The guitar week, tre concerti nel Cortile d’onore

Lunedì 11 agosto, la musica torna a riempire il Cortile d’onore di Palazzo dei Pio, con il primo concerto di “The guitar week”, la...

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...