Fischi, uova e contestazioni per Mario Monti in visita nelle zone terremotate dell’Emilia
Una giornata della memoria, quella di ieri, che il premier uscente Mario Monti probabilmente non dimenticherà a breve. Domenica 27 gennaio infatti, Monti ha fatto tappa a Carpi, in visita al Museo Monumento al Deportato e all'ex campo di concentramento di Fossoli per deporre una corona nell'ambito delle celebrazioni legate al Giorno della Memoria, dove sarebbe stato accusato di essere "smemorato".
Lavori di messa in sicurezza delle chiese di Novi e Rovereto
Il Comune di Novi di Modena, in accordo con la Diocesi di Carpi proprietaria degli edifici religiosi di Novi e Rovereto, ha inserito nell’elenco delle opere provvisionali richieste al Commissario Delegato la messa in sicurezza delle due chiese per un importo complessivo di 472.411 Euro per Novi e per 417.668 Euro per Rovereto.
Matematica e arte a Palazzo Pio
Il Rinascimento non è stato solo un periodo che ha dato lustro solo alle arti ma anche un periodo fecondo per la matematica e le materie scientifiche in genere. Proveranno a spiegarcelo i ragazzi che frequentano il Liceo scientifico statale Fanti di Carpi, grazie alla mostra Matematica ad arte-Il Rinascimento tra tecnica e scienza che i Musei di Carpi proporranno, non casualmente, nelle sale dell’Appartamento nobile di Palazzo dei Pio, dal primo febbraio al primo aprile (a cura di Nadia Garuti, Margherita Pivetti, Tania Previdi, Manuela Rossi, Daniele Tettamanzi). L’inaugurazione è fissata per venerdì 1° febbraio alle ore 18.
Parte il Microcredito per le zone del terremoto
Grazie alla collaborazione fra Banca popolare dell’Emilia Romagna (BPER), Banca Popolare di Ravenna (BPR) e “Microcredito per l’Italia” (MxIT), dal 1° gennaio 2013 famiglie e imprese colpite dal sisma possono accedere al microcredito e chiedere un finanziamento senza dover presentare garanzie patrimoniali o personali, a condizione che abbiano residenza o sede nei Comuni danneggiati e siano soggetti esclusi dall’accesso al credito tradizionale.
La moda del domani sfila in galleria
Torna al centro commerciale la passerella con i capi creati dagli studenti dell’Istituto “Vallauri” di Carpi.
L’influenza mette a letto i carpigiani
In aumento le persone contagiate ma il picco è previsto per la fine del mese. Tra i più colpiti i bambini. I consigli e le indicazioni dei tre medici Cadioli, Casarini e Giglioli.
Josefa Idem a Carpi per il Pd
La canoista olimpionica Josefa Idem, già assessore allo sport nel Comune di Ravenna e candidata come capolista al Senato per il PD in Emilia Romagna, è attesa a Carpi per il 31 gennaio alle 18,30 presso il circolo Arci Cabassi, mentre il capogruppo alla Camera del PD Dario Franceschini, capolista alla Camera in Emilia Romagna, sarà nella città dei Pio venerdì 15 febbraio alle ore 21 in Sala Congressi.
Cybervittime in aumento
Qual è il limite tra scherno occasionale e bullismo reiterato? Cos’è il cyberbullying e quanto è diffuso nella nostra città? Quali sono le dimensioni dell’inferno che alcuni ragazzi vivono nelle nostre scuole? Lo abbiamo chiesto al consulente educativo Marco Maggi.
La testimonianza di uno studente carpigiano
Quali emozioni si celano dietro a “vittime e carnefici”?
Rifondazione non siederà più in Consiglio a Carpi
Dopo quasi quattro legislature Rifondazione Comunista di Carpi non sarà più in Consiglio Comunale. "Per quanto ci riguarda, dentro e oltre questa campagna elettorale in cui appoggeremo la lista Rivoluzione Civile, lavoreremo da subito per costruire a Carpi un polo della sinistra in grado di costruire l’alternativa popolare alla crisi".