Caso di meningite alle Saltini di Carpi
Registrato un caso di meningite tra gli alunni della Scuola Primaria “Marianna Saltini” di Carpi.
Aperto per arte
L’arte offerta dai cittadini ai cittadini (e ai turisti). Aperto per arte è il titolo di un corso che a Carpi ha l’ambizione di formare dei volontari per ampliare l’offerta di visita ai Musei, al Palazzo dei Pio, al Museo Monumento al Deportato, alla ex Sinagoga e ad altri monumenti tra cui la Torre della Sagra e quella dell’Uccelliera: l’obiettivo è quello di creare delle figure capaci di inserirsi dunque in maniera consapevole e informata, in diversi contesti storico-artistici e architettonici della città, ampliando le conoscenze personali e della comunità relative al patrimonio.
La messa del Vescovo per le famiglie dei giostrai
Sabato 18 maggio, presso il Luna park di Carpi, allestito in occasione della festa del Patrono, monsignor Francesco Cavina ha celebrato la messa per le famiglie dei giostrai e per tutti gli addetti alle attività del luna park.
Il lavoro messo a nudo: giovani ed esperti a confronto
L'Istituto di Istruzione Superiore A. Meucci organizza, venerdì 24 maggio, presso la sala Congressi di viale Peruzzi a Carpi, un incontro dedicato al mondo del lavoro
Famiglie protagoniste per il decoro della scuola
Tempo di pulizie alla Scuola Primaria Anna Frank grazie all’impegno di un gruppo di genitori.
“Tagliate l’erba alla materna Albertario”
Le fitte piogge e il caldo tepore primaverile hanno reso la nostra città verde e lussureggiante. Ma se le foglie degli alberi hanno iniziato a ombreggiare i viali cittadini e i fiori dei tigli hanno iniziato a profumare l’aria, l’erba, al contrario, cresciuta a dismisura, costituisce un problema, soprattutto per bambini e anziani.
Pedalata per la pace
Il 19 maggio si terrà una pedalata nelle terre del sisma, un anno dopo.
Partenza e arrivo in Piazza Martiri. Il lungo e colorato serpentone toccherà i Comuni della Bassa modenese colpiti dal sisma: San Prospero, Cavezzo, Camposanto, Finale Emilia, San Felice, Medolla, Mirandola, Concordia s/S, Moglia, Novi di Modena w San Possidonio.
C’è chi gioca lo stipendio alle slot machine
Sono dodici le persone in cura al Sert di Carpi per gioco patologico. Un’ossessione che rovina la vita delle famiglie, “ma - afferma il dottor Massimo Bigarelli - dalla dipendenza si può uscire. Basta chiedere aiuto”.
Gioco patologico: la testimonianza
E’ mattina, ma non manca il via vai. Il tempo trascorso davanti alla ricevitoria non è tanto ma sufficiente per arrivare a una conclusione: chi gioca non aspetta di arrivare a casa per grattare il tagliando, ma si ferma lì sulla soglia per gioire subito della vittoria, o piangere per la sconfitta. In ogni caso, è ancora lì, sulla soglia della ricevitoria, e può rientrare per ritentare la sorte.
Cristina Parodi in Blumarine
Milano, 14 maggio 2013 - In occasione dei Miff Awards 2013, Cristina Parodi ha indossato un abito in seta della collezione Blumarine primavera/estate 2013.