Un parcheggio per le due ruote in Municipio
Da circa un anno l’amministrazione comunale di Carpi nel cortile interno di Palazzo Scacchetti, sede del Municipio, ha sistemato alcune rastrelliere per biciclette, invitando i dipendenti e gli amministratori dell’ente a utilizzarle.
Gregorio Paltrinieri saluta la Cec
Graditissima quanto inattesa visita quella che la Cec di coach Luciano Molinari ha ricevuto nella serata di giovedì scorso al Pala Ferrari di Carpi.
Il pane dona la vita
Sabato 3 ottobre, presso l'ingresso dell'ospedale Ramazzini (via Molinari) dalle 8 e per tutta la giornata l’Associazione Amici del Perù - con la volontaria Lara Ghelfi e la presidente Lorena Merzi - sarà presente con una nuova iniziativa: Il pane dona la vita.
Alle Tattoo Ink Tour alla Karatella Race
In questa occasione il noto tatuatore di Limidi di Soliera ha annunciato e invitato tutti al nuovo Guinness World Record che si terrà il 10 ottobre in piazza Martiri a Carpi in concomitanza e collaborazione con la Maratona d'Italia.
A testa alta
Venerdi 25 settembre, alle 21, a Carpi, presso l’Auditorium San Rocco, si terrà un incontro pubblico dal titolo A testa alta, il coraggio della verità: storie di denuncia e resistenza.
26 settembre: torna la giornata solidale
Davanti al Municipio di Carpi sarà presente sabato prossimo dalle 9.30 alle 12.30 una postazione gestita in collaborazione con il Centro Servizi Volontariato: nel corso della mattinata sarà distribuito materiale informativo sul progetto Il Pane in Attesa, che prevede la possibilità di lasciare del pane nei forni e nei panifici convenzionati con i promotori dell’iniziativa (Unione delle Terre d’Argine, Comune di Carpi, Caritas diocesana, Porta Aperta) a favore delle famiglie più bisognose, individuate dai Servizi sociali.
Aimag: prorogato il termine per la presentazione delle manifestazioni di interesse
Il termine per la presentazione di tali manifestazioni, inizialmente fissato al 30 settembre, è stato posticipato al 30 ottobre.
Lasciare a casa l’auto si può
Mercoledì 23 settembre alle 20.30 al circolo Bruno Losi di via De Amicis 59 è prevista la presentazione del Piano per la ciclabilità comunale: l’iniziativa è promossa dalla Banca del tempo assieme all’amministrazione comunale. Saranno presenti l’assessore alla Mobilità Cesare Galantini e il Mobility manager comunale Paolo Gualdi.
Un corso per diventare professionisti nella gestione di orti
Si rivolge in particolare agli adulti disoccupati di lungo periodo il corso per diventare esperti nelle produzioni orticole che il Comune di Soliera avvia dal prossimo 19 ottobre, in collaborazione con l'ente di formazione Dinamica Modena. L'opportunità di qualificazione professionale viene offerta a un massimo di 15 persone che risiedano in Emilia Romagna e che siano in carico ai servizi sociali dell'Unione delle Terre d'Argine.
Carpi fashion system: installati tre box
Oggi, 21 settembre, sono stati installati in tre spazi del centro storico di Carpi altrettanti box informativi relativi al progetto Carpi fashion system.
Lo scopo è di suscitare lo spirito di appartenenza delle aziende e degli operatori del distretto della moda di Carpi con un invito a fotografarsi e a condividere le immagini nei social network (Facebook, Twitter e Instagram) con l’hashtag #carpifashionsystem.