Palazzo Pio si veste di rosa
Per sensibilizzare un numero sempre più ampio di donne sull'importanza della prevenzione e di una diagnosi precoce dei tumori della mammella e degli altri tumori femminili, torna anche per quest’anno la campagna Ottobre Rosa - Nastro Rosa.
Introdotti nuovi sensi unici
Allo scopo di favorire la sicurezza stradale l’amministrazione comunale istituirà un senso unico in via Alberti, nel tratto tra via Bramante e via Brunelleschi, in direzione est. Lo stesso sarà realizzato in via Tintoretto, nel tratto compreso tra le vie Berengario e Tura, in direzione sud.
Tre giorni di musica e parole insieme a Libera
Dal 23 al 25 ottobre, ospiti e incontri per accendere i riflettori su libertà di informazione e processi di mafia in Emilia Romagna.
Al Borgogioioso c’è Halloween!
Al Borgogioioso, centro commerciale di Carpi, domenica 25 ottobre, al pomeriggio dalle 16.00 si festeggia Halloween, la festa che colora di arancione l’autunno e che è particolarmente amata dai bambini che attraverso il travestimento imparano a ridere delle proprie paure.
Arresto per rapina al Borgo
Sabato pomeriggio, personale della Squadra Volante ha arrestato, nella flagranza del reato di rapina impropria e lesioni personali aggravate, un giovane marocchino (A.H. di 22 anni) residente a Modena.
Soliera: sei profughi impegnati in lavori socialmente utili
I sei profughi che hanno trovato alloggio a Soliera, nell’ambito del programma nazionale di accoglienza coordinato dalle prefetture, hanno avviato concretamente il loro impiego in lavori socialmente utili. A partire da lunedì 19 ottobre, i rifugiati richiedenti asilo provvedono alla raccolta delle foglie, un’attività che è il frutto di una convenzione firmata dall’amministrazione comunale con la cooperativa sociale Caleidos di Modena.
Incidente al casello di Cotignola: gravissima 23enne di Carpi
E' di sei feriti, di cui due gravi, il bilancio dell'incidente accaduto verso le 21.15 di ieri sull'A14 bis a poche centinaia di metri dal casello di Cotignola, nel ravennate.
“Gli imprenditori non verranno lasciati soli”
Mappe di scuotimento - l’assessore regionale alla ricostruzione Palma Costi assicura che, pur non potendo accedere ai contributi post terremoto, per i proprietari di capannoni è stato individuato lo strumento del bando Inail da modificare in base alle richieste che la Regione ha inoltrato al Governo: “la copertura del 100% della spesa, l’innalzamento del
massimale e la possibilità di accesso al bando anche per le società immobiliari senza dipendenti”.
“L’elargizione di soldi pubblici è correlata a un interesse pubblico”
Nel momento in cui hanno ultimato i lavori post terremoto, volendo affittare gli immobili di proprietà, i proprietari di seconde case sono dunque tenuti a cercare prioritariamente inquilini ancora senza un tetto.
Anche Carpi ha paura dei vaccini
La copertura vaccinale nel nostro Paese è al limite della soglia di sicurezza e si teme il ritorno di focolai di malattie quasi debellate.