Code in autostrada
Problemi questa mattina in autostrada: al momento in Autobrennero viene segnalata una coda di 6 km tra Carpi e il bivio con la A1 Milano-Napoli, verso Modena, per traffico intenso.
Ai residenti di San Martino Secchia e Cortile si consiglia di portarsi ai piani alti
Si raccomanda di limitare gli spostamenti in automobile allo stretto necessario e di prestare la massima attenzione nel percorrere ponti, sottopassi, strade sotto l’argine, di non utilizzare interrati e seminterrati. Ai residenti delle Frazioni di San Martino Secchia e Cortile si Consiglia di portarsi ai piani alti delle abitazioni.
Allerta fiumi: aggiornamenti
Si raccomanda di limitare gli spostamenti in automobile allo stretto necessario e di prestare la massima attenzione nel percorrere ponti, sottopassi, strade sotto l’argine, di non utilizzare interrati e seminterrati. Ai residenti delle zone vicine al fiume si consiglia di portarsi ai piani alti delle abitazioni.
La piena sta transitando: chiuso anche Ponte Motta
A causa della piena del Secchia, la Provincia ha chiuso anche il ponte Motta sulla provinciale 468 a Cavezzo, a scopo precauzionale per motivi di sicurezza.
Alle 19 chiude il ponte di San Martino Secchia
Si prevede alle ore 19 la chiusura del ponte di S.Martino Secchia tra Carpi e San Prospero, chiusura che permarrà per tutta la notte: a seguito di questa decisione si consiglia di seguire il percorso alternativo che porta al ponte Bacchello tra Sozzigalli e Sorbara.
La piena transita con lentezza: i ponti restano chiusi
La piena del fiume Secchia sta transitando molto lentamente nel territorio del comune di Modena e nel pomeriggio di lunedì 29 febbraio e arrivata nella zona di ponte Bacchello a Soliera per ora senza particolari problemi.
Emergenza fiume Secchia
La situazione è monitorata: diffidare di chi chiede di uscire da casa per rotture degli argini
Peggiora l’allerta meteo
Dopo le piogge di ieri con cumulate misurate dai pluviometri che vanno mediamente dai 40 ai 50 mm di pioggia, è confermato per le prossime ore lo stato di preallarme su tutta la Provincia per ulteriori piogge e temporali, con relativa criticità idraulica (innalzamento dei livelli dei torrenti minori, di Secchia, Panaro e Naviglio) e criticità idrogeologica (frane e dissesti).
Il nuovo volto di Coop Magazzeno
Grazie all’acquisizione di una porzione di terreno, “l’area vendita del supermercato passerà da circa 900 metri quadri a poco meno di 1.500 e l’intero edificio subirà un restyling completo”, spiega Davide Roncaglia, responsabile Innovazione, energia e ambiente di Coop Alleanza 3.0.
Nuovo look per l’Hotel Duomo
Ha riaperto dopo tre anni di inattività l’Hotel Duomo in via Cesare Battisti 25, completamente ridisegnato e ristrutturato dallo studio di architettura AZero fondato dall’architetto carpigiano Filippo Landini e oggi condiviso col collega Stefano Diacci.