Stop alla circolazione dei veicoli più inquinanti dal 1° ottobre
Dal 1° ottobre al 31 marzo 2020 tornano le misure antismog. Non potranno circolare i veicoli benzina pre-euro ed euro 1, diesel fino a euro 3 compreso e cicli e motocicli pre-euro. In vigore anche lo stop all’utilizzo di caminetti, stufe a legna o pellet per il riscaldamento domestico di classe 1 e 2 stelle.
Tutti giù nel parco: un’edizione straordinaria
Si è conclusa con grandissimo successo la terza edizione di Tutti giù nel parco, la rassegna estiva organizzata dalla Consulta Cultura del Comune di Carpi con il sostegno dell’Assessorato alla Cultura, che ha animato dal 17 agosto al 4 settembre il Parco Pertini di via Bollitora e il Parco Berlinguer di via Remesina.
Frida e le altre. Storie di donne, storia di guerra: Fossoli 1944
Il 13 settembre, in occasione del Festival della Filosofia, la Fondazione Fossoli inaugura una mostra e una performance dedicata alle donne nella Seconda guerra mondiale.
Nuovi presidi in arrivo a Carpi
Per quel che riguarda le scuole carpigiane ad Antonella De Ienner è stato affidato il Comprensivo Carpi Zona Centro mentre Vincenzo Caldarella sarà il nuovo dirigente scolastico dell’I.P.S.I.A. Vallauri.
Patenti più salate
L’Iva diventa obbligatoria sulle lezioni nelle autoscuole: il costo della patente aumenterà anche per chi l’ha presa negli ultimi 5 anni ma le autoscuole non ci stanno e questa sera si danno appuntamento alle 20,30, all’Hotel Lux di Modena per capire quali provvedimenti prendere.
Via Remesina: serve una soluzione efficace!
Fessurazioni e cedimenti nell'asfalto non sono più gestibili con il semplice rifacimento del manto stradale. Per questo motivo, nelle prossime settimane, sarà convocato un tavolo tecnico coordinato dall'assessore ai Lavori Pubblici Marco Truzzi al fine di valutare la situazione e le soluzioni percorribili.
Aimag torna a casa
Dopo la collocazione post sisma presso la struttura dell’Ostello di Carpi, da lunedì 9 settembre gli sportelli clienti Aimag e Sinergas ritorneranno presso la sede storica di via Alghisi. Nelle giornate di venerdì 6 e sabato 7 settembre tutti gli uffici saranno chiusi per consentire il completamento del trasloco.
I mici di via Lunga cercano casa
Non hanno ancora un nome questi due bellissimi micetti tigrati. Speriamo possano riceverlo al più presto da chi li adotterà. Sono due maschietti abbandonati ancora piccoli nel dicembre 2018 in via Lunga, a Migliarina. Chi vuole portare a casa e dare un nome a questi due meravigliosi mici?
Colpito con un tubo metallico per un diverbio stradale
I carabinieri di Carpi lo hanno denunciato per lesioni personali aggravate e porto di armi e oggetti atti ad offendere