Zanta di corsa a Venezia
La Maratona di Venezia è sempre un’incognita: si può correre al freddo e con l’acqua alta o col caldo atroce come domenica 27 ottobre. In circa 6.800, si sono trovati a Stra, nel verde di Villa Pisani pronti per scattare alle 9.30 con il chiodo fisso di godersi Venezia, scalando le rampe dei suoi 14 ponti fino a completare...
Pronto soccorso pediatrico: una sala d’attesa a misura di bimbi
Giochi e arredi a misura di bambino, per rendere più confortevole e – per quanto possibile – divertente l’attesa dei piccoli che devono essere visitati al Pronto soccorso pediatrico dell’Ospedale Ramazzini.
La nuova saletta, collocata sulla sinistra all’ingresso del reparto di Pediatria al quarto piano dell’Ospedale, è già utilizzata da alcuni giorni da parte dei bimbi che vengono inviati al...
Il condominio della solidarietà compie dieci anni
Il 24 ottobre 2009 nasceva la Casa del Volontariato, “un’esperienza - sorride Mauro Benincasa, primo presidente del condominio della solidarietà - che ricordo con infinito piacere. Dieci anni fa, la Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi decise di fare un forte investimento, peraltro per nulla scontato, in favore del mondo del no profit acquistando l’immobile di viale Peruzzi e...
Una mamma e i suoi cuccioli cercano casa
Una giovane mamma tre colori e i suoi due bellissimi micetti bianchi e rossi cercano casa.
In primavera la micia per alcuni giorni si è avvicinata a una casa a Carpi in cerca di cibo, ci è stata segnalata ed è arrivata in Gattile, già incinta. Nonostante le segnalazioni del suo ritrovamento, nessuno l’ha riconosciuta e si è presentato a...
Il carpigiano Carlo Alberto Amadei alla Banca mondiale
L’ingegnere ambientale Carlo Alberto Amadei, 32 anni, vive a Washington DC dopo aver ricevuto un’offerta di lavoro dalla Banca mondiale, agenzia internazionale che finanzia progetti in paesi poveri o in via di sviluppo con l’obiettivo di ridurre la povertà. Con le idee chiare e i piedi ben piantati a terra, il giovane carpigiano ha un sogno: “coniugare la mia...
Festeggia Halloween insieme al Comitato Chernobyl!
Venerdì 1° novembre, il Comitato Progetto Chernobyl di Carpi, Novi e Soliera organizza, al Circolo Graziosi, a partire dalle 15,30, un pomeriggio dedicato ai bambini per festeggiare Halloween e raccogliere fondi (ingresso 3 euro per bambini e adulti, sino a esaurimento posti). Il programma di CarpiHalloween 2019 prevede Storie di ombre mostruose, giochi, laboratori creativi, truccazombie, pop-corn, dolcetti e...
L’Amministrazione interviene sui cimiteri
Per mantenere in buono stato i cimiteri, l’Amministrazione Comunale ha finanziato con 100mila euro interventi di manutenzione straordinaria in quelli di Carpi, Fossoli, Budrione e Santa Croce per garantire un miglior utilizzo da parte della cittadinanza e dei visitatori.
All’interno del cimitero urbano, negli ultimi anni, si è venuta a creare una situazione di grave disagio, per l’eccessiva presenza di...
Controlli antidroga in tre istituti superiori di Carpi: nessuna traccia di sostanze stupefacenti
Polizia di Stato, un’unità cinofila della Guardia di Finanza e Polizia Municipale hanno controllato questa mattina tre scuole superiori carpigiane: l’Istituto Tecnico Meucci, l’Istituto Professionale Cattaneo e il Liceo Fanti.
I controlli finalizzati alla prevenzione e al contrasto del fenomeno del consumo e dello spaccio di sostanze stupefacenti tra i giovani erano stati preventivamente concordati con la Dirigenza scolastica. Passate...
Spara un colpo di pistola nel corso di una lite: 42enne denunciato dalla Polizia di Stato
Lo minaccia con una pistola semiautomatica caricata a salve accusandolo di non aver eseguito la ristrutturazione a regola d’arte.
A far scattare la denuncia nella giornata di ieri nei confronti di un 42enne residente a Carpi è stato l’imprenditore edile che gli sta riqualificando la casa. L’uomo ha riferito ai poliziotti di aver ricevuto numerosi messaggi minatori tramite WhatsApp, con...
Parco della Cappuccina, si riparte
Nell’ultima seduta della Commissione Ambiente e Territorio, giovedì 24 ottobre, è stato fatto un passo avanti: l’assessore Riccardo Righi ha presentato la delibera che verrà sottoposta al voto del Consiglio Comunale giovedì 31 ottobre e non ha trovato ostacoli. Le forze di maggioranza e opposizione hanno accolto la proposta di indire un concorso di progettazione internazionale perché “non basta...