Don Gildo annuncia novità in Diocesi
Un vicario generale, monsignor Gildo Manicardi, in gran spolvero nonché vero animatore della Festa del patrono dei giornalisti San Francesco di Sales, quello che ha tenuto banco nella sede della Fondazione Fossoli (presente la vice presidente Cleofe Filippi), delegato dal vescovo monsignor Elio Castellucci, amministratore apostolico della Diocesi, seduto al suo fianco, nel rispondere alle domande dei cronisti.
Un sacerdote...
Fotografare con lo smartphone
Fotografare con lo smartphone è questo il titolo del corso che Fausto Bassoli e Marino Luppi terranno presso l’Università Mario Gasparini Casari di Carpi nelle giornate del 13, 20, 27 febbraio e del 5 marzo, a partire dalle 15,30, nella cornice dalla Sala Bianca di Palazzo Corso. Quattro lezioni (il costo è di 30 euro) per imparare a ottenere...
Il trenino per i bambini arriva in galleria
Bambini in carrozza, si parte col trenino che da martedì 11 febbraio al 10 marzo 2020, sarà allestito nella galleria del Centro Commerciale Il Borgogioioso di Carpi. Per quattro settimane i bambini potranno fare un giro sul treno nella cornice della galleria coperta dove si affacciano i trenta negozi del Centro Commerciale di Carpi. La simpatica attrazione sarà disponibile...
25 anni di Spirito Balordo
Dopo aver chiuso a tempo di record le prenotazioni per il pranzo di presentazione del tema della Popolarissima della Balorda, edizione 2020, il Comitatissimo si è subito dato da fare per rendere memorabile la festa che si terrà in Polisportiva a San Marino di Carpi domenica 23 febbraio, dato che quest'anno cade una ricorrenza molto speciale: la Balorda compie...
La geopolitica mondiale secondo Lucio Caracciolo
Continua il ciclo di incontri organizzato da Cna per celebrare il 75esimo anniversario della sua costituzione. L’appuntamento è a Carpi, mercoledì 12 febbraio, alle 21, nella cornice della Sala delle Vedute di Palazzo Pio. È lì che si parlerà de Il ruolo dell’Italia nel contesto internazionale con Lucio Caracciolo, ritenuto uno dei massimi esperti italiani di geopolitica nonché direttore...
Il coronavirus sopravvive sulle superfici inanimate: “siamo al delirio”, chiarisce la dottoressa Mussini
Ha destato una certa preoccupazione la notizia di un team di ricerca tedesco, guidato da scienziati dell'Università di Medicina di Greifswald, secondo cui i coronavirus potrebbero sopravvivere a temperatura ambiente a contatto con superfici di vetro, metallo e plastica fino a nove giorni. A rassicurare gli animi è la dottoressa Cristina Mussini, direttore della Struttura Complessa di Malattie Infettive...
Don Fabio lascia la parrocchia di Quartirolo
E’ don Fabio Barbieri il nuovo parroco di Santa Maria Maggiore in Mirandola. L’annuncio è stato dato dal vicario generale monsignor Ermenegildo Manicardi, a nome dell’Amministratore Apostolico monsignor Erio Castellucci, al Consiglio pastorale parrocchiale della comunità della Madonna della Neve a Quartirolo. Nell’incontro con il Consiglio pastorale monsignor Manicardi ha evidenziato l’urgenza, per la chiesa di Carpi, di assumere...
Un omaggio in musica a Celentano e Mina
Le straordinarie canzoni di Mina e Celentano, e i loro celebri duetti, sono entrati di diritto nella storia della musica italiana. Lo show Acqua e sale, in scena sabato 15 febbraio, alle 21, al Teatro Comunale di Carpi, è un omaggio al loro repertorio: una colonna sonora che ci accompagna dagli Anni Cinquanta a oggi. Prodotto da Good Vibrations,...
Via Berengario: chiude Benetton
Da tempo si rincorrevano voci circa una sua chiusura e ora è ufficiale: il punto vendita Benetton di via Berengario abbasserà definitivamente la serranda alla fine di febbraio. Negozi che aprono e altri che chiudono in centro storico.
Al posto del negozio di calzature vicino alla galleria di Corso Aberto Pio che aveva preso il posto di Max Mara, arriverà...
Un viaggio nella fantascienza con Nicola Catellani
Laureato in Astronomia e giornalista pubblicista, il carpigiano Nicola Catellani, classe 1968, lavora da anni in un ente pubblico, ma in città è noto soprattutto per il suo impegno nel mondo dello scautismo Agesci, dove è stato anche quadro regionale e formatore per adulti educatori a livello nazionale, e per i suoi racconti fantascientifici che, da un po’ di...