Sfida tra scuole per la Coppa Cartesio
La gara di matematica a squadre Coppa Cartesio riservata ai ragazzi delle scuole medie si è tenuta al Liceo Fanti lo scorso mercoledì 15 gennaio. Hanno partecipato nove scuole secondarie di primo grado: Alberto Pio, Guido Fassi, Sacro Cuore, Hack e Focherini di Carpi e le scuole di Fabbrico, Rolo, Campagnola e Campogalliano, la cui rappresentativa di studenti, professori...
Denunciato un altro protagonista della rissa con accoltellamento in centro storico a Carpi
L’attività di indagine della Polizia dopo la rissa aggravata, sfociata nell’accoltellamento di un ragazzo di 16 anni residente a Carpi, avvenuta lo scorso 2 gennaio scorso in centro storico, ha avuto ulteriori risvolti.
Come si ricorderà, la lite aveva visto coinvolti un gruppo di giovani, di cui undici deferiti all’Autorità Giudiziaria, per rissa aggravata e lesioni personali.
Nella giornata di ieri,...
Avevano messo a segno una serie di truffe all’interno dei centri commerciali: arrestati dai Carabinieri
I carabinieri hanno arrestato a Mirandola un napoletano trentenne che, insieme ad altri due complici, aveva raggiunto la nostra regione per commettere una serie di truffe. Presi di mira centri commerciali di Bologna, Ravenna, Carpi e Mirandola. Al Comet di Carpi aveva acceso finanziamenti con documenti e buste paga falsi per complessivi tremila euro. Quando i militari lo hanno fermato a Mirandola aveva sull'auto...
Virus Cina: un presunto caso a Parma
Il caso è solo sospetto ma sono state attivate dalle Aziende sanitarie di Parma tutte le procedure previste per un presunto caso di nuovo coronavirus su una donna italiana, residente nel Parmense, in ritorno da Wuhan che ha accusato lievi sintomi di infezione alle vie respiratorie. La donna è ricoverata nel reparto di Malattie infettive dell’Ospedale Maggiore di Parma....
L’incuria divora le palestre
“Ci sono palestre che versano in condizioni penose. Nel Palazzetto dello sport, di competenza della Provincia di Modena, a fianco dell’Istituto superiore Meucci, a causa di perdite d’acqua dalle tubazioni si è rovinata la pavimentazione in legno della palestra piccola; situazione difficile anche nella Palestra della solidarietà vicino allo Space City così come in altri impianti coperti. Presso la...
Palestra della Solidarietà e Palazzetto dello Sport sono le priorità
Gli impianti sportivi, tra coperti e scoperti, sono in tutto 32 a Carpi (quattro palestre all’interno delle scuole superiori sono di competenza della Provincia) e 28 necessitano di urgente manutenzione. La situazione più critica è all’interno della Palestra della Solidarietà che si trova accanto al cinema Space City lungo via dell’Industria. La struttura, realizzata nell’ambito degli interventi post-sisma, costata...
Due gatte abbandonate cercano casa
Non comincia bene il 2020 al Gattile di Carpi. I primi giorni dell’anno vedono infatti due ignobili abbandoni a danno di due gatte adulte, che ora cercano casa.
Nel pomeriggio del 2 gennaio, mentre all’interno del Gattile alcuni volontari erano impegnati nelle pulizie quotidiane, fuori dal cancello, di fianco alla macchina di un volontario, è stata lasciata una grossa gatta...
Campo Fossoli: l’urgenza di cambiare passo
Il cantiere che avrebbe dovuto coinvolgere il Campo di Fossoli fino al 2023 ancora non è partito e la valorizzazione di uno dei pochi luoghi rimasti in cui avere la percezione e fare esperienza di ciò che significò la deportazione rimane un’intenzione. Il tempo che passa rappresenta un’insidia per il Campo duramente colpito dal terremoto, esposto alle intemperie e...
La memoria tra ieri e oggi
Per celebrare il Giorno della Memoria per le vittime del nazifascismo, la Fondazione Fossoli promuove a Carpi tre iniziative, rispettivamente il 26 e 27 gennaio e il 14 febbraio.
Alla fine del tempo. Storia di Jean e Jean è il titolo dello spettacolo, con testo e voce narrante del professor Guido Barbieri, promosso insieme agli Amici della Musica di Modena...
L’appello della Fiab: serve una ciclabile per raggiungere la zona Autotrasportatori
E’ con una petizione lanciata per cercare di risolvere uno dei nervi scoperti della viabilità cittadina che la neonata sezione carpigiana della Fiab - Federazione italiana ambiente e bicicletta si presenta alla città. “Il nostro primo obiettivo - spiega il referente Piero Busso - è quello di sollecitare l’Amministrazione Comunale affinché realizzi al più presto un percorso ciclo-pedonale sul...