Non siete soli ci avvicina ai pazienti in isolamento
Sono i più anziani, i più fragili a pagare il prezzo più alto. Si ritrovano in un letto d’ospedale a combattere contro il coronavirus e non sempre riescono a trovare la forza sufficiente per lottare. Tanti si arrendono e si lasciano andare frustrati dal senso di solitudine che aggrava ulteriormente la loro situazione. Smartphone e Ipad non li hanno...
Coronavirus, 23.434 i casi positivi in Emilia Romagna, 342 in più di ieri
In Emilia-Romagna sono 23.434 i casi di positività al Coronavirus, 342 in più di ieri. Le nuove guarigioni sono 445 (7.146 in totale). I test effettuati hanno raggiunto quota 140.874, 5.996 in più rispetto a ieri.
"Dai 7mila tamponi settimanali che venivano effettuati all’inizio di marzo ora in settimana ne vengono fatti 28mila e oggi 1 tampone su 11 è...
Tablet, saturimetro e connessione bluetooth: la telemedicina entra nelle Case Residenza Anziani
In tempi di emergenza sanitaria la tecnologia corre in aiuto dell’assistenza, in particolare quella dedicata ai più fragili, con la telemedicina, ovvero la possibilità di monitorare parametri vitali da remoto. Grazie a fondi donati da Ferrari, l’Azienda Usl di Modena ha avviato un progetto di aggiornamento della propria piattaforma - già in uso con successo per alcuni pazienti con...
Quando riprenderà l’attività no covid all’Ospedale di Carpi?
Calano, seppur lentamente, i ricoveri dei pazienti Covid nelle terapie intensive e sub intensive degli ospedali della nostra Provincia. Il nuovo approccio adottato, ovvero quello di “aggredire” il virus alla prima comparsa dei sintomi con un kit farmacologico ad hoc e direttamente al domicilio delle persone sta progressivamente riducendo le ospedalizzazioni e rendendo i quadri clinici meno gravi. Ora...
In arrivo pacchi alimentari per le famiglie in difficoltà
Nuove e drammatiche povertà stanno emergendo, in conseguenza del perdurare dell’emergenza sanitaria legata al Covid-19, andandosi così a innestare su un tessuto sociale compromesso ben prima dell’ingresso del virus nella nostra città. I numeri la dicono la lunga e non sono che la punta dell’iceberg: saranno 1.708 le famiglie carpigiane beneficiarie di quel tesoretto messo a disposizione dallo Stato...
Coronavirus, 23.092 i casi di positività, 225 in più di ieri
In Emilia-Romagna sono 23.092 i casi di positività al Coronavirus, 225 in più rispetto a ieri: un aumento inferiore all’1% rispetto a ieri, in valori percentuali fra i più bassi mai registrati. Le nuove guarigioni sono 435, l’incremento maggiore in un giorno che si è avuto dall’inizio dell’emergenza sanitaria. I test effettuati hanno raggiunto quota 134.878, 5.348 in più...
Regione e Arpae indagano gli effetti delle misure di contenimento del Covid-19 sull’inquinamento
L’Emilia-Romagna e il bacino padano, fino alla Slovenia, come un grande “laboratorio a cielo aperto” per conoscere e misurare nel dettaglio gli effetti che le misure di lockdown, previste per l’emergenza Covid-19, e la drastica riduzione del traffico hanno avuto sulla qualità dell’aria.
Per raccogliere e valutare i dati e comprendere anche le eventuali relazioni tra pandemia e inquinamento atmosferico,...
Il vino è stato Bundizzato!
E’ stata svelata l'etichetta delle nuove bottiglie della Cantina Bergianti disegnata dall'artista carpigiano Daniel Bund.
La Cantina Bergianti è una giovane realtà produttiva del territorio emiliano, nata all’interno del progetto TerreVive con lo scopo di promuovere la biodiversità, il rispetto per l’ambiente, il benessere dell’uomo e la logica della filiera corta.
Affiancando questi principi con quelli dell’agricoltura biodinamica e alla voglia di sperimentare.
Daniel...
Teatro comunale: da mercoledì 22 aprile le richieste per i rimborsi
Il sipario sulla stagione teatrale è calato in anticipo, a causa dell’emergenza, e al Comunale di Carpi sono stati annullati dieci spettacoli, per un totale di 14 repliche. Da mercoledì 22 aprile è possibile presentare la richiesta per ottenere il rimborso dei biglietti e delle quote di abbonamento. Sono previsti dei voucher che gli spettatori potranno usare per acquistare...
Invia un sms per proporre l’acquisto di droga, ma sbaglia numero e i Carabinieri lo pizzicano con due etti di marijuana
Ai tempi del coronavirus cambia anche il volto dello spaccio.
Per aggirare le misure di contenimento del contagio un giovane carpigiano aveva messo in piedi una vera e propria attività di compravendita telefonica, attraverso offerte “vantaggiose” che propinava attraverso sms. Uno di questi messaggi però è giunto alla persona sbagliata. La donna che l’ha ricevuto, difatti, avendone intuito il tenore,...