Si allontana dalla mamma e si perde: disavventura a lieto fino per un bimbo di tre anni
E’ durata circa un quarto d’ora la disavventura di una giovane madre e del suo bambino di nemmeno tre anni, in pieno centro a Carpi: è successo verso le 12:45, quando il piccolo, forse per un malinteso, è uscito dal negozio in cui si trovavano, facendo perdere subito le proprie tracce.
Dopo aver percorso un po’ di strada, è entrato...
Bambini e lockdown: dar voce ai più piccoli attraverso il disegno libero
Giovedì 24 settembre, presso la sala dei 600 a Carpi, alle 18.30, il preside Claudio Cavazzuti introdurrà il progetto di ricerca a cura di Vedere Voci Plus e del TauLab di Carpi che si è svolto durante i mesi di lockdown scolastici e che ha interessato in particolare una classe elementare della sua scuola Sacro Cuore e una classe...
A Cortile partono i lavori e presto via Chiesa Cortile sarà riaperta alle due ruote
Partono giovedì 27 agosto i lavori di ripristino del manto stradale sulla strada provinciale 12, nel tratto compreso tra l’incrocio con la provinciale 1 e la frazione di Cortile, tratto attualmente interdetto ai mezzi a due ruote a causa delle condizioni della pavimentazione stradale.
Per consentire l’intervento si renderà necessario vietare la circolazione veicolare dalle 8 alle 13 e dalle...
Un concerto della Banda Rulli Frulli per i 50 anni di Aimag
Il 2 settembre, alle 21, presso la sede di via Maestri del Lavoro 38, a Mirandola, si terrà il festeggiamento del 50esimo compleanno di Aimag, con un concerto della Banda Rulli Frulli, della Fondazione Scuola di Musica Andreoli, diretta dal Maestro Federico Alberghini.
Per partecipare al concerto è obbligatoria l'iscrizione entro lunedì 31 agosto, alle12, utilizzando il seguente link: https://it.surveymonkey.com/r/AIMAG_Rulli_Frulli
Arte, musica e buon cibo in cantina
Giovedì 27 agosto presso la cornice di Oinoe Vini, cantina in provincia di Parma (Traversetolo), tra le valli dei torrenti Enza e Termina, si terrà un’esposizione d’arte contemporanea dell’artista carpigiano Daniel Bund.
Le sue realizzazioni spaziano da collaborazioni per prestigiosi brand di moda, al disegno di cover per smartphone e a una collezione di pupazzi Trudi by Bund che lo...
Coronavirus, 65 nuovi positivi
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia Romagna si sono registrati 31.094 casi di positività, 65 in più di ieri, di cui 33 asintomatici individuati nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali. Il numero di tamponi effettuati ieri è tra i più alti in Emilia-Romagna dall’inizio dell’emergenza sanitaria: oltre 11mila. Dei 65 nuovi casi, 36 erano già in...
Il Covid si diffonde tra i giovani: “fate il tampone”
L’assessore alla sanità della Regione Emilia Romagna Raffaele Donini raccomanda a tutti i turisti tornati dal Nord della Sardegna di richiedere un tampone, dal momento che si stanno moltiplicando i casi di positività tra chi è stato in vacanza sull’isola.
Alcune Aziende sanitarie sono già in affanno per la concomitanza dei sierologici al personale della scuola e dei tamponi obbligatori...
Addio al superticket!
Il superticket per la sanità dal prossimo 1° settembre non ci sarà più. Lo prevede una nota del Ministero della Salute, recepita in una delibera dalla Giunta regionale.
In pratica, viene estesa a tutto il Paese una misura che in Emilia Romagna era già stata decisa dalla Regione, prima in Italia, nel luglio 2018, per i redditi familiari annui fino...
Maltempo, stimati 50mila di danni al verde pubblico
Ammontano a circa 50mila euro i danni riportati dal verde pubblico dopo il violento temporale di ieri.
Queste le zone più martoriate: vie Papa Giovanni XXIII, Cavallotti, Marx, Ariosto, Ugo da Carpi, Berengario, Nuova Ponente–Mozart, Lama, tangenziale Losi; aree verdi “Triestini”, ex polisportiva “D. Pietri” via Nuova Ponente, di via Lugli; parchi di via Cattellani-Severi, Berlinguer Magazzeno, di via Mozart–via...
Coronavirus, 116 nuovi positivi
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia Romagna si sono registrati 31.031 casi di positività, 116 in più di ieri, di cui 57 asintomatici individuati nell’ambito delle attività di contact tracing e screening. Dei 116 nuovi casi, 42 erano già in isolamento al momento dell’esecuzione del tampone e 36 sono stati individuati nell’ambito di focolai già noti. Sono 25 i...