In che modo scegliamo di ricordare?
Dalla memoria dei sopravvissuti a quella degli esuli, dalla rimozione del passato coloniale alle sorti delle dimore dei carnefici nazisti, dal museo della prigione di Ebrat, in Iran, agli archivi digitali della memoria, fino alla rielaborazione del passato nazista di due famiglie tedesche e alla complessa rielaborazione dei traumi sul confine orientale italiano: queste saranno soltanto alcune delle relazioni...
Controlli antidroga tra i giovani: 11 nei guai
Nelle serate dell’8 e 9 ottobre, i Carabinieri della Compagnia di Carpi hanno eseguito un servizio coordinato per la prevenzione e il contrasto della diffusione delle droghe tra i giovani. Luoghi dei controlli sono stati, nell’abitato di Carpi, quelli più frequentati dai giovani nell’orario serale e notturno. Complessivamente oltre 50 sono stati i giovani controllati, 11 dei quali trovati...
Coronavirus, 191 nuovi positivi e sei decessi
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia Romagna si sono registrati 426.620 casi di positività, 191 in più rispetto a ieri, su un totale di 9.710 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore.
La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 2%, un valore non indicativo dell’andamento generale visto il numero di tamponi effettuati, che la...
Le donne di Carpi hanno indossato la moda di ieri
Con due laboratori dedicati alla moda è iniziato il programma di BestCarpi, il progetto promosso dal Comune di Carpi e curato da SGP Grandi Eventi di Stefano Pelliciardi.
L’evento, che si è svolto in un soleggiato Cortile d’Onore del Castello di Carpi, ha avuto un’accoglienza a dir poco entusiasmante.
Al mattino i bambini hanno seguito con interesse il racconto della moda...
Carta d’identità elettronica, un mese per averla
Per ottenere la carta d'identità elettronica la fila è lunga, ma non troppo. A Carpi i primi posti liberi sono a fine novembre, a conferma che i ritardi dei mesi scorsi non sono stati del tutto risolti ma che in città il lockdown non ha comportato gravi arretrati come invece è accaduto in comuni anche vicini al nostro.
Dal 1°...
45enne condannato a 1 anno e 6 mesi di reclusione per aver compiuto una serie di furti in abitazione
La Polizia di Stato di Carpi ha dato esecuzione all’ordine di carcerazione, emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Modena, nei confronti di un cittadino italiano di 45 anni. L’uomo dovrà espiare una pena di 1 anno e 6 mesi di reclusione in quanto ritenuto responsabile di una serie di furti in abitazione in concorso commessi nel 2016.
L’uomo,...
Ritmica, Emma Goldoni stacca il pass per la fase nazionale
Emma Goldoni (classe 2007, al primo anno di specialità Gold), della Ginnastica ritmica del Club Giardino di Carpi ha conquistato la medaglia di bronzo, nella specialità Palla, su un totale di 14 atlete partecipanti, in occasione della 2^ prova del Campionato di Specialità Gold ZT2 disputatasi sabato 9 ottobre a Caorle. Grazie al risultato ottenuto, Emma stacca anche il pass per...
Gravidanza e Covid, “parlare con le donne è fondamentale per rassicurarle e informarle”
Domenica 10 ottobre presso il Punto vaccinale dell’Ospedale Ramazzini si è tenuto un Open Day dedicato alla vaccinazione delle future mamme e neo-mamme: 7 quelle che si sono vaccinate a Carpi. L’obiettivo di questi Open Day è quello di fornire risposte qualificate, sulla base delle ultime indicazioni dell’OMS e dell’Istituto superiore di sanità, e chiarire tutti i dubbi e...
E’ l’Acetaia di Stefano Artioli a vincere la sesta edizione della Giostra Balsamica
La Giostra Balsamica, la gara tra i produttori carpigiani di Aceto Balsamico Tradizionale giunta quest’anno alla sua sesta edizione, si è conclusa con la vittoria di Stefano Artioli, già vincitore del Premio Comunità di Carpi al 55° Palio di San Giovanni a Spilamberto.
81 gli aceti che si sono sfidati, in rappresentanza di 60 acetaie carpigiane e sei della...
In 21mila per Carpinscienza
E’ tempo di bilanci per Carpinscienza, il festival di divulgazione scientifica che dal 2015, grazie all’intuito e alla volontà della professoressa Nadia Garuti, coadiuvata dal Comitato di dirigenti e docenti delle scuole superiori carpigiane, coinvolge la città proponendo un fitto programma di eventi gratuiti. Si è chiusa infatti l’edizione 2021 che ha centrato in pieno l’obiettivo di portare la...