Il Natale scalda Soliera
Auguri Soliera!, il contenitore natalizio predisposto dalla Fondazione Campori e dal Comune, insieme al ricco tessuto associativo di Soliera, ha già vissuto un suo momento clou con la festa di domenica 5 dicembre. Una giornata molto partecipata, complice anche il sole, che ha visto tante persone riversarsi sul centro storico solierese dal primo mattino fino al tardo pomeriggio tra...
“Il Covid pediatrico non è una patologia da sottovalutare”
Dal 16 dicembre inizierà la vaccinazione dei più piccoli, dai 5 agli 11 anni. La modalità sarà quella della chiamata attiva, i genitori riceveranno un messaggio con la data, l’orario e il luogo di inoculazione, tendenzialmente gli spazi della Pediatria di Comunità.
Per la somministrazione ai bambini tra i 5 e gli 11 anni sarà utilizzato il vaccino Comirnaty di...
L’Athletic Carpi cerca casa…
Aspettare è doloroso, sbagliare è doloroso. Ma non sapere quale decisione prendere è la peggiore delle sofferenze.
L'Athletic Carpi di tempo a disposizione non ne ha più. Nella settimana, peraltro cortissima (con tre impegni ravvicinati in soli sette giorni) culminante con il big match esterno in casa della capolista Rimini, la squadra di mister Claudio Gallicchio si è ritrovata... al...
Scopri Carpi a lume di torcia…
Doppio appuntamento, sabato 11 dicembre, con le visite guidate alla scoperta della Città dei Pio. La prima visita, volta a scoprire le piazze identitarie di Carpi, si terrà dalle 15.30 alle 17. La seconda invece, in serale e accompagnati dal suggestivo lume delle torce, porterà i partecipanti alla scoperta dei luoghi simbolo delle vicende storiche carpigiane e si terrà dalle 18...
Coronavirus, 1.661 nuovi positivi e 14 decessi
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia Romagna si sono registrati 470.881 casi di positività, 1.661 in più rispetto a ieri, su un totale di 39.553 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 4,2%.
Continua intanto la campagna vaccinale anti-Covid: alle ore 16 sono state somministrate complessivamente 7.708.938 dosi; sul totale sono 3.573.386 le persone che hanno completato il ciclo vaccinale. Le terze...
In Piazzetta arrivano gli street tutor. La loro funzione? Mediare conflitti
“Non chiamatele ronde”. Sono state queste le prime parole del sindaco di Carpi, Alberto Bellelli, nel presentare il progetto sperimentale di street tutor che decollerà in città, verosimilmente a partire dalla prossima primavera, e che ha avuto l’avallo della Prefettura. Gli street tutor non sono volontari, bensì persone che rientrano negli elenchi prefettizi, spesso con esperienza di buttafuori nei...
L’Istituto Vallauri al freddo, oggi sopralluogo dei tecnici della Provincia
Nella tarda mattinata di oggi c’è stato il sopralluogo dei tecnici della Provincia di Modena presso l’Istituto superiore Vallauri di Carpi. Le classi dell'ala nord sono al freddo a causa di una non più adeguata capacità dell’impianto di riscaldamento ormai vecchio e il dirigente scolastico Vincenzo Caldarella da giorni sollecitava un intervento della Provincia competente per gli edifici sede...
Musica gospel nella Chiesa di San Giuseppe Artigiano
La forza prorompente della musica gospel arriva domenica 12 dicembre, alle 21, nella Chiesa di San Giuseppe Artigiano con un concerto organizzato dal Coro Gospel Soul Aps. E’ l’occasione per assaporare in pieno lo spirito e la magia del Natale. In questo concerto la tradizione del gospel si rinnova con arrangiamenti moderni e trascinanti, un repertorio preparato appositamente per...
Proseguono i lavori per il prolungamento del sottopassaggio nella stazione ferroviaria di Carpi
L’opera, che sarà realizzata da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), è stata richiesta e finanziata dal Comune di Carpi. Obiettivo, creare un collegamento pedonale diretto fra il centro storico, la stazione e la sede del futuro polo universitario di Ingegneria che sorgerà nell’oltreferrovia.
Nel cantiere di RFI, avviato nella seconda metà di ottobre, sono state quasi ultimate le attività...
La circolazione virale nel modenese è alta
“La circolazione virale nel modenese è importante”. Sono state queste le prime parole del direttore generale dell'Azienda Usl di Modena, Antonio Brambilla, nel commentare l’andamento epidemiologico. Il tasso di incidenza settimanale “è aumentato in modo significativo, raggiungendo quota 191 nuovi casi accertati di Covid ogni 100mila abitanti ma tra i bambini dai 6 ai 10 anni il tasso schizza...