Pettirosso e Rifugio Matildico uniscono le forze per la salvaguardia del lupo appenninico
Con il nuovo anno partirà una collaborazione tra il Centro Recupero Fauna il Pettirosso di Modena e il Rifugio Matildico di Reggio Emilia, enti che si occupano del recupero della Fauna selvatica ferita o in difficoltà nelle province di Modena, Reggio Emilia e Parma. La collaborazione tra le due strutture nasce dall'esigenza di un adeguamento delle strutture per la lungodegenza per il...
Sul piccolo schermo torna il corso di ginnastica dolce
Torna il corso televisivo di ginnastica dolce promosso dall’Amministrazione comunale l’inverno scorso: è stato infatti rifinanziato il progetto che prevede lezioni di venti minuti, due volte la settimana, prodotte appunto dal Comune e trasmesse sull'emittente modenese TvQui (canale 19 del digitale terrestre e on-line sul sito www.tvqui.it). Si parte giovedì 30 dicembre, per tre mesi.
- Visti il successo della...
Ahtletic Carpi, rilevata una positività tra i biancorossi
L'Ahtletic Carpi trova un ostacolo sulla ripresa delle attività post pausa natalizia. Come comunicato dalla Società, attraverso i propri canali ufficiali, la positività accertata da parte di un membro del gruppo squadra biancorosso.
La società ha immediatamente disposto un ulteriore ciclo di verifica e ha fatto slittare la ripresa degli allenamenti, inizialmente calendarizzata per la giornata di oggi.
I biancorossi sono...
Il sistema non regge e l’Ausl valuta la possibilità di “tagliare” i tamponi
Sono più di 6mila le persone positive in isolamento domiciliare nel modenese, a cui si sommano i loro contatti stretti. “Un momento di pandemia acuto”, spiega il direttore sanitario dell’Ausl di Modena, Silvana Borsari, di cui non abbiamo comunque le reali dimensioni dal momento che, prosegue, “la diffusione del virus, spinta anche dall’arrivo della nuova variante Omicron, va bene...
Code interminabili per fare il tampone al Drive Through
Traffico fuori controllo anche questa mattina in via dell’Industria da dove parte una coda interminabile di macchine dirette al Drive Through in via dell’Agricoltura per effettuare il tampone.
A denunciare la situazione è una mamma che spiega: “siamo in quattro in auto per sottoporci al controllo, alle 8,30 io e mio marito dovremmo essere nuovamente a casa per iniziare la...
Un parco intitolato al campione Christian Daghio: “il filo che ci lega alla nostra comunità non può essere spezzato nemmeno dalla morte”
Oggi a Sant’Antonio in Mercadello, nell'area verde adiacente al Palarotary, si è tenuta la cerimonia di intitolazione al sette volte campione del mondo di Muay Thai, Christian Daghio. Inoltre è stata scoperta una statua, a lui dedicata, realizzata dall’artista Aida Bartozzi di Faenza. L’opera richiama quella che si trova in Thailandia, luogo dove Christian Daghio, originario di S.Antonio, viveva...
Via della Libertà, cassonetto vuoto e spazzatura tutta intorno
Via della Libertà, cassonetto della plastica vuoto e spazzatura tutta intorno. E’ quanto denuncia un lettore. “E’ molto significativo il cassonetto vuoto e l’inciviltà fuori dal contenitore.
Ma resto dell’avviso che inciviltà non è solo dei cittadini! Le telecamere che fine hanno fatto? Dormono sonni tranquilli in qualche magazzino? Come cittadino - scrive - sono sempre più deluso del...
Coronavirus, 3.482 nuovi positivi e 14 decessi
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 512.130 casi di positività, 3.482 in più rispetto a ieri, su un totale di 23.243 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dell’14,9%, un valore non indicativo dell’andamento generale visto il numero di tamponi effettuati, che nei giorni...
Lunghe code davanti all’Ufficio Postale di Carpi
Un lettore segnala disagi presso l’Ufficio Postale centrale di Carpi: “solo 4 sportelli aperti su 15 oggi pomeriggio”, denuncia. Una situazione che crea lunghe file e tempi di attesa dilatati.
Un anno di campagna vaccinale anti-Covid: somministrate oltre 1 milione e 300mila dosi
Più di 1 milione e 300mila dosi effettuate in 361 giorni di attività, una media di quasi 4mila vaccinazioni al giorno, con picchi di oltre 9mila; il 91,5% della popolazione sopra i 60 anni è nel circuito vaccinale; 8 Punti unici vaccinali attivi, oltre alle innumerevoli iniziative itineranti organizzate negli ultimi 12 mesi per portare il vaccino ancora più...