Il sovrappasso in Tangenziale dà appuntamento al 2023
Correva l’anno 2017 quando l’ex assessore ai Lavori Pubblici, Simone Tosi, dichiarò che entro tre anni a Carpi “sarebbe sorto un cavalcavia ciclopedonale per attraversare in piena sicurezza la Tangenziale, all’altezza del Mc Donald’s”. A stabilirlo era un accordo sottoscritto dal Comune di Carpi e dalla società bolognese DMR, proprietaria del lotto racchiuso tra via Parmenide, tangenziale Losi e via...
Coronavirus, 20.654 nuovi casi e 29 decessi
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 895.961 casi di positività, 20.654 in più rispetto a ieri, su un totale di 79.424 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 30.891 molecolari e 48.533 test antigenici rapidi.
Questo il dato comunicato al ministero della Salute. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 26%
Per quanto riguarda il servizio di autotesting...
Il segno di Don Zeno
Domenica 23 gennaio, alle 18, in Cattedrale a Carpi il vescovo Erio Castellucci presiederà la celebrazione eucaristica nella ricorrenza di importanti anniversari che riguardano don Zeno Saltini e l’opera da lui fondata Nomadelfia. Sarà l’occasione per mettersi “in ascolto”, all’interno del cammino sinodale, dei testimoni della Chiesa di Carpi per cogliere insegnamenti, coraggio e profezia dalle scelte che hanno...
Al Mac’é! si donano ripetizioni
E’ stato rinnovato per altri due anni, e ampliato, il progetto Condividere il tempo, che ha visto giovani volontari impegnati a favore di altri giovani, i primi dando ai secondi ripetizioni scolastiche che fanno acquisire crediti formativi e un buono spesa per la YoungER Card, la carta regionale con sconti e facilitazioni per la fascia 14-29 anni. Nel 2020-’21...
Quartiere Magazzeno, alzi la mano chi vuole adottare delle piante da frutto!
Ci sono persone che non solo dicono di amare il verde ma che, concretamente, si arrotolano le maniche e decidono di fare qualcosa di concreto per accrescere il patrimonio arboreo cittadino. Progetti piccoli, che nascono dal basso, ma proprio per questo preziosi poiché riproducibili in varie zone della città. Basta un poco di volontà e qualche attrezzo per lasciare...
Un modenese su 20 è a casa in isolamento, sempre più sanitari contagiati
Un modenese su 20 è a casa in isolamento. Non si arresta l’escalation di contagi nella nostra provincia dove l’incidenza di nuovi casi ha raggiunto quota 2.346 ogni 100mila abitanti, “una tendenza sostanzialmente stabile da fine dicembre ma i numeri sono davvero impegnativi a dimostrazione di come la circolazione del virus, soprattuto nelle fasce da 0 a 13 anni,...
Super Green Pass, scattano i controlli della Polizia Locale nei pubblici esercizi
Nei giorni scorsi gli agenti della Polizia Locale dell’Unione Terre d’Argine hanno effettuato una serie di controlli a pubblici esercizi e attività economiche di Soliera per verificare il rispetto del possesso del green pass rinforzato da parte dei datori di lavoro, dei propri dipendenti e degli avventori.
A fronte del rispetto dei requisiti da parte della maggior parte degli esercizi...
Riapre al culto la Chiesa parrocchiale di Budrione
Sabato 22 gennaio, alle 16, sarà celebrata la Santa Messa solenne, presieduta dal vescovo Erio Castellucci, per la riapertura al culto della Chiesa parrocchiale di Budrione, dedicata alla Conversione di San Paolo, restaurata a seguito degli eventi sismici del 2012. Si tratta di un momento particolarmente atteso e ben preparato da tutta la comunità di Budrione che ritrova la...
Arrestato a Carpi uno spacciatore 18enne
Nella serata di ieri, personale del Commissariato di Carpi ha tratto in arresto un 18enne per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Il giovane è stato pizzicato dagli agenti della Volante in un parco cittadino: addosso nascondeva un coltello e circa 10 grammi di hashish.
Sulla base degli accertamenti svolti e dei precedenti per spaccio...
Coronavirus, 20.140 nuovi casi e 33 decessi
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 875.323 casi di positività, 20.140 in più rispetto a ieri, su un totale di 71.690 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 29.996 molecolari e 41.694 test antigenici rapidi. Continua intanto la campagna vaccinale anti-Covid: alle ore 15 sono state somministrate complessivamente 9.270.859 dosi; sul totale sono 3.669.083 le persone over 12 che hanno completato il ciclo...