Novi si candida a Città del Tempo libero e progetta un nuovo centro
Sorgerà a sud in ampliamento dell'attuale Centro Sportivo di Novi: il nuovo centro per il benessere fisico e culturale promuoverà il benessere, non solo dal punto di vista fisico, ma anche di quello culturale e aggregativo con un'attenzione particolare rivolta ai giovani di tutto il territorio e dei comuni limitrofi. Un cuore pulsante del paese, dotato di tutti gli elementi...
Autobus in fiamme in via Roosevelt
Una enorme colonna di denso fumo nero si è alzata nel cielo di Carpi poco prima delle 8 di questa mattina.
Un autobus della linea Mirandola - Carpi è andato in fiamme in via Roosevelt, all’altezza del Conad. Il mezzo, un veicolo del 2007 di proprietà di Seta, ma in gestione a Saca, cui compete anche la manutenzione, è andato...
Rottami abbandonati a Cibeno
Ennesimo abbandono di rifiuti, in questo caso di laterizi, a Carpi. Il cumulo di rottami, segnalato da un nostro concittadino e prontamente segnalato ad Aimag, si trova a Cibeno, di fronte alla Scuola Margherita Hack.
Rimossa la copertura in cemento amianto del bocciodromo di Rovereto
Con la rimozione della copertura in cemento amianto del bocciodromo di Rovereto sulla Secchia, il Comune di Novi di Modena ha completato l’opera di bonifica delle strutture di sua proprietà dall’eternit.
“Ringraziamo i progettisti che, con noi, si sono adoperati per il raggiungimento di questo importante obiettivo e tutto lo staff della Polisportiva Roveretana per la collaborazione”, si legge in...
Infastidiva i clienti con insulti e sputi: denunciata una 42enne ubriaca
La Polizia di Stato di Carpi ha denunciato in stato di libertà una 42enne per il reato di resistenza a Pubblico Ufficiale. Domenica scorsa, gli agenti si sono recati in un esercizio pubblico vicino al centro storico di Carpi dopo aver ricevuto la segnalazione di una persona che infastidiva i clienti con insulti e sputi.
La donna, in evidente stato...
Taser in arrivo per la Polizia di Stato della provincia di Modena
La Polizia di Stato della provincia di Modena avrà presto a disposizione il Taser, la pistola elettrica in grado di immobilizzare i malintenzionati.
“Si stanno attendendo gli appositi bersagli su cui esercitarsi - spiega il sindacato Siulp in una nota - e, dopo un breve periodo di formazione, saranno assegnati alle pattuglie che operano sul territorio. Da oltre 20 anni...
Coronavirus, 11.122 nuovi casi e 40 decessi
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.068.696 casi di positività, 11.122 in più rispetto a ieri, su un totale di 60.700 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 19.902 molecolari e 40.798 test antigenici rapidi. Questo il dato comunicato al ministero della Salute. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 18,3%. Vanno aggiunti 315 nuovi casi registrati nel Circondario Imolese da ieri, che per un...
I doni natalizi “sgraditi” sono stati consegnati a Recuperandia per trovare così nuova vita
In queste vacanze natalizie, i Giovani Democratici delle Terre d’Argine hanno dato vita a un progetto nuovo, in grado, spiegano, “di far riflettere sulla povertà, sul consumismo e sul nostro impatto ambientale. Lo abbiamo fatto raccogliendo i regali che non sono stati graditi e che rischiavano di fare una fine diversa da quella prevista. Adesso sono nelle mani di...
Piscina chiusa, al via la protesta contro il caro-energia
Domenica prossima, 6 febbraio, la piscina comunale Campedelli sarà chiusa al pubblico perché Coopernuoto, la società che gestisce l’impianto, aderisce allo sciopero nazionale del settore contro l’aumento dei costi di luce e gas, in un settore già molto provato da due anni di pandemia, fra chiusure forzate e calo d’utenza.
La protesta è stata lanciata dal Coordinamento Associazioni Gestori Impianti...
Rincari in bolletta, le famiglie pagheranno mille euro in più all’anno
Aimag farà tutto il possibile per rispondere alle esigenze di chi chiederà un aiuto per pagare le salate utenze di gas e luce in arrivo, ma anche per la nostra municipalizzata non si annunciano dei bei chiari di luna.
“Il caro energia - spiega il presidente Gianluca Verasani - è una condizione che mette tutti in difficoltà, noi compresi, dal momento che...