Guidavano sotto l’effetto dell’alcol: pizzicati dai Carabinieri
A Carpi, nella tarda serata di ieri, i Carabinieri hanno fermato il conducente di un’autovettura alla guida sotto l’influenza dell’alcol che si è rifiutato di sottoporsi all’accertamento con etilometro. Sempre in città, poco dopo la mezzanotte, i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia hanno fermato in centro il conducente di una macchina risultato positivo all’alcoltest con un...
La “guerra” di Longoni esposta dalla Fondazione Fossoli
La Fondazione Fossoli ha deciso di esporre il dipinto di Alberto Longoni (artista italiano, agosto 1921 – dicembre 1991) dal titolo Guerra all'inizio della mostra ospitata presso i Musei di Palazzo Pio, a Carpi. L'opera fa parte della collezione donata alla Fondazione dai familiari dell'artista milanese.
"Abbiamo deciso si esporre quest'opera - commenta il presidente della Fondazione, Pierluigi Castagnetti -...
La carpigiana Varcotex acquisita dal fondo di investimento H.I.G. Capital
H.I.G. Capital fondo di investimento internazionale con oltre 43 miliardi di euro di capitale in gestione, ha annunciato il perfezionamento dell’acquisizione della carpigiana Varcotex da parte della propria portfolio company affiliata Cadicagroup, gruppo specializzato nella fornitura di accessori per i principali brand dell’abbigliamento attivi nei segmenti premium e absolute luxury.
L’acquisizione di Varcotex rappresenta il quarto add-on completato da Cadicagroup...
La Casa della Salute vedrà la luce entro il 2022
“La fine dei lavori - ci aveva spiegato Stefania Ascari, direttrice del Distretto sanitario di Carpi nel luglio dello scorso anno - a cui seguiranno i collaudi e l’attivazione vera e propria della struttura, è prevista entro l’estate 2022”. Purtroppo però la consegna del nuovo stabile di viale Peruzzi in cui troveranno spazi più adeguati molti servizi come l’ambulatorio...
Una messa per invocare la benedizione della pioggia
Oggi si celebra il World Water Day (Giornata mondiale dell’acqua) istituito nel 1993 dalle Nazioni Unite, per portare l’attenzione a questo bene prezioso e per richiamare all’emergenza che riguarda due miliardi di persone che ancora non hanno accesso ad acqua sicura e potabile, in coerenza con l’obiettivo n.6 dell’Agenda 2030 dell’ONU: garantire a tutti la disponibilità e la gestione sostenibile...
Costa, “se oggi torniamo alla normalità dobbiamo ringraziare chi si è vaccinato”
Covid, risalgono i contagi ma non aumenta la pressione sugli ospedali e mentre ci avviciniamo a grandi passi alla fine dello stato d’emergenza, il sottosegretario alla Salute Andrea Costa, ieri a Modena per un convegno all’Hotel Rua Frati, ha confermato la road map per uscire dalla pandemia annunciata dal Governo.
“Questi due anni di pandemia - ha sottolineato Costa -...
Nella morsa della siccità, cosa dobbiamo aspettarci?
La pioggia continua a latitare e la situazione in cui versa il settore agricolo “è gravissima poiché, purtroppo, si stanno accumulando problematiche di non facile risoluzione, a partire dall’assenza di piogge. Sono più di 120 giorni che non piove. Negli affluenti non c’è più disponibilità idrica, ora riusciamo a mantenere un minimo di irrigazione grazie al Po ma se...
Amministrative di Novi: tutti uniti con Marco Ferrari
Le forze Progressiste, Democratiche ed Ecologiste si sono unite nel comune di Novi di Modena. Insieme, hanno creato una lista unita che si presenterà alle prossime elezioni comunali e Marco Ferrari sarà il candidato sindaco scelto per rappresentare questa unione.
Le forze che hanno deciso di prendere parte dell’Alleanza sono: Europa Verde, Sinistra Italiana, Articolo Uno, Partito Democratico, Italia Viva...
C’è ancora tempo per chiedere contributi alle attività sportive
C’è tempo fino a lunedì 11 aprile per richiedere il Social Sport, il contributo messo in campo dal Comune di Carpi a sostegno delle attività sportive di bambini e adolescenti residenti in città. Il Social Sport prevede il rimborso del 50% del costo sostenuto per iscriversi a una attività sportiva o corso, frequentati nella stagione 2021/2022 da residenti carpigiani...
Coronavirus, 2.318 nuovi casi e 9 decessi
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.241.599 casi di positività, 2.318 in più rispetto a ieri, su un totale di 11.307 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 5.701 molecolari e 5.606 test antigenici rapidi.
Continua la campagna vaccinale anti-Covid: alle ore 14 sono state somministrate complessivamente 10.252.554 dosi; sul totale sono 3.768.238 le persone over...