Bevi poco e responsabilmente
Sabato 25 novembre, in occasione della Giornata contro la violenza di genere, alle 21, l’Habitat di Soliera si anima con l'evento musicale TNT LIVE - Voci per le pari opportunità: una serata Rap/Hip Hop che vede l'esibizione di numerosi giovani artisti del territorio, rapper, dj, ballerini di break dance, hip hop e free running.
L’idea di un Hospice all’interno dell’ex Ospedale di Concordia viene da lontano
Tra le strutture residenziali (Hospice) previste dai Piani Attuativi per la provincia di Modena vi era anche “l’ex ospedale di Concordia”, dove sarebbero dovuti essere realizzati “12 posti letto”.
L’Amo si concentri sull’assistenza, non sui muri
Hospice - Il carpigiano Dorio Silingardi, presidente di Segesta, società specializzata in realizzazioni e ristrutturazioni di strutture socio-sanitarie e assistenziali, propone una dislocazione alternativa per l’Hospice: l’area dell’ex ospedale di Concordia. “un luogo vicino ad altri servizi, perfettamente integrato nel tessuto urbano e facilmente raggiungibile dal punto di vista viario”.
In foto il complesso dell'ex ospedale di Concordia
Non più terzo ma primo settore
Sabato 18 novembre si terrà, presso l’Auditorium della Biblioteca Loria di Carpi, un convegno sulla riforma del Terzo settore, promosso da Centro Servizi per il Volontariato di Modena, Forum Provinciale del Terzo Settore e Fondazione Casa del Volontariato. Tra i promotori della nuova normativa vi è il parlamentare carpigiano Edoardo Patriarca.
Rudi Accorsi, sindaco del Comune di San Possidonio, interviene sull’Hospice
Nell’articolo della scorsa settimana “Che sia l’Hospice il pomo della discordia?” si avanzano domande e dubbi sulla scelta del sito denominato Fornace di Budrighello come possibile collocazione della struttura dell'Hospice. Il Comune di San Possidonio, sulla scorta delle norme e di tutta la documentazione relativamente all’area in questione, ritiene opportuno assicurare risposte puntuali a queste domande, per evitare interpretazioni parziali e decontestualizzate.
Per il bene dei bambini
La Scuola d’Infanzia Berengario del Comprensivo Carpi Centro il 20 novembre celebra la Giornata mondiale dei diritti dei bambini.
Le noci del cuore
Gli Amici del Cuore vi aspettano.
Le nubi che si sono addensate sul progetto dell’Hospice si allargano al modello...
Hospice Area Nord - Le Asp, col loro abito sociale, da statuto, possono investire in strutture adibite alla gestione del fine vita? La materia è complessa e non tutti la pensano in egual modo: vi è infatti una zona d’ombra, giuridicamente parlando, che consente un forte margine di interpretazione.
Separati ma… insieme genitori
Primo appuntamento martedì 14 novembre, alle 20.45, all’Auditorium della Biblioteca multimediale Loria: il tema Dalla crisi di coppia alla separazione verrà trattato dallo psichiatra e psicoanalista Spi Mario Vittorangeli.
Chiacchiere consapevoli
Bluewell festeggia i 17 anni di attività con Chiacchiere consapevoli. Dal 18 novembre al 27 marzo un ciclo di conferenze gratuite aperte alla città