L’Asp passa al contrattacco: non ci sono irregolarità, il Movimento 5 Stelle dovrà rispondere...
Dopo il duro attacco del Movimento 5 Stelle, l’Asp - Azienda di Servizi alla Persona dell’Unione Terre d’Argine rispedisce ogni accusa al mittente e promette battaglia, perché, il “danno di immagine derivante da una campagna mediatica violenta, falsa, tendenziosa e non supportata da alcuna fonte di verità, compromette il nostro rapporto di fiducia con la collettività”, precisa l’amministratore unico, Cristiano Terenziani.
William Sgarbi è il nuovo dirigente ai Servizi Sociali
L’Unione delle Terre d’Argine ha un nuovo Dirigente del Settore Servizi sociali. A prendere il posto di Ruggero Canulli, andato in pensione, è William Sgarbi.
Le fake news non si combattono mettendo il bavaglio a Internet
“Non è la Rete a essere responsabile, siamo noi a diffondere le bufale”: parola di Michelangelo Coltelli, fondatore di Butac.it, sito di denuncia delle fake news, invitato a Carpi domenica scorsa nell’ambito del Festival Digitale.
Asp rigetta le accuse e rimanda le spiegazioni alla conferenza stampa
Asp intende "indire a breve una conferenza stampa al fine di supportare tecnicamente, e nelle modalità di massima trasparenza che ci competono", quanto riportato nel comunicato stampa pervenuto oggi in redazione: “rigettiamo in modo assoluto - si legge nella nota - le accuse avanzate dalla Consigliera Monica Medici appartenente al Gruppo 5 Stelle . Riteniamo le stesse prive di fondamento e frutto di un’ analisi dei dati superficiale e non supportata dalle necessarie informazioni". Queste le parole dell’ Amministratore Unico di ASP Terre d’ Argine Cristiano Terenziani (in foto)
La Fontana dei Giardini si colora di rosa
Il getto d’acqua si colorerà di rosa per sensibilizzare la cittadinanza contro il cancro al seno.
I terreni fantasma della Asp e la creativa gestione dei dipendenti: il Movimento 5...
Tra le cosiddette “rimanenze” di bilancio dell'ASP – Azienda Servizi alla Persona dell'Unione delle Terre d'Argine, spuntano dei terreni per un valore di 1 milione e 600mila euro. L'anomalia, presentata dai consiglieri del Movimento 5 stelle in occasione della presentazione del bilancio consolidato. Sotto accusa anche lo sforamento del tetto massimo, imposto dal nuovo contratto collettivo, del personale in somministrazione, ovvero quello interinale.
Il benessere è una questione di pancia
Il dermatologo carpigiano Marco Pignatti dopo anni di ricerca ha dato alle stampe il libro Dermobiotica - Alimentazione, Microbiota, Pelle (Edizioni Minerva Medica), un affascinante viaggio dalla medicina al cibo, alla salute.
West Nile: ora va molto meglio ma è stata davvero una brutta esperienza
Tra le persone che hanno contratto il virus c’è anche Claudia, carpigiana di 36 anni, ricoverata all’Ospedale Ramazzini di Carpi nel mese di agosto.
Gli insetti fanno sempre più paura
Al momento sono diversi i casi di persone che nella nostra Regione hanno contratto i virus Toscana e West Nile ma la dottoressa Cristina Mussini, direttrice del Dipartimento di Malattie Infettive del Policlinico di Modena, ridimensiona.
Svuota l’armadio e dona il ricavato
La carpigiana Giulia Setti ha messo in vendita il suo guardaroba ricco di capi sartoriali con un evento ad hoc. Il motivo? Dare ai vestiti in disuso una nuova possibilità e sostenere i monaci zen che l’hanno ispirata.