Isolamento: ne usciremo più forti
La clausura forzata? “Potrebbe anche trasformarsi in un’opportunità”. Vede la luce in fondo al tunnel (anche se nessuno sa dire quando finirà il tunnel)...
Coronavirus, 15.932 i casi positivi in Emilia Romagna, 599 in più di ieri
15.932 casi di positività al Coronavirus in Emilia-Romagna, 599 in più rispetto a ieri; 63.682 i test effettuati, 3.625 in più.
Complessivamente, sono 6.952 le persone in isolamento a...
Più sicurezza per gli operatori sanitari: partiti anche nel modenese i test sierologici
E’ scattata la fase 2 di contrasto al Covid - 19. Parola d’ordine: ridurre al massimo le ospedalizzazioni, per tentare da un lato di...
“Il tunnel è ancora lungo ma iniziamo a intravedere una luce”
Da alcuni giorni, come si può notare dal grafico, si registra un tendenziale appiattimento della curva relativa ai ricoveri in degenza ordinaria (colore blu)...
Coronavirus, 15.333 i casi positivi in Emilia Romagna, 546 in più di ieri
15.333 casi di positività al Coronavirus in Emilia-Romagna, 546 in più rispetto a ieri; 62.027 i test effettuati, 3.570 in più. Complessivamente, sono 6.640 le persone in isolamento...
All’Aeroporto di Bologna è arrivato il primo volo cargo con materiale sanitario
È atterrato nel pomeriggio di oggi all'Aeroporto Marconi di Bologna il primo di una serie di voli cargo in arrivo dalla Cina, con materiale...
Autismo: uniti si è più forti
Il 2 aprile ricorre la Giornata Mondiale per la consapevolezza sull’autismo e come ogni anno, le persone con autismo, i loro famigliari, le associazioni...
Pronto? Noi ci siamo
In occasione del ventennale dell’associazione GAFA - Gruppo Assistenza Familiari Alzheimer ODV (tel. 349.5928342), inizia da oggi una rubrica mensile dedicata alla sensibilizzazione e...
Coronavirus, 14.787 i casi positivi in Emilia Romagna, 713 in più di ieri
14.787 casi di positività al Coronavirus in Emilia Romagna, 713 in più rispetto a ieri; 58.457 i test effettuati, 3.925 in più.
Complessivamente, sono 6.443 le persone in isolamento a...
IGEA in prima linea per trovare un vaccino per il Coronavirus
Si chiama OPENCORONA ed è il progetto approvato dalla Commissione Europea per lo
sviluppo di un vaccino a DNA per combattere il Covid-19. Coordinato dal Karolinska Institutet di Stoccolma, tale...