Telefono Azzurro cerca volontari
Sabato 22 e domenica 23 novembre, Telefono Azzurro illumina le piazze d’Italia con l’iniziativa di raccolta fondi e sensibilizzazione Accendi l’Azzurro e lancia un appello. Per il bene dei piccoli, vi è qualche associazione carpigiana disposta a illuminare Piazza Martiri?
Vedere il mondo da una carrozzina
Il sindaco ha accettato l’invito di percorrere in sedia a rotelle il tragitto che dall’Anagrafe porta a Piazza Martiri.
Sanità: tempi d’attesa sempre più dilatati
Sul fronte delle prestazioni specialistiche, l’Aziendal Usl di Modena è il fanalino di coda della Regione Emilia Romagna. Un triste primato a cui, naturalmente, non sfugge nemmeno l’Ospedale Ramazzini di Carpi.
FKT: nel segno della solidarietà
In occasione del 25° anno di attività, il Poliambulatorio FKt di Carpi, in tangenziale Bruno Losi 10, ha deciso di festeggiare la ricorrenza all’insegna della solidarietà con due donazioni: in favore della Parrocchia di Quartirolo e del Coro arcobaleno dell’Ushac.
La solidarietà per passione
Sabato 25 ottobre, alle 20.30, presso il ristorante Papirò, cena di beneficenza in favore della Casa degli Angeli.
Convegno nazionale sulle vertigini e sui disturbi dell’equilibrio
Esperti italiani di vestibologia a confronto. Saranno presentati i risultati di un innovativo studio condotto con la collaborazione di importanti sportivi. Sabato mattina saranno ospiti il campione olimpico nella specialità della sbarra Igor Cassina e la campionessa europea di volteggio equestre Silvia Stopazzini.
Tariffe calmierate per i soci Coop per visite sanitarie in libera professione
Un’ulteriore opportunità per i cittadini di usufruire, oltre che del servizio pubblico nazionale che rimane il punto di riferimento principale, anche delle prestazioni in libera professione rivolgendosi a un professionista di fiducia con tariffe calmierate. Hanno aderito circa 315 professionisti che lavorano in regime intramoenia nelle strutture dell’azienda sanitaria in tutta la provincia di Modena.
Pidocchi: non perdere la testa!
“Sia chiaro: a scuola non si prendono i pidocchi. Si portano”. E’ lapidaria la dottoressa Ornella Biagioni, responsabile della Pediatria di Comunità del Distretto di Carpi.
La settimana della salute mentale
Dal 15 al 24 ottobre - Seminari, mostre, convegni, spettacoli, musica, film e una lezione magistrale tra le iniziative per superare i pregiudizi legati al disagio mentale.
La crisi fa male all’anima
La crisi economica fa sentire i suoi effetti negativi anche sulla salute mentale. In Provincia di Modena si assiste a un peggioramento significativo del benessere psicologico e a un aumento del ricorso agli antidepressivi. Più accentuati questi effetti nella zone interessate dal terremoto.