Le tante anime dell’Islam
“L’Occidente dovrebbe fare i conti con gli alleati che si è scelto: è ora di chiedersi se l’Arabia Saudita e il Qatar siano affidabili. Dovremmo, in generale, essere meno ipocriti, e puntare innanzitutto sul rispetto dei diritti umani, e farlo prima che scoppino le crisi, non dopo, quando è ormai troppo tardi”, ha spiegato la giornalista di origini iraniane Farian Sabahi
Sessantant’anni di Carpi 1
Domenica 17 gennaio, con la Santa Messa all’interno del cinema Corso, hanno preso il via le iniziative per il 60° anniversario del gruppo scout.
Islam e democrazia: giovedì 14 gennaio Farian Sabahi a Carpi
La giornalista, scrittrice e docente sarà all'Auditorium Loria per riflettere con lucidità in merito ai temi della più scottante attualità.
Aspettando il Natale
Sabato 5 dicembre videoproiezioni sul Palazzo dei Pio (aperto fino alle 24) e inaugura il presepe di Emanuele Luzzati. Domenica 6 tante iniziative in centro per grandi e piccini.
Padre Ippolito è il nuovo amministratore parrocchiale di San Francesco
Il Vescovo monsignor Francesco Cavina ha nominato padre Hippolyte (Ippolito) Tshibuabua Kabiena Kuluila amministratore parrocchiale della parrocchia di San Francesco d’Assisi a Carpi.
La Sinagoga è di nuovo visitabile
A partire da domenica 1° novembre e successivamente ogni prima domenica del mese, la Sinagoga sarà aperta con il seguente orario:
mattino 10-13 e pomeriggio 15-19. L’ingresso è a offerta libera.
Una messa per il patrono della Polizia di Stato
In occasione della ricorrenza di San Michele Arcangelo, è stata celebrata a Carpi una Messa in onore del Patrono della Polizia di Stato, nella chiesa di San Bernardino da Siena. Presenti alla cerimonia le massime autorità politiche, militari e civili della provincia, nonché molti imprenditori del territorio carpigiano.
Gesù: il lascito del maestro
Speciale FestivalFilosofia. La parola al professor Enzo Bianchi.