Le tante anime dell’Islam

“L’Occidente dovrebbe fare i conti con gli alleati che si è scelto: è ora di chiedersi se l’Arabia Saudita e il Qatar siano affidabili. Dovremmo, in generale, essere meno ipocriti, e puntare innanzitutto sul rispetto dei diritti umani, e farlo prima che scoppino le crisi, non dopo, quando è ormai troppo tardi”, ha spiegato la giornalista  di origini iraniane Farian Sabahi

Sessantant’anni di Carpi 1

Domenica  17 gennaio, con la Santa Messa all’interno del cinema Corso, hanno preso il via le iniziative per il 60° anniversario del gruppo scout.

Islam e democrazia: giovedì 14 gennaio Farian Sabahi a Carpi

La giornalista, scrittrice e docente sarà all'Auditorium Loria per riflettere con lucidità in merito ai temi della più scottante attualità.

 

Aspettando il Natale

Sabato 5 dicembre videoproiezioni sul Palazzo dei Pio (aperto fino alle 24) e inaugura il presepe di Emanuele Luzzati. Domenica 6 tante iniziative in centro per grandi e piccini.

Padre Ippolito è il nuovo amministratore parrocchiale di San Francesco

Il Vescovo monsignor Francesco Cavina ha nominato padre Hippolyte (Ippolito) Tshibuabua Kabiena Kuluila amministratore parrocchiale della parrocchia di San Francesco d’Assisi a Carpi.

La Sinagoga è di nuovo visitabile

A partire da domenica 1° novembre e successivamente ogni prima domenica del mese, la Sinagoga sarà aperta con il seguente orario:
mattino 10-13 e pomeriggio 15-19. L’ingresso è a offerta libera.

Una messa per il patrono della Polizia di Stato

In occasione della ricorrenza di San Michele Arcangelo, è stata celebrata a Carpi una Messa in onore del Patrono della Polizia di Stato, nella chiesa di San Bernardino da Siena. Presenti alla cerimonia le massime autorità politiche, militari e civili della provincia, nonché molti imprenditori del territorio carpigiano.

Gesù: il lascito del maestro

Speciale FestivalFilosofia. La parola al professor Enzo Bianchi.

 

Don Bianchini ciao…

“Un ciclo iniziato 30 anni fa, nel 1985, volge al suo naturale epilogo per raggiunti limiti di età di Don Roberto. Le dimissioni dagli incarichi di ministero al 75° anno di età sono stabilite da una norma della Chiesa applicata ovunque e valida per tutti, vescovi compresi”, ha affermato monsignor Cavina.

Ambasciatori in Giappone

Jamboree - Dal 28 luglio all’8 agosto quarantamila scout di 147 nazioni, si sono accampati a Kirara-hama a sud di Tokyo. Tra loro anche cinque carpigiani accompagnati dalla capo reparto Anna Obici e dall’assistente ecclesiastico don Antonio Dotti.
15,292FansLike
0FollowersFollow
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Eventi

Antonio Molfetta per ‘The guitar week’ nel Cortile d’Onore di Palazzo dei Pio

Alcune delle pagine più famose della letteratura chitarristica spagnola e italiana compongono il programma del concerto per chitarra solista di Antonio Molfetta che si...

Tuning & Beats: una serata di motori, musica e gusto al Bacio Estivo

Sabato 9 agosto, alla Pizzeria Il Bacio Estivo di Sozzigalli, si è svolta la seconda edizione di Tuning & Beats, un evento che ha...

La notte di Ferragosto ai Musei di Palazzo Pio

Festeggiare Ferragosto immergendosi nelle atmosfere rinascimentali del Castello e ammirando le opere esposte nella mostra “Nella cornice”. È la proposta dei Musei di Palazzo...

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...