No alle scuole ghetto!

Primo esempio in provincia di Modena, l’Accordo di rete sull’accoglienza e l’integrazione degli alunni stranieri sottoscritto dall’Amministrazione Comunale di Carpi e dai quattro dirigenti degli istituti comprensivi cittadini è uno strumento per tentare di evitare concentrazioni troppo alte di stranieri nelle classi e salvaguardare così il diritto allo studio di tutti.

Zumba a scuola, la voce dei genitori

I rappresentanti di tutte le classi della Scuola Primaria Manfredo Fanti di Carpi a nome della maggioranza dei genitori, desiderano esprimere vicinanza e solidarietà al corpo docente e alla Dirigenza della Scuola, in un momento di attacco mediatico che non trova alcuna giustificazione, rispetto agli eventi realmente accaduti.

La maratona della legalità

Il 22 novembre la Corte dei Pio dedica un’intera giornata al tema dei diritti e della legalità: si inizia alle 9, tra le mura del Teatro Comunale, con uno spettacolo organizzato da alcune scuole delle Terre D’Argine dal titolo Vivere la legalità è vivere la Libertà e si termina alle 21 col concerto dei Flexus, This land is your land.

Sono partiti i lavori alle Scuole medie Sassi di Soliera

Danneggiate dal sisma del 2012, saranno pronte per l’avvio dell’anno scolastico 2018-19.

A Palazzo Pio il Salone di Orientamento Scolastico

Palazzo Pio, per la prima volta, ha ospitato sabato 11 novembre il Salone di Orientamento Scolastico e tanti studenti erano già in fila dalle 15 sulle scale di sala Cervi. Erano presenti gli stand di tutte le scuole superiori di Carpi

Trasporto scolastico: un aiuto ai ragazzi e alle loro famiglie

L’Amministrazione Comunale di Novi, in collaborazione con il Settore Istruzione dell’Unione Terre d’Argine, ha deciso di destinare parte dei fondi derivanti dai diritti di estrazione degli idrocarburi nel proprio territorio – circa 40.000 euro – per ridurre le spese sostenute dalle famiglie di ragazzi che utilizzano il servizio di trasporto pubblico e scolastico nei tragitti casa/scuola per l’anno scolastico 2016/17.

A scuola arriva la borsina salva alimenti

Dopo il sostegno dell'Unione delle Terre d’Argine al progetto CibiAmo (che ha portato i bambini della scuola primaria Marconi di Campogalliano a riflettere sul tema dello spreco) la ‘good food bag’, un contenitore che consentirà di portare a casa ogni giorno pane e frutta non consumati a scuola, arriva anche nelle scuole di Carpi, Novi di Modena e Soliera.

 

La scienza che aiuta a crescere

Il Liceo scientifico Manfredo Fanti, da quattro anni a questa parte, rappresenta il nostro Paese nell’ambito del progetto internazionale Investiga nato per far avvicinare e appassionare i giovani studenti europei alla scienza.

Tre nuove LIM alle Fanti

Sono state acquistate grazie alla generosità dei genitori che hanno  integrato la somma raccolta dal corpo docente lo scorso anno scolastico con le iniziative di autofinanziamento.

“Leggere è l’unico modo per conoscere cose nuove”

Alcuni studenti di Carpi hanno incontrato, presso l’aula magna delle Fassi, lo scrittore Davide Morosinotto.

15,292FansLike
0FollowersFollow
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Eventi

Antonio Molfetta per ‘The guitar week’ nel Cortile d’Onore di Palazzo dei Pio

Alcune delle pagine più famose della letteratura chitarristica spagnola e italiana compongono il programma del concerto per chitarra solista di Antonio Molfetta che si...

Tuning & Beats: una serata di motori, musica e gusto al Bacio Estivo

Sabato 9 agosto, alla Pizzeria Il Bacio Estivo di Sozzigalli, si è svolta la seconda edizione di Tuning & Beats, un evento che ha...

La notte di Ferragosto ai Musei di Palazzo Pio

Festeggiare Ferragosto immergendosi nelle atmosfere rinascimentali del Castello e ammirando le opere esposte nella mostra “Nella cornice”. È la proposta dei Musei di Palazzo...

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...