Una Mandragola di grande successo

Mercoledì 13 febbraio al Teatro Comunale di Carpi è andata in scena la celebre commedia di Niccolò Machiavelli.  Uno straordinario progetto di Alternanza Scuola Lavoro ha portato la classe 4L del Liceo Scientifico Manfredo Fanti a calcare le scene del teatro cittadino.

Binario 7: la nuova Art Gallery contemporanea alle Ferrovie Creative di Carpi

Lo spazio espositivo permanente  inaugura domenica 24 febbraio, alle 17, con una mostra collettiva di sette artisti.

Il nuovo album dei Bob è un inno alla Radio

La rock band carpigiana Bob ha appena pubblicato il terzo album: FM299, un omaggio alla bellezza della radio, contenente esibizioni live in acustico realizzate proprio durante gli show radiofonici.

La salute inizia a tavola, passando per il cinema…

Vitor Chiessi della Farmacia della Speranza di Carpi, unitamente all'associazione Amici del fegato sezione di Carpi, ha deciso di riproporre per il secondo anno Foodamentale, una rassegna gratuita, patrocinata da Comune di Carpi e Ordine dei farmacisti di Modena, in cui cinema e cibo vanno a braccetto.

In foto da sinistra dottoressa LAURA LODI, dottoressa ISABELLA BORDONE, dottoressa MARTINA TOSCHI, dottoressa FEDERICA BOMBARDA dottor VITOR CHIESSI, dottoressa CECILIA VALENTI, dottor  STEFANO BELLENTANI, ADAMO NERI, I RAGAZZI DEI GIOVANI PER CARPI, dottor MARCO PIGNATTI, dottoressa LUCIA MANNAVOLA .

 

La poesia apre varchi e dà speranza

Lucia Freda, docente di lingua e letteratura italiana all’Istituto Meucci di Carpi, ha dato alle stampe la sua prima raccolta di poesie dal titolo, Araba Fenice – sentieri dell’anima.

Una lettura di Gifuni apre il centenario di Primo Levi

Giovedì 21 febbraio, alle 18, al Campo di Fossoli, l’attore Fabrizio Gifuni condurrà i partecipanti in un viaggio attraverso alcune tra le pagine di Primo Levi.

Tra scienziati in festa e principesse coraggiose

Rocambolika prosegue il 16 e il 17 febbraio all’Auditorium San Rocco.

L’amore e le sue forme

E’ l’amore, quello assoluto, viscerale, totalizzante, il vero protagonista de Le Comete, il nuovo romanzo del carpigiano Marco Lugli. In un serrato dialogo a due voci, uno scrittore e la sua giovane amante si interrogano, lasciando che il passato si sveli in tutta la sua prepotenza. Dal 14 febbraio copie del romanzo saranno disponibili presso la Libreria Mondadori di Piazza Martiri.

Il coraggio di insegure i propri sogni

L’edizione 2019 della rassegna d'incontri Ne vale la pena ricomincia insieme a Francesco Messori, per gli amici Messi. Martedì 19 febbraio, alle 21, all’Auditorium Loria di Carpi, il giornalista Pierluigi Senatore intervisterà il giovane calciatore e autore de Mi chiamano Messi. Francesco ha vent’anni e gioca a calcio come i ragazzi della sua età. Ma in una maniera “speciale”: perché Francesco è nato con una gamba sola. Mi chiamano Messi è la formidabile autobiografia del centravanti della Nazionale Italiana di Calcio Amputati, Francesco Messori.

Il Carnevale è un circo ai Medaglioni

Sabato 23 febbraio l’Albergo dei Medaglioni di Correggio organizza la tradizionale Festa di Carnevale. Quest’anno sarà ispirata al mondo del circo, con dress code a tema e le esibizioni di artisti internazionali.

15,292FansLike
0FollowersFollow
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Eventi

Guida agli appuntamenti del weekend: Birriamo vi aspetta a Fossoli di Carpi

BIRRIAMO, LA PRIMA FESTA DELLA BIRRA A FOSSOLI A Fossoli di Carpi, nell’area della Festa dell’Unità, in via Ivano Martinelli 55, prosegue “Birriamo”, la prima...

Pedalando in notturna da Carpi a Peschiera del Garda

Fiab Modena-Carpi, Pedale Selvaggio e Circolo Naturalistico Novese organizzano venerdì 11 luglio la quinta edizione della Pedalata Notturna da Carpi al Lago di Garda. Da quest'anno...

Emma Morton in concerto con Mundus a Correggio

Due i concerti del Festival Mundus a Correggio, nella suggestiva cornice del Cortile del Palazzo dei Principi, che quest'anno accoglie due straordinarie artiste internazionali,...

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...