Guida agli appuntamenti del weekend: Birriamo vi aspetta a Fossoli di Carpi

Eventi, proposte e suggerimenti per trascorrere il tempo libero: Festival della Pizza a Modena al parco Novi Sad, Blues&Grill a Campogalliano, raduno di vespe d’epoca a Rovereto sulla Secchia, la musica di Arti Vive Festival accende Soliera, Monterenzio Celtica prosegue fino al 6 luglio

0
911

BIRRIAMO, LA PRIMA FESTA DELLA BIRRA A FOSSOLI

A Fossoli di Carpi, nell’area della Festa dell’Unità, in via Ivano Martinelli 55, prosegue “Birriamo”, la prima festa della birra di Fossoli e San Marino da venerdì 4 a domenica 6 luglio, con musica, eventi, dj set, concenti e ottimo cibo. Birriamo offre una nuova occasione a tutti di divertimento e socialità ad ingresso libero e gratuito, in spazi confortevoli e all’aperto. Per info e prenotazioni per chi desidera cenare nello spazio ristorante: 3339248792 e 3396614254

IL GRAN FESTIVAL DELLA PIZZA AL PARCO NOVI SAD DI MODENA

Il Parco Novi Sad torna ad ospitare una gustosa tre giorni con le migliori specialità dei maestri pizzaioli dal 4 al 6 luglio. Pizza Festival, il tour nazionale dedicato all’arte della pizza trasformerà  il grande polmone verde di Modena in una vera e propria capitale del gusto. Ingresso gratuito e nessuna prenotazione necessaria.

A CAMPOGALLIANO BLUES&GRILL FESTIVAL AL PARCO TIEN AN MEN

Un salto alle origini del blues nel week end del Parco Tien An Men. Da venerdì 4 a domenica 6 luglio un filo rosso unirà Campogalliano e il Mississippi nel segno della musica grazie a Campo Blues&Grill Festival. Nel teatro all’aperto del Parco Tien An Men tre serate ad ingresso gratuito di concerti dal vivo e dj set. Venerdì 4 i primi a salire sul palco saranno i Soul In Three; sabato 5 si replica con i Di Maggio Connection; nella serata finale di domenica 6 luglio riflettori puntati su Pillole Blues.

GRANDE RITORNO PER VESPERETO, IL RADUNO NAZIONALE DI SCOOTER D’EPOCA

L’appuntamento è fissato per sabato 5 luglio, presso il Parco Multiverso di Rovereto sulla Secchia, a partire dalle ore 17 fino a tarda notte. A rendere l’atmosfera ancora più elettrizzante contribuirà, si terrà l’esibizione di Scooter Cross a cura del gruppo @Ageofscootercross.  I partecipanti si esibiranno in acrobazie e percorsi off-road, regalando al pubblico uno spettacolo fuori dal comune che unisce velocità, controllo e pura passione. Un appuntamento imperdibile per chi ama lo sport su due ruote in tutte le sue declinazioni. Vespereto è pensato per accogliere chiunque: non è necessario possedere uno scooter per godersi l’evento. Per saperne di più leggi qui https://temponews.it/2025/06/16/grande-ritorno-per-vespereto-il-raduno-nazionale-di-scooter-depoca/

CONTRADE VESTITE A FESTA PER IL PALIO DEGLI ASINI

Nel 2025 giunge al suo 32^ anno il Palio degli Asini, una manifestazione che vede colorarsi l’intero paese di Montecreto e animarsi in attesa della sfida in sella agli asini che si svolge nel campo sportivo. L’evento sabato 5 e domenica 6 luglio è in occasione della Festa religiosa della Beata Vergine della Vita detta “del Trogolino“. Nei giorni del palio vi capiterà di vedere tante bandierine, stendardi e colori appesi alle case e finestre di Montecreto. I diversi colori indicano i rioni in cui è diviso il paese e che si sfideranno ciascuno con il proprio fantino e il proprio asinello.

E’ TEMPO DI SAGRE NELLE PARROCCHIE DI CARPI

La Sagra di San Giuseppe dal 27 giugno al 6 luglio vi invitaa stare in compagnia, fra tanti eventi, musica e buon cibo. Serate speciali: venerdì 27 giugno, Cena Salentina e venerdì 4 luglio, Cena Tirolese. Tutte le sere, spettacoli e tornei imperdibili!

‘CONCORDIA SOTTO LE STELLE’, AL VIA LA RASSEGNA ESTIVA

In Piazza Borellini cinque eventi nel mese di luglio e una grande festa per Ferragosto. Tutti gli spettacoli sono ad ingresso gratuito. La rassegna sarà inaugurata giovedì 3 luglio alle ore 21.15 con un grande classico dell’estate concordiese: il concerto sotto le stelle della banda cittadina Giustino Diazzi guidata dal M° Marco Bergamaschi. Il complesso bandistico concordiese eseguirà brani tratti dal repertorio classico e sinfonico, dando spazio ai suoi giovani e talentuosi solisti.

ARTI VIVE FESTIVAL ACCENDE SOLIERA DI MUSICA E ARTE

La kermesse artistica si terrà dal 3 al 6 luglio nel centro storico di Soliera e il 12 luglio a Modena, presso i Giardini Ducali. Tra i nomi più importanti spiccano gli headliner del festival, gli inglesi Black Country, New Road, che con le loro sperimentazioni folk e indie-rock stanno contribuendo a forgiare il sound contemporaneo Made in UK. Leggi qui tutto il programma https://temponews.it/2025/06/30/arti-vive-festival-accende-soliera-di-musica-e-arte/

MONTERENZIO CELTICA CONTINUA FINO AL 6 LUGLIO

Dopo il successo clamoroso delle prime due serate con un’affluenza davvero straordinaria, la Festa Celtica a Monterenzio non si ferma e replica venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 luglio con un programma sempre ricco e coinvolgente! Un’occasione imperdibile per immergersi nella cultura celtica, vivere momenti suggestivi sotto le stelle e divertirsi insieme in uno dei contesti più affascinanti del nostro territorio.  L’evento, giunto alla sua 17esima edizione, vedrà la partecipazione di diversi gruppi musicali che faranno ballare e divertire i partecipanti. Saranno allestiti anche mercatini di manufatti celtici, aziende agricole con le loro specialità e in più stand gastronomi per assaporare i prodotti tipici del territorio. Il clou è alla mezzanotte di sabato 28 quando viene acceso il fuoco dell’amicizia tra i popoli e della ruota di Taranis. In più, nelle giornate del festival, il museo archeologico rimarrà aperto straordinariamente fino a mezzanotte. Per il programma completo, consultare il sito dell’evento

A VINCI (FI) TORNA LA MAGIA CON LA FESTA DELL’UNICORNO

Dall’11 al 13 Luglio il borgo di Vinci si prepara a spalancare le sue porte su un universo di fantasia e meraviglia: la Festa dell’Unicorno, il festival fantasy più atteso d’Italia, sta per aprire le sue porte. Un’edizione che si preannuncia straordinaria.  I visitatori potranno avventurarsi nell’Abisso d’Acciaio, un regno dedicato alla fantascienza; passeggiare nella Cittadella dei Cavalieri, tra duelli e rievocazioni medievali; salpare verso la Baia dei Pirati, dove l’avventura e i tesori nascosti attendono dietro ogni angolo. E ancora, perdersi in Fumetti e Follie, il paradiso per gli amanti di Manga, Anime e cultura pop; esplorare la Valle del Vapore, dove macchinari steampunk dominano il paesaggio. Per finire, la Corte dei Sogni sarà un’oasi di pura fantasia e fiaba, mentre la Rocca Incantata ospiterà epiche sessioni di Giochi di Ruolo dal Vivo, e dentro La Città degli Incubi i visitatori troveranno un’area dedicata all’horror e alle atmosfere più oscure del fantastico.

 

 

 

 

 

clicca e unisciti al nostro canale whatsapp
clicca e unisciti al nostro canale whatsapp
clicca e unisciti al nostro canale whatsapp