Acqua, cibo, territorio: pesticidi sempre più presenti
Il WWF Emilia-Romagna in collaborazione con l’Associazione Panda Carpi Aps, organizza una tavola rotonda, sabato 7 dicembre, alle ore 16,30, presso la Casa del Volontariato, nell’ambito della Mostra didattica Acque di Pianura: piante, animali, paesaggi della pianura Padana, dal tema: Acqua, cibo, territorio e, ahinoi, pesticidi.
L’assegno di inclusione è un percorso a ostacoli: ‘card introvabili’
Dall’inizio dell’anno hanno attivato le pratiche per la domanda dell’assegno di inclusione ma sono ancora senza pur avendone diritto. L’ultima difficoltà in ordine di...
Terremoti: dal Trentino ancora sostegno a Novi
Per completare i lavori di ricostruzione della Casa dello Sport Tina Zuccoli a Rovereto sulla Secchia, nel Comune di Novi di Modena, distrutta dal sisma del 2012, la Giunta trentina ha impegnato 200.000 euro del bilancio provinciale del 2015.
116 soci per l’Associazione Agente Speciale 006
Un esempio concreto di una cultura dell’infanzia condivisa e integrata che pone il benessere dei bambini e delle bambine al centro.
“Se incontrassi chi mi ha insultato lo inviterei a prendere un caffè per conoscermi”
“Se dovessi incontrare la persona che ha scritto quella lettera la inviterei a bere un caffè con me. Ma davvero. Gli direi: Hai giudicato...
Manfredo Fanti: un timbro lo ricorda
Da qualche giorno la posta in partenza dal Comune di Carpi vede fare bella mostra di sè a lato dell’affrancatura un timbro con la figura stilizzata del Monumento equestre che la città ha dedicato oltre cento anni fa al Generale Manfredo Fanti.
I due figli sono fuori pericolo di vita
I figli di Maria Capone - la stimatissima preside dell’Istituto Leonardo Da Vinci di Carpi che ha perso la vita nel tragico incidente stradale di venerdì scorso sull'A22 - sono fuori pericolo. La figlia 18enne Lorena sabato pomeriggio è stata dimessa dall’ospedale di Baggiovara ed è tornata a casa, mentre il fratello, il 21enne Paolo, ancora ricoverato al Maggiore di Bologna, è uscito dal Reparto di Rianimazione ed è stato dichiarato fuori pericolo di vita.
Addio al maestro Claudio Abbado
E' morto a Bologna Claudio Abbado, grande direttore d'orchestra e nominato di recente senatore a
vita da Giorgio Napolitano. Il decesso, a quanto si apprende da ambienti vicini al maestro, è avvenuto questa mattina. Abbado da tempo era malato.
Il computer rubato è per non vedenti, è importante ritrovarlo
Nella giornata di ieri, mentre la classe era impegnata nella lezione di ginnastica, qualcuno ne ha approfittato per introdursi negli spogliatoi della palestra e...
Scontro tra due auto sulla Romana Sud
Violento scontro frontale questa mattina, intorno alle 6,40, tra due auto sulla Romana Sud, all’altezza di Duna Corradini. Due i feriti di cui uno estratto...