Il gas ce l’ha, chi se lo può permettere

Il gas ce l'ha, chi se lo può permettere e in via Etna è stata sfiorata la tragedia. Martedì 14 febbraio, al primo piano del civico 10 di via Etna, quattro marocchini hanno rischiato di morire intossicati dal monossido di carbonio. Nella palazzina, dove sono stati chiusi i rubinetti del gas a causa della morosità dei residenti, tutti si scaldano come possono per far fronte a questo gelido inverno. Alle 8,33 il 118 ha chiamato i Vigili del Fuoco di Carpi che sono prontamente intervenuti. "I quattro occupanti - ci spiega il caposquadra intervenuto - non uniti da legami famigliari, dopo aver acceso un braciere si sono addormentati e sono rimasti intossicati". La più grave una donna che è stata ricoverata presso la camera iperbarica dell'ospedale di Fidenza, mentre gli altri tre sono stati portati al Ramazzini di Carpi per accertamenti. La palazzina di via Etna non è che una delle tante in città ad essere stata privata del riscaldamento. Una situazione potenzialmente esplosiva, che compromette la sicurezza dei residenti - e non solo - a cui deve esser data prontamente risposta.

La parola a Russo

“Nè io nè tantomeno la Giovane Italia siamo un movimento violento o nostalgico. In alcun modo. Quelle riprese mostrano solo una parte di quanto è avvenuto venerdì mattina davanti al Liceo”. Inizia così la replica di Antonio Russo, il Consigliere comunale del PDL di Carpi e portavoce della Giovane Italia tra i protagonisti del video pubblicato in esclusiva da ‘il Tempo’, nel quale vengono mostrati i momenti di tensione accaduti lo scorso venerdì mattina davanti ai cancelli del Liceo Fanti di Carpi.

Russo: ma cosa ci combini?

Pubblichiamo in esclusiva il video che è stato girato lo scorso venerdì mattina, alle 7.30, davanti all’entrata del Liceo Manfredo Fanti di Carpi. Il documento, nel quale abbiamo oscurato i volti degli studenti minorenni, mostra l’alterco – verbale e fisico – che ha visto coinvolto il 28enne Consigliere comunale del PDL e Presidente della Giovane Italia Antonio Russo e alcuni studenti del Liceo. In seguito sono intervenuti sul luogo Polizia e Carabinieri, identificando i presenti. Il ragazzo – minorenne – che nel filmato viene spinto a terra da una persona del gruppo di Antonio Russo ha deciso di non sporgere querela.

Carpi, sequestrati 5 veicoli di proprietà di alcuni debitori

Continua l'attività della Polizia Municipale dell’Unione delle Terre d’Argine sul fronte del recupero crediti nei confronti di coloro che non hanno versato tasse, tariffe, tributi o pagato sanzioni amministrative. Durante la scorsa settimana, infatti, gli agenti sono intervenuti insieme all'ufficiale riscossore di Equitalia, con carro attrezzi al seguito, e hanno provveduto al sequestro di cinque veicoli di proprietà di alcuni debitori, con contestuale pignoramento e trasporto presso la depositeria giudiziaria di Modena.

Biblioteca: 17 lavoratori per la strada

A partire dal 1° aprile l'appalto alla Cooperativa Euro&Promos non verrà rinnovato e 17 lavoratori saranno licenziati. I colleghi comunali esprimono loro piena solidarietà: "Questi licenziamenti creano enormi disagi a chi se ne va, a chi resta e all'utenza. Siamo sicuri che è la voce di spesa dell'appalto a fare la differenza per il Comune? Questi ragazzi sono stati sfruttati e ora vengono gettati via. E' vergognoso".

Focherini: ragazzina pestata da tre adolescenti incappucciati

Lunedì 30 gennaio una ragazzina è stata picchiata da tre adolescenti incappucciati nel cortile della Scuola Media Odoardo Focherini da lei frequentata. La giovane studentessa sarebbe stata presa a pugni per vendetta. Futili motivi, legati ad amorazzi e gelosie, che hanno il sapore di un Far West che, purtroppo, non è poi così lontano.

Emergenza casa: arrivano i nostri!

Al via il progetto La Casa nella Rete. L'Unione delle Terre d'Argine fungerà da intermediario tra domanda e offerta e, allo stesso tempo, da garante, incentivando forme di locazione concordate e, pertanto, meno gravose per le tasche sempre più impoverite dei carpigiani, grazie al sostegno della Fondazione CRC.

Passaggio a livello chiuso per nove ore

Giovedì 9 febbraio il passaggio a livello di via Remesina Esterna a Carpi resterà chiuso dalle 8 alle 17 per lavori di manutenzione e di posa di cavi sotterranei all’interno dell’area ferroviaria. Lo comunica l’amministrazione comunale sottolineando come l’attraversamento dei binari sarà impossibile anche alle biciclette. Sul posto saranno segnalate le deviazioni al traffico.

Muore di infarto un camionista carpigiano

Un camionista di 62 anni, originario di Carpi è morto probabilmente per un malore, alle porte di Bologna. L'uomo, a quanto si è appreso, ha fermato il mezzo, ed è sceso, nella frazione di Carteria di Sesto, comune di Pianoro, verso le 13. Poi si è accasciato e il 118, intervenuto, ha solo constatato il decesso. Sul posto, all'angolo tra via del Parco e via Rio Fabbiani, a pochi metri dalla nazionale Toscana, anche i carabinieri e la polizia municipale. Pare che soffrisse di cuore.   

Malcontento in Galleria…

Coop Estense dice sì alle nuove chance offerte dal pacchetto di liberalizzazioni varato dalla manovra Monti e terrà aperte le proprie strutture di vendita sette giorni su sette. A storcere il naso però sono gli esercenti della galleria del centro commerciale Borgogioiso di Carpi, “costretti” ad alzar serranda contro la propria volontà
15,292FansLike
0FollowersFollow
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Eventi

Gianluca Nicoletti e suo figlio Tommy arrivano a Carpi

Cosa succede quando un padre decide di tradurre in parole il mondo fantastico che suo figlio racconta senza parlare, ma con i colori, le...

Guida agli appuntamenti del weekend: al via la terza edizione del Modena Winefood Experience

AL VIA LA TERZA EDIZIONE DI MODENA WINEFOOD EXPERIENCE Il festival si svolgerà il 23 e 24 maggio nel cuore del centro storico di Modena,...

Moda al futuro va in scena venerdì 23 maggio

La 17esima edizione di Moda al futuro, a tema Cinema, verrà recuperata venerdì 23 maggio, alle 18, al Teatro Comunale di Carpi, e sarà...

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...