Eseguiti i primi interventi all’interno del nuovo comparto operatorio
Eseguiti ieri, mercoledì 29 gennaio, i primi interventi chirurgici all’interno del nuovo comparto operatorio dell’Ospedale Ramazzini di Carpi, un’innovativa struttura in grado di garantire il massimo livello assistenziale ai pazienti e di offrire agli operatori i migliori strumenti diagnostici e terapeutici.
En.Cor è fallita. E i debiti?
L’ex municipalizzata del Comune di Correggio è fallita. A siglarne l’ufficialità è stato il presidente della sezione fallimentare del Tribunale di Reggio Emilia, il giudice Rosaria Savastano, lo scorso 24 gennaio.
Contro il giorno della memoria
In occasione del Giorno della Memoria, che si celebra ogni 27 gennaio anniversario della liberazione del Lager di Auschwitz da parte dell’Armata Rossa nel 1945, Tempo propone la riflessione che Elena Loewenthal (scrittrice che ha tradotto numerosi testi ebraici e collabora con il quotidiano La Stampa di Torino. Tiene un corso sulla cultura ebraica, presso la Facoltà di Filosofia dell’Università San Raffaele di Milano) ha affidato alle pagine del suo pamphlet Contro il Giorno della Memoria.
Argine: completata la posa delle palancole
Con la posa di un centinaio di palancole di tenuta e consolidamento, proseguono i lavori di ripristino della falla e di risagomatura dell'argine delo fiume Secchia.
Riapre un tratto della statale 12 Canaletto
La strada statale 12 Canaletto riapre stamattina, lunedì 27 gennaio, nel tratto tra Bastiglia e l'incrocio con via Munarola dove il traffico (esclusi i mezzi pesanti superiori ai 35 quintali) sarà deviato in direzione di Albareto.
Allagamenti: Oltre 400 volontari per le pulizie
Sono oltre 400 i volontari provenienti dall'Emilia Romagna ma anche da diverse regioni italiane come Marche, Lombardia, Toscana, e Friuli.
I volontari stanno lavorando a supporto dei cittadini che stanno rientrando nelle abitazioni liberate dalle acque per avviare le operazioni di pulizia e sgombero soprattutto a Bastiglia e Bomporto.
Acqua, si cambia
Dal 1° gennaio è entrato in vigore il nuovo Metodo Tariffario Idrico introdotto dall’Autorità per l’energia per favorire costi sempre più efficienti e investimenti per ridurre le perdite e l’inquinamento ambientale. Cosa cambierà nella bolletta dell’acqua?
“Difendiamo giustizia e legalità”
Anche il presidio Libera di Carpi a Bologna per il processo Black Monkey.
La crisi a bordo
Preoccupa il continuo e progressivo aumento di persone “beccate” a circolare sulle strade cittadine prive di assicurazione: ben 184 le violazione accertate, di cui 9 relative a tagliandi falsi o contraffatti.
Attimi di paura in treno
“Per fortuna alla fine non è successo niente, ma durante il viaggio ho davvero sudato freddo”: queste le parole di una pendolare carpigiana che, la scorsa settimana, ha vissuto una gran brutta disavventura sulla tratta ferroviaria Carpi-Modena.