La Piena sta transitando nel modenese

La piena dei fiumi Secchia e Panaro sta transitando nel territorio modenese con livelli per ora inferiori a quelli registrati nella piena del 18 e 19 gennaio.

Cittadini protagonisti

Made in Carpi, un laboratorio di idee per la città promosso da Italia Futura e Fare per Fermare il Declino.

Chiuso al traffico anche Ponte Alto

È stato chiuso anche Ponte Alto a Modena per precauzione rispetto ai livelli del fiume Secchia in seguito alle piogge delle ultime ore.

Maltempo: attenzione alla viabilità

In seguito alle piogge delle ultime ore, desta preoccupazione la situazione dei corsi d'acqua del nodo idraulico di Modena, con particolare attenzione per i fiumi Secchia e Panaro.

Eseguiti i primi interventi all’interno del nuovo comparto operatorio

Eseguiti ieri, mercoledì 29 gennaio, i primi interventi chirurgici all’interno del nuovo comparto operatorio dell’Ospedale Ramazzini di Carpi, un’innovativa struttura in grado di garantire il massimo livello assistenziale ai pazienti e di offrire agli operatori i migliori strumenti diagnostici e terapeutici.

En.Cor è fallita. E i debiti?

L’ex municipalizzata del Comune di Correggio è fallita. A siglarne l’ufficialità è stato il presidente della sezione fallimentare del Tribunale di Reggio Emilia, il giudice Rosaria Savastano, lo scorso 24 gennaio.

Contro il giorno della memoria

In occasione del Giorno della Memoria, che si celebra ogni 27 gennaio anniversario della liberazione del Lager di Auschwitz da parte dell’Armata Rossa nel 1945, Tempo propone la riflessione che Elena Loewenthal (scrittrice che ha tradotto numerosi testi ebraici e collabora con il quotidiano La Stampa di Torino. Tiene un corso sulla cultura ebraica, presso la Facoltà di Filosofia dell’Università San Raffaele di Milano) ha affidato alle pagine del suo pamphlet Contro il Giorno della Memoria.

Argine: completata la posa delle palancole

Con la posa di un centinaio di palancole di tenuta e consolidamento, proseguono i lavori di ripristino della falla e di risagomatura dell'argine delo fiume Secchia.

Riapre un tratto della statale 12 Canaletto

La strada statale 12 Canaletto riapre stamattina, lunedì 27 gennaio, nel tratto tra Bastiglia e l'incrocio con via Munarola dove il traffico (esclusi i mezzi pesanti superiori ai 35 quintali) sarà deviato in direzione di Albareto.

Allagamenti: Oltre 400 volontari per le pulizie

Sono oltre 400 i volontari provenienti dall'Emilia Romagna ma anche da diverse regioni italiane come Marche, Lombardia, Toscana, e Friuli. I volontari stanno lavorando a supporto dei cittadini che stanno rientrando nelle abitazioni liberate dalle acque per avviare le operazioni di pulizia e sgombero soprattutto a Bastiglia e Bomporto.
15,292FansLike
0FollowersFollow
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Eventi

Borsellino e gli agenti della sua scorta “ci hanno consegnato un’Italia migliore”.

Questa mattina, sabato 19 luglio, presso il Piazzale della Meridiana a Carpi, si è tenuta la commemorazione pubblica in occasione dell'anniversario della Strage di...

La corsa più colorata del mondo torna ai Laghi Curiel

Fino al 23 luglio sarà ancora possibile prenotarsi on line per la Holi Splash Run, la corsa più colorata del mondo che torna per...

A Migliarina va in scena la selezione di Miss Grand Prix 2025

Sabato 19 luglio, dalle ore 20, allo ZazzaBar Food & Drinks a Migliarina è in programma un’importante tappa del concorso nazionale Miss Grand Prix,...

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...