Attimi di paura in treno
“Per fortuna alla fine non è successo niente, ma durante il viaggio ho davvero sudato freddo”: queste le parole di una pendolare carpigiana che, la scorsa settimana, ha vissuto una gran brutta disavventura sulla tratta ferroviaria Carpi-Modena.
Meno rischi per i ragazzi
Prevenire i pericoli di chi naviga in Rete e favorire sport e sani stili di vita, questo l’obiettivo dell’Istituto Comprensivo Carpi 2 pioniere nel Nord Italia di un progetto scolastico avviato al fianco de La Caramella Buona Onlus.
Canaletto – Rimosso l’asfalto per consentire il deflusso delle acque
Il tratto tra Bomporto e Camposanto della sp2 Panaria bassa, finora aperto ai soli residenti, è tornato transitabile senza limitazioni, con un senso unico alternato in località Gorghetto regolato da un impianto semaforico.
Resta, invece, ancora chiusa la sp2 tra Bomporto e Modena: su questo tratto sono in corso, da parte dei tecnici della Provincia, sopralluoghi per accertare l’estensione degli allagamenti residuali e verificare le condizioni del corpo stradale e della pavimentazione.
Parlano inglese e volano via
Il Vallauri ha organizzato una tavola rotonda per capire come sia cambiato il mercato del lavoro.
Inondazione, riapre la SP1 tra Sorbara e Bomporto
Riapre al traffico la strada provinciale 1 nel tratto tra Sorbara e Bomporto, chiuso nei giorni scorsi per allagamenti. E il tratto tra Bomporto e Camposanto della sp2 Panaria bassa, finora aperto ai soli residenti, torna transitabile senza limitazioni, con un senso unico alternato in località Gorghetto regolato da un impianto semaforico.
Aimag e Sinergas: sospesi i pagamenti per i cittadini e le imprese colpiti dall’alluvione
Aimag e Sinergas, a sostegno dei territori colpiti dall’alluvione, hanno deciso di offrire la facoltà a famiglie, imprese ed esercizi commerciali di sospendere i pagamenti delle fatture dei vari servizi gestiti (acqua, gas, energia elettrica e teleriscaldamento).
Per il deflusso alzato l’argine del canale Vallicella
Il fronte degli allagamenti nell'area nord è tuttora attestato nella zona tra Camposanto e S.Felice su Panaro in particolare nell'area del Bosco della Saliceta dove i livelli hanno iniziato lentamente a scendere.
Il Tar boccia il ricorso dei cortilesi
Il tribunale dà ragione al Comune di Carpi: via libera al trasferimento dei nomadi a Cortile.
Via Guadalajara: donna cade dal secondo piano
Una donna di 50 anni moldava è morta nella tarda mattinata di ieri, 22 gennaio, in via Guadalajara.
Benetton cede il posto a Terranova
A poco più di un anno dall’apertura a Carpi del brand Terranova, la Blu srl di Tommaso Leone e Manuela Sabbatini annuncia l’arrivo di Calliope un nuovo marchio di moda giovane, uomo e donna.