Una serata di musica e parole con Curreri

Mercoledì 15 febbraio, a partire dalle 21, all'Auditorium San Rocco, protagonista Gaetano Curreri. Ingresso libero sino ad esaurimento dei posti disponibili, non si effettuano prenotazioni.

Salviamo i nostri piccoli amici alati

L’ondata di freddo siberiano, le abbondanti precipitazioni nevose e il ghiaccio di queste giorni azzerano le possibilità per l'avifauna di reperire il nutrimento necessario alla sopravvivenza. Per questo motivo le associazioni ambientaliste rivolgono un appello ai cittadini, alle amministrazioni e a chiunque abbia a cuore la salvaguardia del nostro patrimonio faunistico, ad attivarsi per favorirne la sopravvivenza mai a rischio come in questi giorni di prolungato gelo.


Sfila il futuro della moda

Grande successo di pubblico per il defilé di moda organizzato dagli studenti dell’indirizzo Abbigliamento e Moda dell’Istituto Professionale Vallauri sabato 28 gennaio all’interno della Galleria del Borgogioioso

Piccole fiammelle di pace

I piccoli della Scuola dell’Infanzia Bollitora hanno celebrato come di consueto la Giornata della Memoria nel Cortile delle Steli

Continua a nevicare

Treni in ritardo fino a due ore ieri e linee soppresse. I lettori segnalano che il treno delle 17.34 da Modena è partito con un'ora e mezzo di ritardo. (foto di Max Pecoraro)

Stradello Morto, stop all’accesso dalla Tangenziale

Nei prossimi giorni, salvo maltempo o imprevisti, verrà modificata la segnaletica di stradello Morto, laterale della Tangenziale Losi, e che porta allo Sporting club oltre che ad alcune abitazioni private.

Il 1° febbraio le farmacie faranno sciopero

"Se non saranno introdotti dei correttivi - si legge in una nota di federfarma - confermiamo che il 1° febbraio anche a Modena e provincia come nel resto d’Italia, sospenderemo il servizio per un’intera giornata con l’obiettivo di riportare l’attenzione del Governo sui rischi che deriverebbero dall’apertura di un numero eccessivo di nuove di farmacie. Ci spiace molto creare dei disagi ai cittadini, ma se il dialogo a Roma non riprende non vediamo altre strade praticabili ”.

La terra trema ancora

Una violenta scossa di terremoto è stata avvertita in buona parte del Nord Italia. Il sisma è stato avvertito distintamente a Genova, Milano, Padova, Pisa, Livorno, Parma, Bolzano,Torino. Per ora non si segnalano danni, ma molte persone si sono riversate in strada. Il terromoto ha avuto una magnitudo di 5,4. L'epicentro del sisma è in Emilia Romagna, sull'Appennino Parmense a 60 chilometri di profondità. Paura anche in Veneto. Chiamate allarmate ai centralini dei vigili del fuoco sono giunte soprattutto a Verona. Il movimento tellurico è stato avvertito distintamente anche in altre città, come Venezia, Mestre e Vicenza, dove nelle abitazioni ai piani più alti gli oggetti hanno oscillato vistosamente.

Anche a Carpi è allarme per i pozzi di Cognento

Il Comitato Referendario invita tutti i cittadini, i rappresentanti e gli amministratori del Comune di Carpi e del bacino di Aimag a partecipare all'assemblea pubblica che si terrà: martedì 31 gennaio alle 21, presso la Sala Congressi di via Peruzzi a Carpi.

Carpi: il pericolo corre sulla strada

Dai dati dell’attività della Polizia Municipale dell’Unione delle terre d’Argine emergono coni d’ombra di indubbia gravità: l’aumento degli automobilisti sorpresi a circolare con il veicolo sprovvisto da assicurazione e l’aumento di sinistri che vedono coinvolti ciclisti e pedoni
15,292FansLike
0FollowersFollow
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Eventi

La notte di Ferragosto ai Musei di Palazzo Pio

Festeggiare Ferragosto immergendosi nelle atmosfere rinascimentali del Castello e ammirando le opere esposte nella mostra “Nella cornice”. È la proposta dei Musei di Palazzo...

Breve pausa estiva per i Cinema Corso ed Eden

Il Cinema Corso e Eden di Carpi si prendono una breve pausa estiva dopo una prima parte di stagione eccezionale. La riapertura del Cinema...

Al via The guitar week, tre concerti nel Cortile d’onore

Lunedì 11 agosto, la musica torna a riempire il Cortile d’onore di Palazzo dei Pio, con il primo concerto di “The guitar week”, la...

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...