Alloggi per le famiglie con case inagibili: bando ancora aperto
Il nucleo familiare che dopo le scosse del 20 e 29 maggio si trova ancora con la propria abitazione inagibile può ancora fare domanda per l’assegnazione di un alloggio in affitto. E non solo se risiede a Carpi ma in tutta la regione.
Roberto Terzi siede in Consiglio
Al posto di Gasparini Casari è entrato nel civico consesso Roberto Terzi, 67 anni, artigiano tessile in pensione, fondatore del movimento in città nel 1990.
Arrivano le proteste dell’Emilia terremotata
Case prefabbricate in ritardo, scuole precarie con aule senza banchi, centinaia di persone ancora sotto le tende o costrette in alberghi dell’Appennino o della riviera romagnola, proteste dei terremotati contro i Comuni e dei Comuni contro la Regione per le promesse non mantenute. E intanto è iniziata la stagione delle piogge e l’inverno si avvicina.
Proteggiamo la nostra tiroide
Sabato 20 ottobre, a partire dalle ore 20, al Circolo Bruno Mora di San Marino, si terrà un incontro sulla gestione della cura e del controllo nelle malattie della tiroide.
La mia vita a New York
Quartieri che si susseguono, case basse ammassate e grattacieli su strade enormi, cisterne leggere appoggiate sui tetti che incontrano il cielo, mentre sulle strade, milioni di individui si mischiano alla rincorsa continua del loro destino, in una città che sembra abbracciarli tutti. Questo è il resoconto della mia prima settimana a New York.
La manovrina che accontenta tutti, tranne l’ambiente
Puntuale come un orologio svizzero anche quest’anno è tornata la manovrina antismog. Provvedimento che di antismog ormai porta soltanto il nome, dal momento che l’ordinanza comunale per combattere inquinamento e polveri sottili è di manica talmente larga da non far più torto a nessuno.
L’ipertiroidismo causa significative variazioni della grafia
L’importante scoperta scientifica, coordinata da ricercatori di Modena, è stata presentata per la prima volta agli esperti di grafologia riuniti nel Convegno Nazionale che si è tenuto a Roma il 6 e 7 ottobre.
Uomini che uccidono le donne
Doppia condanna per omicidio volontario a due uomini (Alessandro Persico e Dario Solomita) che nel modenese, lo scorso anno, uccisero le proprie compagne. Ma ad entrambi è stato riconosciuto il vizio parziale di mente.
Terremoto, tasse rateizzate per le imprese
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, giovedì 4 ottobre, un pacchetto di misure per la ricostruzione e la ripresa dell'attività produttiva nelle zone dell'Emilia colpite dal sisma del maggio 2012. Tra le novità c'è la possibilità, per le imprese danneggiate, di accedere a finanziamenti bancari concessi dalla Cassa depositi e prestiti per far fronte ai versamenti delle imposte fino al 30 giugno 2013. Il finanziamento potrà essere restituito a rate e gli interessi saranno a carico dello Stato.
Slitta anche l'Imu al 2014 per gli immobili inagibili e i Comuni colpiti sono esclusi dalle norme di spending review per il 2012 e il 2013.
Via alla riparazione degli alloggi con danno E leggere
Al via le procedure per la riparazione e i contributi degli edifici con danni significativi. È questo quanto stabilisce l’ordinanza emanata dal Commissario delegato alla ricostruzione e presidente della Regione Vasco Errani.