Il mediterraneo raccontato dal regista Daffra

Mercoledì 26 marzo, alle ore 19 e alle ore 21, al Cinema Eden il regista Marco Daffra presenterà il suo documentario Un mare di...

Case vicine al cimitero a Budrione

Interrogazione della minoranza in Consiglio comunale sulle fasce di rispetto cimiteriali

Il blog degli studenti che amano i libri

È online dalla fine dell’anno il blog voluto e concepito da studenti dell’Istituto Tecnico Industriale Leonardo Da Vinci di Carpi. Lo hanno chiamato silenzidicarta.blogspot.com...

Nuovi dirigenti per 3 dei 4 istituti superiori carpigiani

Al termine della procedura concorsuale per il reclutamento di Dirigenti Scolastici, in data 21 agosto l'Ufficio Scolastico Regionale ha reso noti i risultati. Molte sono le novità che riguardano le scuole di Carpi e comuni limitrofi. A partire dal 1° settembre nuovi dirigenti per 3 dei 4 istituti superiori carpigiani.

A Carpi la comunità sciita celebra l’Ashura

Da qualche anno ha luogo, sul territorio di Carpi, una processione per celebrare la ricorrenza sciita dell’Āshūrāʾ: promossa dall’associazione Imamyyah Welfare International, vede la partecipazione...

Ricordando Mamma Nina

Il 3 dicembre la messa, il 12 i volontari incontrano suor Angela Bertelli.

Dopo il sisma, il Natale sarà al Palavontariato

Il terremoto non ha fermato la voglia di solidarietà dell’associazionismo del territorio. Grazie alla tensostruttura installata in Piazzale Re Astolfo dalla Casa del Volontariato, il Natale cittadino avrà una nuova casa.

Al via l’anno scolastico tra mille problemi

In attesa delle decisioni ufficiali e formali di Ministero dell’Istruzione, Regione Emilia-Romagna ed USR (Ufficio Scolastico Regionale) sull’eventualità di slittamento dell’avvio dell’anno scolastico, vengono indicate anche le ipotesi di soluzioni organizzative, tutt’ora in fase di confronto e definizione con le Direzioni Didattiche ed gli Istituti Comprensivi, per le strutture scolastiche che non saranno disponibili dal 17 settembre. (in foto: scuole medie di Rovereto s/S)

Carpi aderisce al patto sul clima per gli obiettivi

Carpi s’impegna ufficialmente a osservare l’obiettivo Ue di ridurre del 40% i gas serra, entro la scadenza fissata da Bruxelles. Il sidnaco  Bellelli ha sottoscritto il Piano d’azione per l’energia sostenibile e il clima, promosso dall’Agenzia per l’Energia e lo Sviluppo Sostenibile e previsto nell’ambito del Patto dei Sindaci.

Terremoto, arrivati dallo Stato i primi 322 milioni di euro: Cas in arrivo?

Sono arrivati i primi fondi previsti dal Decreto legislativo 74 per le zone colpite dal terremoto. Questa prima quota, di circa 322 milioni di euro, serve per pagare gli interventi programmati e decisi con ordinanze del commissario e presidente della Regione, Vasco Errani.
Si tratta di risorse per le scuole, per avviare la ricostruzione di municipi e beni monumentali, per le opere provvisionali, per i moduli abitativi temporanei, per gli impianti di bonifica, la gestione delle tendopoli e in pratica tutto quanto riguardi gli edifici pubblici o di fruizione pubblica. Inoltre i fondi saranno utilizzati dai Comuni per liquidare ai cittadini il contributo per l'autonoma sistemazione (Cas).
15,292FansLike
0FollowersFollow
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Eventi

Il mediterraneo raccontato dal regista Daffra

Mercoledì 26 marzo, alle ore 19 e alle ore 21, al Cinema Eden il regista Marco Daffra presenterà il suo documentario Un mare di...

Play 2025, la mossa vincente è tornare a giocare

Stimolo intellettuale e creativo o puro divertimento. Soprattutto occasione di incontro e socialità. In un mondo pieno di schermi pare sempre più forte il...

In Teatro Comunale la Parigi spumeggiante della Belle Epoque

È dedicato alla Parigi spumeggiante della Belle Époque il brillante balletto in un atto in scena al Teatro Comunale di Carpi sabato 29 marzo,...

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...