Stadio Cabassi, la Prefettura ha concesso la deroga per domenica 9 giugno

In data odierna, 4 giugno, la Commissione Provinciale di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo, esaminata la richiesta di deroga dell’amministrazione comunale di Carpi per l’utilizzo del settore Distinti dello stadio Cabassi per l'accoglienza dei tifosi carpigiani (destinando ai tifosi ospiti la curva est) in occasione dello svolgimento della finale dei play off del campionato di Prima Divisione Lega Pro Carpi-Lecce ed esaminata la relazione tecnica e le planimetrie di gestione della viabilità e degli accessi elaborate dai tecnici comunali, ha espresso parere favorevole per l'utilizzo da parte della tifoseria locale  del settore Distinti adiacente alla curva ovest (curva tifoseria locale), disponendo che l'altra metà del settore venga tenuta vuota e non accessibile per ragioni di sicurezza.

Anna Maria Ori e Gianfranco Guaitoli entrano nella Commissione Toponomastica

Dopo la fase di acquisizione di curricula necessari per la nomina da parte del Sindaco di Carpi dei due componenti della Commissione Toponomastica comunale ‘esperti della materia’, terminata il 30 aprile scorso, il primo cittadino Enrico Campedelli ha provveduto nei giorni scorsi alla nomina di Anna Maria Ori e Gianfranco Guaitoli.

Traffico in centro: dopo la fase informativa via alle sanzioni

Il progetto ‘Moderazione del traffico in centro storico’ da quasi due mesi è diventato realtà: sono in vigore a Carpi infatti dal 7 aprile scorso le nuove norme che prevedono tra l’altro la creazione di una ‘zona 30’ al cui centro c’è piazza dei Martiri, il cuore della città, pedonalizzata: nell’area racchiusa dalle vie De Amicis, Galilei, Fassi, Catellani, Garagnani, Carducci e Petrarca è stato poi istituito il nuovo limite di velocità a 30 km/h, la cosiddetta ‘Zona 30’, mentre nelle aree pedonali il limite è stato ulteriormente abbassato a 15 km/h.

Ero straniero: tre candeline e un bilancio in crescita

Un progetto in espanzione – spaziale e tematica - quello dei corsi di alfabetizzazione per immigrati adulti, che il due giugno ha avuto il suo momento conclusivo con la visita all’ex Campo di Fossoli e una festa dal Circolo La Fontana.

Freedom Pool Party: si parte il 15 giugno!

A causa delle condizioni meteo, la prima delle quattro giornate del Freedom Pool Party presso le Piscine comunali di Carpi, inizialmente prevista per sabato 8 giugno, è stata rinviata a sabato 15 giugno.

Prorogata l’integrazione tariffaria Trenitalia – Seta

Disponibili fino a fine mese gli abbonamenti integrati mensili treno+bus. Dal 1° luglio saranno attivate le nuove tessere Seta “Mi Muovo”: le modalità di sottoscrizione sono in corso di definizione e verranno comunicate entro breve.

Rai Storia domani accende i riflettori su Carpi

Domani, martedì 4 giugno, alle ore 23, su Rai Storia (canale 54 del digitale terrestre e canale 805 della piattaforma Sky) andrà in onda la prima puntata del programma Viaggio nell'Italia che cambia-Il drago emiliano: realizzata anche grazie alla collaborazione del Comune di Carpi riprende il titolo di un’inchiesta televisiva del 1963, quando Ugo Zatterin intraprese un viaggio fra alcune località e situazioni italiane, tra cui Carpi, scelte quali campioni d'una realtà economica e sociale che si andava modificando.

“Grazie a tutti”

L’amministrazione comunale ha consegnato un encomio a coloro che si sono spesi durante l'emergenza legata al sisma del maggio scorso. La Croce Rossa Italiana dona 431mila euro al Comune di Carpi.

Se Carpi imita Londra…

Il centro della città è fatto per essere vissuto, oltre che conservato.

Pronti, partenza… via!

Parte il conto alla rovescia per l’estate multisportiva targata Champions’ Camp, le vacanze all’insegna dello sport e del divertimento per ragazzi dai 7 ai 17 anni, organizzate per l’ottava edizione dell’A.s.d. F. Gallesi. Martedì 11 giugno, presso la sala polivalente della Parrocchia di Quartirolo, si terrà la serata di presentazione della stagione 2013 per staff e genitori.
15,292FansLike
0FollowersFollow
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Eventi

Antonio Molfetta per ‘The guitar week’ nel Cortile d’Onore di Palazzo dei Pio

Alcune delle pagine più famose della letteratura chitarristica spagnola e italiana compongono il programma del concerto per chitarra solista di Antonio Molfetta che si...

Tuning & Beats: una serata di motori, musica e gusto al Bacio Estivo

Sabato 9 agosto, alla Pizzeria Il Bacio Estivo di Sozzigalli, si è svolta la seconda edizione di Tuning & Beats, un evento che ha...

La notte di Ferragosto ai Musei di Palazzo Pio

Festeggiare Ferragosto immergendosi nelle atmosfere rinascimentali del Castello e ammirando le opere esposte nella mostra “Nella cornice”. È la proposta dei Musei di Palazzo...

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...