Ufficio Tecnico: arrivano i rinforzi

La Regione sta completando l’iter per l’assunzione di nuovo personale nei Comuni. “il personale che si occuperà delle pratiche legate al post sisma salirà a 7 tecnici. in questo modo dovremmo finalmente andare a regime e dare risposte in tempi minori”.

Controlli all’interno delle abitazioni dichiarate inagibili di Novi

Tra gli edifici oggetto di controllo è emerso un condominio con classe “E” di inagibilità composto da 18 appartamenti, di cui 2 sono risultati occupati dai proprietari che percepiscono anche il contributo di autonoma sistemazione. Sono stati denunciati per truffa ai danni dello Stato e inosservanza delle disposizioni dell’Autorità.

Rapinata la Banca Modenese di viale Cavallotti

Due persone con volto parzialmente travisato, uno armato di cutter, sono entrate nella Banca Modenese in via Cavallotti a Carpi rapinandola. Uno dei due ha scavalcato il bancone e ha prelevato i 3.000 euro contenuti nella cassa per poi fuggire a piedi nelle vie circostanti. Non c’è stata nessuna violenza. Nella banca era presente un dipendente.

La mia vita a Lussemburgo

Una brillante carriera scolastica culminata nel 2004 con una Laurea in Economia dei mercati finanziari all’Università Bocconi di Milano e il desiderio di crearsi un futuro in linea con le proprie aspirazioni, respirando, al contempo, un’aria internazionale. E’ con questo spirito che la 33enne carpigiana Ilaria Rubbini ha deciso di trasferirsi a Lussemburgo, la capitale dell’omonimo Stato.

“Non ci siamo mai arresi”

Livio Ferrari, commerciante di Novi di Modena, dopo il terremoto, ha dovuto affrontare un vero e proprio calvario.

Morelli – Rossi: scontro a Palazzo

Lo scontro sulla cena a Palazzo Pio è tutto interno al Comune di Carpi tra l’assessore al Centro Storico Simone Morelli e la direttrice dei Musei Manuela Rossi: il primo favorevole fin da principio all’iniziativa, la seconda contraria.

Sciopero dei lavoratori delle cooperative di Mondo Consorzio di Carpi

Si è svolto ieri, giovedì 3 ottobre, lo sciopero di otto ore indetto da Filt/Cgil di Modena e Reggio Emilia delle lavoratrici delle cooperative di Mondo Consorzio di Carpi per rivendicare il rispetto dei tempi di pagamento delle retribuzioni. Coinvolti dallo sciopero circa 150 addetti in prevalenza donne che hanno anche dato vita anche al presidio davanti alla sede amministrativa del Consorzio in via Avanzini a Carpi.

150 anni di storia: tra coraggio e dedizione

Si è svolto domenica scorsa il Raduno regionale Emilia Romagna dell’Associazione Vigili del Fuoco.

Camminiamo per vivere meglio

Sabato 28 settembre presso la Sala Congressi di viale Peruzzi è stato presentato alla cittadinanza il progetto Camminiamo Insieme a cura di Meditem - Servizi medici. Medici di Famiglia Associati, con la collaborazione delle associazioni del territorio e il patrocinio dell’Unione delle Terre d’Argine e dell’Asl Emilia Romagna.

Allattiamo insieme!

In occasione della 21esima settimana mondiale dell’allattamento al seno la Regione Emilia Romagna promuove il flash mob che si terrà sabato 5 ottobre in tutte le città alle 17. L’appuntamento a Carpi è davanti al Municipio.
15,292FansLike
0FollowersFollow
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Eventi

Guida agli appuntamenti del weekend: il fascino del medioevo rivive a Formigine

IL FASCINO DEL MEDIOEVO RIVIVE A FORMIGINE Formigine si prepara a celebrare, fino a domenica 24 agosto, la 21esima edizione dei Ludi di San Bartolomeo,...

La Diocesi sulla Sagra di Rovereto: ‘è organizzata da un’associazione laica’

In merito alle polemiche sul programma ricreativo della Sagra di Rovereto sulla Secchia interviene la Diocesi di Carpi con il seguente comunicato: La Diocesi di...

Festa provinciale dell’unità di Modena al via nel nuovo spazio accanto al PalaPanini

Che forza, l’unità. Da ottant’anni, per la democrazia, la libertà, la pace: richiama i valori fondativi della Costituzione nata dall’antifascismo e dalla Resistenza l’edizione...

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...