Un fiocco bianco contro la violenza sulle donne
Nei primi dieci mesi di quest’anno i casi di violenza sessuale denunciati a Modena sono calati di oltre il 30 per cento (28 contro i 41 dello stesso periodo del 2009) ma il tragico episodio di Novi di Modena induce a non abbassare la guardia.
Pottermania: l’atto finale
Space City gremito in occasione dell'uscita dell'ultimo capitolo della saga di Harry Potter
8 treni cancellati in un giorno e mezzo: è record!
Otto treni cancellati tra la sera di lunedì 22 novembre e il pomeriggio di martedì 23. L'encomiabile primato è in realtà stato raggiunto a causa di un guasto a un treno proveniente da Verona, in arrivo a Modena delle ore 21,02
Sono circa 700 i lavoratori cinesi abusivi
Carpi come Prato? Intervista al titolare di Sintesi, Andrea Scacchetti, presidente di Carpiformazione.
Quattro minuti di imprecisioni
Quattro minuti. Sono bastati quattro minuti per deprimere chi era davanti allo schermo.
L'attesa era cresciuta di ora in ora: già il giorno prima...
L’offerta culturale rivolta alle scuole non va tagliata!
Lettera di proteste e proposte alla Giunta comunale di Carpi da parte degli insegnanti che avanzano proposte e mettono in campo le proprie competenze.
Solidali con la Tombola ed Mingoun
Il primo dicembre in Teatro una serata speciale tra numeri e tradizione
Digitale terrestre: non abbandonate le tv vecchie
Aimag avverte: le apparecchiature elettroniche dismesse vanno portate ai centri di raccolta
Carpi in tv su Raidue
Per problemi di montaggio la trasmissione "Sì, viaggiare" dedicata alla città dei Pio andrà in onda domani (non oggi come preannunciato) dopo il Tg2 delle ore 18.30
Carpi è ancora in prima linea?
Il 25 novembre si celebra in tutto il mondo la "Giornata contro la violenza sulle donne": una ricorrenza utile per ricordare a tutti che non si è mai fatto abbastanza.
Dopo anni in cui il Comune di Carpi si è fatto promotore di importanti azioni (Tavolo permanente per la formazione degli operatori e la realizzazione della rete; incontri nelle scuole, iniziative pubbliche) sono trascorsi parecchi mesi di silenzi. A colmarli basterà la discussione sul tema prevista in Consiglio comunale proprio in occasione della Giornata mondiale, giovedì 25 novembre?