Pranzo multietnico al Centro sociale Guerzoni di Carpi
Oltre 200 gli ospiti che domenica scorsa si sono ritrovati al Centro Guerzoni per partecipare a un pranzo multietnico a base di pietanze tipiche marocchine, turche e pachistane, per celebrare la fine del mese di Ramadan.
Il Leo per la Pediatria di Carpi
Il Leo Club di Carpi, alla presenza dei Lions Club Carpi Host e Alberto Pio, lo scorso 16 luglio, ha donato otto televisori led per la sala ricreativa e le camere del Reparto di Pediatria dell’Ospedale Ramazzini.
“Teniamo insieme rispetto delle regole e sviluppo della città”
“Qualche anno fa la discussione verteva su come rivitalizzare un centro storico che da più parti veniva definito come poco frequentato, a rischio degrado e desertificazione. Mi trovo oggi a registrare con soddisfazione il fatto che il dibattito si sia spostato sul rispetto delle regole, per consentire ai residenti di poter godere del riposo che spetta loro. Segno questo, inequivocabile, che il percorso per il rilancio del cuore della città portato avanti in questi anni con determinazione, coraggio e passione da tanti – esercenti, associazioni, Amministrazione e singoli cittadini - sta maturando i suoi frutti concreti”: questa la prima considerazione che l’assessore all’Economia, Cultura, Centro storico e Turismo Simone Morelli formula a seguito della richiesta, avanzata da un gruppo di residenti della zona adiacente Piazza Garibaldi, di vigilare sul rispetto delle regole, sia per quel che riguarda le emissioni sonore che, più in generale, per il decoro degli spazi pubblici.
Carpi tra le zone franche
Le Zone franche urbane, come riformulate dall’emendamento a prima firma del senatore modenese del Pd Stefano Vaccari, hanno passato nella notte il vaglio cruciale della Commissione Bilancio del Senato. Vi rientrano quindi anche Cento, Carpi, Mirabello e Reggiolo. La stessa Commissione ha anche approvato la proroga di un ulteriore anno della dichiarazione dello stato di emergenza per le zone del cratere sismico.
Lavori alle alberature in via Ugo da Carpi
Da giovedì 23 luglio avranno inizio i lavori di potatura delle alberature di via Ugo da Carpi.
Gli antitumorali si faranno a Carpi
Entro fine anno l’Ospedale di Carpi si doterà di un laboratorio centralizzato per la realizzazione di farmaci antiblastici, il quale servirà Carpi, Mirandola, Sassuolo, Vignola e Pavullo, come spiega la dottoressa Nilla Viani, direttore di Struttura Complessa della Farmacia dell’Area Nord.
Carpi: arrestato uno spacciatore
I Carabinieri di Carpi hanno arrestato ieri un 30enne marocchino domiciliato a Carpi trovato in possesso di oltre duecento grammi tra cocaina e hashish e 5.000 euro in contanti, provento di spaccio.
The soul story: doppio appuntamento a Carpi e Cento per Festival Mundus
Lunedì 20 e martedì 21 luglio due tappe di un grande show per riscoprire le radici della musica made in Usa.
Ufff… che chèeld!
Come si difendevano i carpigiani di ieri dal caldo torrido cittadino?
Foto di Mauro D’Orazi, Romano Cavalletti e Alcide Boni
Carpi 1955: Via Tre Ponti, una gara di nuoto al Lama River
Porta sguarnita
Calcio – Il cantiere Carpi si è trasferito a Valdaora fino al 24 luglio. Gabriel rifiuta il ritorno in biancorosso e segue Giuntoli a Napoli. Sogliano cerca personalità ed esperienza: piace molto Brkic.