A Carpi aumentano i casi di violenza domestica
L’aumento dei litigi tra coniugi e le violenze tra le mura domestiche sono in aumento anche in una città apparentemente tranquilla come Carpi. Le denunce per liti furibonde tra marito e moglie, in cui in mezzo finiscono loro malgrado i figli, sono salite nei primi sei mesi del 2013 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente; probabilmente la crisi economica e lavorativa sono tra i fattori che hanno inciso maggiormente.
Tradire i compagni non paga…
Il vicesindaco Alessia Ferrari ha votato contro la convenzione tra Comune e Carpi FC 1909. Altro che strategia politica, qui siamo alla farsa
Son partito spaesato son tornato innamorato!
Non lo vedi né puoi pensare che qui vicino ci sia il mare. Non ci sono alberi o giardini mancano gioia e chiasso di bambini. Se di passi ne fai cento lì son tutti tra il cemento. Come si fa a restar muti con tutt'intorno quei rifiuti?
Carenza di palestre, si muove il Comune
Aumentano le strutture per lo sport di base ma resta carente l’offerta di impianti per gli sport di alto livello. L’assessore D’Addese annuncia che “l’autunno sarà foriero di importanti novità: promuoveremo un’idea che speriamo possa incontrare.
In prima linea contro le mafie
Quattordici i carpigiani che hanno partecipato a un campo di volontariato a San Cipriano d’Aversa, presso un bene confiscato al clan dei casalesi.
La solidarietà non deve avere confini
Sono 8mila gli euro raccolti, nel corso del 2013, dal Comitato Progetto Chernobyl di Carpi, Novi e Soliera. La somma è stata divisa equamente tra Progetto Rugiada e Istituto Comprensivo Gasparini di Novi.
Il più bello del reame
Il carpigiano Marco Fantini ha vinto il titolo di Mister Modena.
Chiude in bellezza l’estate Champions’ Camp
L’asd F. Gallesi, in occasione della chiusura dell’estate Champions’ Camp, ha organizzato, una festa, presso la piscina di Pievepelago, in collaborazione con Radio Bruno.
E’ on line il sito della società CA.RE
E' on line il sito (www.carecarpi.it) della società CA.RE. (Carpi Recuperi) che, nell’impianto a Fossoli di Carpi, si occupa di selezione e trattamento dei rifiuti provenienti dalla raccolta differenziata domestica e dei rifiuti speciali non pericolosi provenienti da attività produttive. Il sito illustra le principali attività svolte dall’azienda, le tipologie e le quantità di materiali che vengono lavorate (oltre 42.000 tonnellate nel 2012) e la loro destinazione.
Lavori al via
Oggi, 30 luglio, la Commissione Provinciale di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo ha dato parere favorevole al progetto esecutivo per le opere di adeguamento dello stadio comunale Cabassi per lo svolgimento del campionato di serie B. I lavori, a cura del Carpi Fc 1909, inizieranno immediatamente per permettere alla compagine biancorossa di iniziare qui il torneo il prima possibile.