Il lotto che si affaccia su via Nilde Iotti resterà vuoto, ma Cmb assicura...
Il verde pubblico e le opere di urbanizzazione primaria, dalle strade ai parcheggi, al percorso ciclopedonale, tra le vie Morbidina, Renzo Imbeni e Nilde...
Soliera presenta il Censimento del Verde
Prevedere una programmazione pluriennale di interventi manutentivi; far crescere la consapevolezza tra i cittadini dell’importanza del patrimonio ambientale, garantire la sicurezza e l’accesso alle...
Ex Silan, quale sorte toccherà all’area?
Abitcoop di Modena e Andria di Correggio sono le due cooperative che si sono aggiudicate all’asta l’ex Silan, rientrante nel fallimento della Dmr. Un’area...
Quattro guardabuoi intossicati finiscono al Pettirosso
“Che l'ambiente fosse malato già lo si sapeva ma veder entrare al Centro fauna il Pettirosso quattro esemplari di guardabuoi provenienti dalla medesima zona della...
Dieci ettari di bosco urbano, Soliera punta sugli alberi
Il Comune di Soliera partecipa a un ampio progetto di forestazione urbana che ha preso avvio lunedì 21 novembre, in occasione della Giornata nazionale...
In arrivo quattro nuove palazzine a Cibeno
Una grande recinzione metallica è spuntata da alcune settimane a Cibeno. La grande area, racchiusa tra le Visconti, Rossellini, Canalvecchio e Tre Ponti, proprio...
Una quercia porta il nome di Alice Aldrovandi, ne avrebbe sorriso…
“Per il suo forte e costante impegno nella difesa degli alberi e dell’ambiente”. E’ questo il messaggio della targa dedicata all’ambientalista Alice Aldrovandi scomparsa...
Gli uccelli passeriformi che popolano l’Oasi la Francesa in un nuovo cartellone didattico
Prosegue proficuamente la collaborazione tra l’Oasi La Francesa di Carpi e l’Università degli studi di Bologna. L’ultimo progetto in cui i due soggetti hanno...
Caro energia, un incontro col presidente di Aimag
Il futuro dell’energia nelle città, strumenti e strategie per combattere il caro bollette e aiutare l’ambiente, questo il tema dell’incontro, aperto a tutti i...
Festa degli Alberi ai nastri di partenza
L’appuntamento è sabato 19 novembre sotto il portico del Municipio di Carpi. E’ da qui che prenderà il via l’edizione 2022 della Festa degli...