Lavori in viale Manzoni
Da oggi, lunedì 27 gennaio, avranno inizio i lavori di sistemazione dei percorsi pedonali sul lato est di viale Manzoni a Carpi, al fine di procedere al completamento degli interventi avviati con l'abbattimento delle alberature preesistenti (e compromesse) effettuato nei mesi scorsi.
La chiamata della natura
La Lipu di Carpi che conta una decina di attivisti, sta per intraprendere
un’avventura straordinaria, ovvero la valorizzazione e il recupero dell’Ex Crea di Cibeno.
Acqua, si cambia
Dal 1° gennaio è entrato in vigore il nuovo Metodo Tariffario Idrico introdotto dall’Autorità per l’energia per favorire costi sempre più efficienti e investimenti per ridurre le perdite e l’inquinamento ambientale. Cosa cambierà nella bolletta dell’acqua?
A scuola di Expo al Borgogioioso
Sono progetti all’avanguardia, in prospettiva Expo 2015 ma con l’ambizione di creare un valore a lunga scadenza: sono le iniziative degli istituti di formazione superiore di Carpi che interpretano la moda, il cibo e l’innovazione tecnologica secondo il mantra con cui l’Italia ha vinto la sfida internazionale e si è aggiudicata la prossima edizione dell’esposizione universale Nutrire il Pianeta, energia per la vita. I progetti verranno presentati da alcuni istituti superiori presso la galleria del centro commerciale Il Borgogioioso nell’ambito dell’iniziativa A scuola di Expo, il 26 gennaio, il 2 e il 9 febbraio.
La materna S. Cuore si presenta
Giovedì 30 gennaio, alle 18,30, presso i locali della scuola in via S. Chiara 20 il preside Franco Bussadori e le insegnanti incontreranno le famiglie per far conoscere il nuovo corso dei tre anni e illustrare l’attività educativa in vista delle iscrizioni al prossimo anno scolastico.
Ospedale, una battaglia persa…
75 milioni al policlinico di modena, 11 al ramazzini di carpi: Sui fondi elargiti dopo il sisma al Policlinico, la risposta dell’Ausl non soddisfa il Consiglio Comunale che però archivia la questione.
La nuova vita di Villa Richeldi
Una moderna struttura polispecialistica all’interno di una villa storica: aprirà prossimamente a Carpi il Poliambulatorio Medico Chirurgico Villa Richeldi all’angolo tra via Berengario e via Guido Fassi, di fronte alla chiesa di San Nicolò.
Aperto un Centro di Accoglienza in via Brunelleschi
Si è riunito questa mattina in Municipio il Centro Operativo Comunale di Protezione civile (C.O.C.) per esaminare le problematiche emerse anche sul nostro territorio dopo l’alluvione che ha pesantemente colpito alcuni comuni dell’Unione del Sorbara.
Carpi: attivato lo stato di “pre-allarme
Il Centro Operativo Comunale di Protezione Civile di Carpi avverte che, a seguito del persistere di condizioni meteorologiche sfavorevoli è stato attivato lo stato di “pre-allarme”, relativo al rischio di allagamento per il fiume Secchia. Il Centro di Protezione Civile Comunale di Carpi è attivo e sorveglia costantemente il livello del fiume e provvederà ad attivare tutte le azioni necessarie in caso di emergenza.
Alluvione: un centro di accoglienza per gli sfollati a Carpi
Dopo l’esondazione del fiume Secchia l’assessorato comunale alla Protezione Civile non segnala rischi per la popolazione sul territorio di Carpi e anzi sottolinea come i livelli del fiume si siano abbassati.